DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PAROLE CONTROVENTO: Sesto appuntamento per Emerge 35 Art Festival con la personale “Naturalia” di Chiara Di Fant

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Cultura | 0 |

PAROLE CONTROVENTO: Sesto appuntamento per Emerge 35 Art Festival con la personale “Naturalia” di Chiara Di Fant

Nella giornata internazionale della donna, si inaugura presso lo spazio cittadino di Parole Controvento APS (Via Vecellio 1/B), la sesta esposizione di Emerge35 Art Festival, con la mostra personale “Naturalia” di Chiara Di Fant.

L’appuntamento è quindi sabato 8 marzo alle 18.30 per il vernissage di 

NATURALIA

di Chiara Di Fant

La mostra “Naturalia” prende spunto dalle raccolte di rarità naturali e artificiali della tradizione del collezionismo diffuso in Europa a partire dal cinquecento: le Wunderkammer o camere delle meraviglie.

Il collezionista della Wunderkammer crea per sé, nei suoi ambienti domestici, un microcosmo all’interno del quale frammenti del macrocosmo possono essere raccolti e catalogati come naturalia o artificialia, cose rare scoperte in natura o sapientemente manufatte.

“Naturalia” è frutto di una ricerca artistica che ruota attorno alla tematica e alle forme della natura immortalata, rielaborata attraverso i medium artistici e, in particolare, con l’utilizzo della cianotipia.

La cianotipia è una tecnica fotografica risalente alla metà dell’ottocento nella quale l’impressione del fotogramma viene ottenuta grazie all’esposizione ai raggi ultravioletti. Questi, reagendo con i sali di ferro della soluzione di base, originano dei risultati delle tonalità del Blu di Prussia caratteristici di questa tecnica.

L’artista per questa esposizione coniuga la cianotipia con altri metodi pittorici e di rielaborazione formale utilizzando, come matrice di base, elementi naturali.

L’artista

Chiara Di Fant è un’artista e un’artista terapista. Anno 1996, cresce e si diploma a Udine al Liceo Artistico “G. Sello”. Continua i suoi studi artistici all’Accademia di Belle Arti a Venezia, dove si laurea nel 2019. Successivamente, prosegue la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove frequenta il Biennio Specialistico di Terapeutica Artistica che conclude nel 2023.

A partire dal 2020, oltre a coltivare i propri progetti artistici personali, progetta e conduce laboratori di arte terapia.

A febbraio 2024 partecipa alla prima edizione di “Emerge 35, Art Festival” promosso dall’associazione Parole Controvento di Trieste con un’esposizione personale di quadri a pittura ad olio dal titolo “Salsedine”.

La sua ricerca artistica si fonda sul dialogo fra realtà esteriore e immaginario interiore. Nelle sue opere coniuga la sfera dell’emotività, dell’intima sensibilità con l’interpretazione di scene tratte dal vissuto quotidiano.

Emerge 35 Art Festival

Emerge 35 Art Festival, giunto alla seconda edizione, è una stimolante serie di mostre d’arte che stanno mettendo in evidenza il talento straordinario delle giovani artiste under 35 che risiedono nel territorio regionale e un’opportunità imperdibile per esplorare le visioni fresche e audaci delle menti creative emergenti. 

La rassegna è realizzata grazie al contributo delle Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCon il suo Pinot Bianco pluripremiato, Le Monde porta il Friuli più autentico a un pubblico globale
ProssimoNuova piattaforma di finanza agevolata per imprese e startup del Friuli Venezia Giulia: TEC4I FVG presenta FIN4I

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE CRISTIANO FIORIO E MIKI BIASION RACCONTANO L’EPOPEA DI CESARE FIORIO, IL RE DEI MOTORI

ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE CRISTIANO FIORIO E MIKI BIASION RACCONTANO L’EPOPEA DI CESARE FIORIO, IL RE DEI MOTORI

22 Febbraio 2025

Spazi di carta. Indagine sentimentale sull’editoria di architettura nel lungo secondo dopoguerra italiano: mostra curata dall’architetto Giulio Polita a Trieste Contemporanea

Spazi di carta. Indagine sentimentale sull’editoria di architettura nel lungo secondo dopoguerra italiano: mostra curata dall’architetto Giulio Polita a Trieste Contemporanea

7 Febbraio 2025

LUNEDÌ 17 MARZO 2025 ALLE ORE 17.30 QUARTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “L’OLANDESE VOLANTE” DI RICHARD WAGNER

LUNEDÌ 17 MARZO 2025 ALLE ORE 17.30 QUARTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “L’OLANDESE VOLANTE” DI RICHARD WAGNER

14 Marzo 2025

Concrete buone pratiche di “gentilezza verso l’ambiente” dal convegno promosso dalla SOMSI Pordenone

Concrete buone pratiche di “gentilezza verso l’ambiente” dal convegno promosso dalla SOMSI Pordenone

31 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4
  • Al via “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, il tour dei DELTA V, per celebrare i 30 anni di carriera
  • Stand-up comedy all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento: Tiberio Cosmin sul palco il 10 maggio
  • newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
  • Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim