PAOLO ZIZZA: “ABBIAMO COMMESSO TROPPI ERRORI”

Beffa nel finale. Nell’anticipo della settima giornata del campionato di serie A1 femminile, la Pallanuoto Trieste è stata battuta in trasferta dal Plebiscito Padova per 9-8. Un “derby” del Triveneto amaro per la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping, che ha certamente pagato le pesanti assenze oltre ad una giornata storta al tiro. “Abbiamo commesso troppi errori, in particolare in superiorità numerica – analizza l’allenatore Paolo Zizza – difficile così riuscire a vincere su un campo come quello del Plebiscito. Le ragazze si sono sacrificate ma potevamo fare meglio in diverse situazioni, ci sono parecchi aspetti sui quali lavorare”.

Tanti problemi di formazione per Zizza, che deve a fare meno della miglior realizzatrice della categoria McDowall, del portiere Mancinelli (al suo posto la 2010 Giulia Nappi, alla prima convocazione in A1) e di Abbondanza. Ritmi subito serrati. Bacelle la sblocca (1-0), De March impatta su rigore e Cergol deposita la colomba dell’1-2. Bacelle e Pasqualin riportano avanti le venete (3-2), Klatowski infila il pallone sotto la traversa ad 1’’ esatto dalla fine del primo periodo (3-3). La seconda frazione si apre col rigore sbagliato da capitan Cergol (traversa), Lucrezia si riscatta poco dopo col perfetto diagonale del 3-4. Si segna poco fino al penalty di Millo che firma il 4-4 del cambio di campo.

Terza frazione favorevole al Plebiscito. Monterubbianesi scrive 5-4, Millo manda un rigore sulla traversa, Price trova comunque il +2 (6-4). De March accorcia dai 5 metri (6-5), Bacelle punisce un cattivo posizionamento della difesa alabardata per il 7-5. Nel quarto tempo Trieste ci prova con coraggio. Klatowski suona la carica in superiorità (7-6), ci si mette anche la sfortuna nel tiro di Monterubbianesi deviato che vale l’8-6. Allen dalla distanza insacca il -1 (8-7), Klatowski è glaciale su rigore per l’8-8 a 1’54’’ dalla sirena. L’epilogo però è favorevole al Plebiscito che trova il definitivo 9-8 con Bacelle a soli 50’’ dalla fine, proprio nell’unica superiorità numerica finalizzata dalla compagine di casa.

Ora un po’ di pausa per le orchette, il prossimo impegno è in programma sabato 29 novembre in Euro Cup femminile, alla “Bruno Bianchi” sarà di scena il Keruleti (ore 18.30).

PLEBISCITO PADOVA – PALLANUOTO TRIESTE 9-8 (3-3; 1-1; 3-1; 2-3)

PLEBISCITO PADOVA: Teani, Bacelle 4, Bozzolan, Monterubbianesi 2, Price 1, Perkins, Millo 1, Breda, Al Masri, Grigolon, Sgrò, Pasqualin 1, Pozzani, Sabbadin, Leonardi. All. Posterivo

PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, G. Zizza, De March 2, Petrucci, Gant, Cergol 2, Klatowski 3, Colletta, Marussi, Cavalieri, Battu, Allen 1, Nappi, Zavattin, Pinto. All. P. Zizza

Arbitri: Severo e Petrini

NOTE: uscite per limite di falli Bozzolan (P) nel terzo tempo e G. Zizza (T) nel quarto tempo; nel secondo tempo Cergol (T) ha sbagliato un rigore (traversa), nel terzo tempo Millo (P) ha sbagliato un rigore (traversa); superiorità numeriche Plebiscito Padova 1/8+2 rigori, Pallanuoto Trieste 2/12+4 rigori

INFO www.pallanuototrieste.com