DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Marlù torna al San Marino Song Contest con #MarluRicaricamore per celebrare la musica, il talento e la solidarietà

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Marlù torna al San Marino Song Contest con #MarluRicaricamore per celebrare la musica, il talento e la solidarietà

Per il terzo anno consecutivo, Marlù, il marchio di democratic jewelry delle sorelle Fabbri, affianca il San Marino Song Contest, la competizione che decreta il rappresentante della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest.  

Un sodalizio che conferma l’attenzione di Marlù verso il talento musicale e verso i progetti di responsabilità sociale. Attraverso #MarluRicaricamore, infatti, il marchio darà l’opportunità al vincitore di scegliere un tema sociale a cui destinare il premio Marlù, del valore di 5.000 euro. 

Il valore di questa iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si è già tradotto in importanti collaborazioni negli anni precedenti.  

I Piqued Jacks, vincitori del contest nel 2023, hanno deciso di destinare il  premio  alla salvaguardia del mare; Marlù  ha quindi scelto Fondazione Cetacea Onlus, un’organizzazione impegnata nella tutela dell’ecosistema marino, per la realizzazione di un progetto di sensibilizzazione ambientale che ha coinvolto le scuole elementari di Montegiardino (RSM) e gli istituti A. Brandi e G. Zavalloni di Riccione.  

Gli alunni hanno partecipato a laboratori ed esperienze pratiche legate al recupero dei rifiuti plastici in mare e all’impatto dell’inquinamento sulla fauna marina. Il progetto si è concluso in primavera con un momento simbolico ed emozionante: la liberazione di una tartaruga marina, Namastè, precedentemente curata presso il centro della Fondazione Cetacea. 

La band spagnola Megara, vincitrice nel 2024, ha scelto di dedicare il premio #MarluRicaricamore alla protezione degli animali. La frase della loro canzone “Si tú no me quieres, otra gente me querrá” (“Se tu non mi ami, qualcun altro mi amerà”) sta diventando proprio in questi giorni il simbolo di un nuovo progetto che Marlù svilupperà e finanzierà nel 2025 all’interno del territorio sammarinese. Il premio sarà destinato all’APAS – Associazione Protezione Animali, che gestisce il Rifugio di Cà Chiavello, offrendo accoglienza e cure a cani e gatti abbandonati. Il progetto, destinato agli istituti scolastici del territorio, avrà l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’abbandono degli animali e di promuovere l’educazione alle corrette pratiche di cura e accudimento dei cuccioli. 

Con la partecipazione al San Marino Song ContestMarlù conferma il proprio impegno nel creare connessioni tra musica, arte e solidarietà, trasformando il talento in un’opportunità concreta di aiuto per chi ne ha più bisogno.  

«Con #MarluRicaricamore vogliamo trasformare la musica in un ponte di solidarietà, capace di unire talento e impegno sociale.» dichiara Marta Fabbri Co-Founder e Brand Manager Marlù «Sostenere il San Marino Song Contest per il terzo anno consecutivo significa credere nel potere della creatività di generare un impatto positivo, dando agli artisti la possibilità di fare la differenza non solo sul palco, ma anche nella vita di chi ha bisogno.» 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCREATIVITA’ AUTOBIOGRAFICA: un corso promosso da Triestebookfest insieme a Reveri
ProssimoEuropa Galante in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per una serata nel segno di Johann Sebastian Bach

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

STAND UP COMEDIANS AL TEATRO MIELA CON PAOLO SORRENTINO “VIENI DEVO DIRTI UNA COSA”

STAND UP COMEDIANS AL TEATRO MIELA CON PAOLO SORRENTINO “VIENI DEVO DIRTI UNA COSA”

1 Aprile 2025

STEFANO CORDELLA RIELABORA SENZA INCRINATURE UN ČECHOV D’ANNATA IN “VANIA” UNO SPETTACOLO DA ASSAPORARE FINO ALLA FINE AL TEATRO ROSSETTI

STEFANO CORDELLA RIELABORA SENZA INCRINATURE UN ČECHOV D’ANNATA IN “VANIA” UNO SPETTACOLO DA ASSAPORARE FINO ALLA FINE AL TEATRO ROSSETTI

11 Aprile 2025

“LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL’ARTE” SUL PALCO DEL TEATRO RUFFO DI SACILE

“LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL’ARTE” SUL PALCO DEL TEATRO RUFFO DI SACILE

7 Febbraio 2025

Lo spettacolo “Il mio nome è Eddie” in ricordo dell’Agente muggesano di scorta del giudice Borsellino Eddie Walter Cosina conclude il suo tour regionale a Udine

Lo spettacolo “Il mio nome è Eddie” in ricordo dell’Agente muggesano di scorta del giudice Borsellino Eddie Walter Cosina conclude il suo tour regionale a Udine

27 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4
  • Al via “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, il tour dei DELTA V, per celebrare i 30 anni di carriera
  • Stand-up comedy all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento: Tiberio Cosmin sul palco il 10 maggio
  • newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
  • Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim