Sul palco, assieme al coro di Ritmea, ospiti d’eccezione e la presentazione del Cd natalizio: una serata firmata SimulArte nell’ambito del progetto Nadâl 3.0, il cui ricavato sosterrà il progetto “Expecto Patronum” per un laboratorio emozionale dedicato ai traumi infantili
La magia del Natale si accende a teatro con le voci di un intero coro e un unico grande obiettivo: trasformare la musica in solidarietà. SimulArte presenta “Your Best Christmas”, il concerto del coro VocinVolo della Scuola di Musica Ritmea di Udine, in occasione della pubblicazione del nuovo album omonimo. L’evento, in programma mercoledì 26 novembre alle 20.45 al Teatro Palamostre di Udine, è inserito nell’ambito del progetto Nadâl 3.0 – IV edizione, realizzato con il contributo del Comune di Udine.
“Your Best Christmas” è un concerto di beneficenza e, al tempo stesso, la presentazione ufficiale del Cd che raccoglie brani natalizi in una veste nuova e coinvolgente. La serata, oltre al coro che ha tenuto numerosi concerti nei principali teatri del Friuli Venezia Giulia e in prestigiose sedi tra cui a Roma davanti a Papa Francesco e a Gorizia davanti al Presidente della repubblica Sergio Mattarella, vedrà esibirsi alcuni dei protagonisti coinvolti nel progetto: Stevie Biondi e Chiara Luppi alle voci, U.T. Gandhi alle percussioni, Mauro Costantini al pianoforte, Flaviano Miani ai flauti irlandesi, Alessio Domini al pianoforte e il Gorni Kramer Quartet, sotto la direzione artistica e musicale di Lucia Follador. A condurre l’evento sarà il presentatore, cantante e attore Leonardo Zannier, che accompagnerà il pubblico tra musica, racconti e atmosfere natalizie.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto a sostegno del progetto “Expecto Patronum” de L’Ancora Soc. Coop. Soc.le, finalizzato alla realizzazione di un laboratorio emozionale per l’elaborazione dei traumi infantili: un gesto concreto di vicinanza ai più piccoli e alle loro fragilità, nel segno di un Natale che mette al centro comunità, inclusione e cura.
L’album “Your Best Christmas” è stato prodotto in collaborazione con Artesuono e registrato presso i prestigiosi studi di Stefano Amerio, garanzia di qualità artistica e sonora ed è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Aquileia, che ha sostenuto il progetto valorizzandone la dimensione culturale e sociale.
I biglietti, al costo di 5 euro, sono acquistabili online su Vivaticket, presso la biglietteria del Teatro Palamostre (dal lunedì al sabato dalle 17.30 alle 19.30) oppure la sera stessa dell’evento, a partire dalle 20.00. Per informazioni: SimulArte Società Cooperativa – [email protected] – tel. 0432 1482124.