DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Europa Galante in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per una serata nel segno di Johann Sebastian Bach

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Europa Galante in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per una serata nel segno di Johann Sebastian Bach

Appuntamento da non perdere, per gli appassionati di musica barocca e non solo, quello in programma mercoledì 5 marzo 2025 quando, alle ore 20.30, saliranno sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per un’unica data attesa in tutta la regione, l’ensemble Europa Galante e il suo direttore e fondatore, Fabio Biondi.

Tutto dedicato al capolavoro strumentale di Johann Sebastian Bach il programma della serata, che prevedrà l’esecuzione dei Sei concerti Brandeburghesi. Composte nel 1721, queste splendide partiture – intitolate a Cristiano Lodovico di Brandeburgo, da lì il loro titolo – hanno attraversato il tempo consegnando ai posteri alcuni fra i più fulgidi esempi della musica barocca. Il tempo ma anche lo spazio: una registrazione dei Concerti Brandeburghesi è infatti ancora in viaggio a bordo del Voyager, la sonda lanciata nel 1977 alla ricerca di segnali di vita nelle profondità dell’universo. 

Probabilmente mai eseguiti all’epoca di Bach, i Sei concerti Brandeburghesi vennero poi scoperti più di un secolo dopo e sono diventati un caposaldo del repertorio classico. Organizzati in forma di concerto con quattro o tre tempi, ogni brandeburghese vede protagonista uno o più strumenti solisti: flauti dolci, viole da braccio, clavicembalo, corni e pure un violino piccolo. 

Il trionfo del barocco, la preziosità dell’organico strumentale e l’eccezionale virtuosismo richiesto ai musicisti rendono queste partiture patrimonio dell’umanità, per l’occasione affidate a un ensemble riconosciuto fra i migliori al mondo, il più famoso e premiato in campo internazionale per quanto attiene alla musica antica. Nata nel 1989 dalla passione e dalla curiosità culturale e musicale del suo direttore, Fabio Biondi, Europa Galante è definita dalla stampa internazionale la “Ferrari” della musica barocca italiana ed è orchestra residente della Fondazione Teatro Due di Parma.

Frequenti e sempre apprezzate dal pubblico e dalla critica le sue esibizioni nei teatri e nelle sale da concerto più famose del mondo come, solo per citarne alcune, il Teatro alla Scala, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Suntory Hall di Tokyo, il Concertgebouw di Amsterdam, la Royal Albert Hall di Londra, il Musikverein di Vienna, il Lincoln Center di New York. Di incredibile successo anche le incisioni discografiche premiate con prestigiosi riconoscimenti – numerosi Diapason d’Oro e Choc du Monde de la Musique, svariati BBC editor’s choice, premi RTL e ben tre nomination per i Grammy Awards – e una presenza costante nei festival internazionali, a testimonianza di una qualità eccelsa di suono e interpretazione.

Info e biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00 e a partire da 90 minuti prima di ogni spettacolo e concerto.

Infopoint in via Rialto 2/b a Udine attivo per la vendita di biglietti e abbonamenti dal martedì al venerdì (escluso festivi) dalle 10.00 alle 12.30.Acquisti online su vivaticket.it.

Per informazioni: tel. 0432 248418 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00). [email protected]  www.teatroudine.it

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

Via Trento, 4 – 33100 Udine

mercoledì 5 marzo 2025 ore 20:30

EUROPA GALANTE

FABIO BIONDI direttore

Johann Sebastian Bach 

Concerto brandeburghese n. 1 in Fa maggiore BWV 1046
Concerto brandeburghese n. 2 in Fa maggiore BWV 1047 
Concerto brandeburghese n. 3 in Sol maggiore BWV 1048
Concerto brandeburghese n. 4 in Sol maggiore BWV 1049                   
Concerto brandeburghese n. 5 in Re maggiore BWV 1050
Concerto brandeburghese n. 6 in Si bemolle maggiore BWV 1051 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMarlù torna al San Marino Song Contest con #MarluRicaricamore per celebrare la musica, il talento e la solidarietà
ProssimoPALLACANESTRO TRIESTE – GIVOVA SCAFATI: AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Anteprime di Dedica 2025: un viaggio tra musica, narrazione e letteratura

Anteprime di Dedica 2025: un viaggio tra musica, narrazione e letteratura

18 Febbraio 2025

TEATRO COMUNALE DI CORMONS “Calcoli – Ovvero l’arte dell’inganno” con Blas Roca Rey anche regista

TEATRO COMUNALE DI CORMONS “Calcoli – Ovvero l’arte dell’inganno” con Blas Roca Rey anche regista

7 Marzo 2025

“Swan Lake on Ice”: la fotogallery della preview sulla pista di ghiaccio in piazza Ponterosso

“Swan Lake on Ice”: la fotogallery della preview sulla pista di ghiaccio in piazza Ponterosso

5 Febbraio 2025

DAVIDE “BOOSTA” DILEO DEI SUBSONICA IL 9 MAGGIO 2025 A SACILE (PN) IN ESCLUSIVA REGIONALE

DAVIDE “BOOSTA” DILEO DEI SUBSONICA IL 9 MAGGIO 2025 A SACILE (PN) IN ESCLUSIVA REGIONALE

11 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4
  • Al via “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, il tour dei DELTA V, per celebrare i 30 anni di carriera
  • Stand-up comedy all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento: Tiberio Cosmin sul palco il 10 maggio
  • newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
  • Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim