DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CON IL 71% DI DONNE, POSTE ITALIANE IN FRIULI VENEZIA GIULIA È UN’AZIENDA IN ROSA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Economia | 0 |

CON IL 71% DI DONNE, POSTE ITALIANE IN FRIULI VENEZIA GIULIA È UN’AZIENDA IN ROSA

In Friuli Venezia Giulia Poste Italiane si conferma azienda al femminile. Nei suoi 329 uffici postali diffusi tra i territori di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste il 71% dei lavoratori che operano come sportellisti, consulenti e direttori è donna.

Nella classifica regionale spiccano i territori di Pordenone e Gorizia dove l’impiego al femminile è al 74%, a seguire Udine una rappresentanza femminile pari al 71% e Trieste con il 67% di dipendenti donne.

La Filiale di Pordenone registra inoltre un altro importante primato: per la prima volta dalla sua costituzione tutti i 5 settori aziendali sono presidiati al vertice da donne: Saveria Nudo è la responsabile della Filale di Pordenone, governando gli 84 uffici postali operativi nel Friuli Occidentale; Daniela Maggio è la responsabile della Gestione Operativa; Barbara Forza è la responsabile di Risorse Umane; Giulia Basso è la responsabile Commerciale; Manuela Porcu è la responsabile del Centro logistico del recapito di Pordenone Santa Caterina.

La presenza femminile a Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste ha avuto un ruolo determinante anche nel conseguimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Anche nel 2025, per il sesto anno consecutivo, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione “Top Employers”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane: dalla selezione all’onboarding, dalla gestione allo sviluppo, dalla comunicazione interna alla formazione, dal welfare aziendale fino alle politiche di diversity & inclusion. Un insieme di pratiche organizzative e di sviluppo del potenziale umano e professionale che facilita la creazione di un ambiente di lavoro e di relazione in cui ogni dipendente può realizzare il proprio talento, contribuendo così al successo dell’intero Gruppo.

La certificazione Top Emplyers si aggiunge a una serie di importanti riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane per le sue politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Tra queste, le certificazioni ISO 30415:2021 per l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione e ISO 37301:2021 per la gestione della compliance. Il conseguimento di queste attestazioni attesta la capacità del Gruppo di adottare misure rigorose ed efficaci a garanzia di elevati standard etici e sociali.

Poste Italiane celebra inoltre la Giornata Internazionale della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della colorata cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.

Il prodotto filatelico sarà in vendita negli Uffici Postali con sportello filatelico della provincia di Pordenone (Pordenone Santa Caterina, Sacile, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo), Udine (Udine Centro, Cividale Del Friuli, Codroipo, Gemona Del Friuli, Latisana, San Daniele Del Friuli, Tolmezzo, Lignano Sabbiadoro, Cervignano Del Friuli), Gorizia (Gorizia Corso Verdi), Trieste (Trieste Via Settefontane) e nello Spazio Filatelia di Trieste (Poste Centrali, entrata via Galatti) dove, dal 1° all’8 marzo, sarà disponibile anche il bollo tondo con datario centrato mobile.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA SCRITTRICE DI FAMA INTERNAZIONALE PEGAH MOSHIR POUR, ATTIVISTA PER I DIRITTI UMANI E DIGITALI, CHIUDE ANTEPRIMA DEDICA 2025
ProssimoPOSTE ITALIANE: CONTINUANO LE VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “GLI ORIZZONTI DEGLI ESPLORATORI. LO SCOUTISMO NEI FRANCOBOLLI”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. approva il progetto di Bilancio di Esercizio e il Bilancio di Sostenibilità 2024

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. approva il progetto di Bilancio di Esercizio e il Bilancio di Sostenibilità 2024

27 Marzo 2025

Vinolok® Classic Collection: purezza ed eleganza elevate alla potenza, ma anche prestazioni enologiche, in una collezione iconica che ridefinisce il packaging del vino

Vinolok® Classic Collection: purezza ed eleganza elevate alla potenza, ma anche prestazioni enologiche, in una collezione iconica che ridefinisce il packaging del vino

3 Settembre 2025

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

CORSI OSS AL VIA ALLO IAL FVG: OLTRE 150 QUALIFICATI, OCCUPAZIONE IMMEDIATA PER IL 90%

10 Aprile 2025

Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per promuovere ricerca e innovazione nella medicina del lavoro e nell’ingegneria dei materiali

Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per promuovere ricerca e innovazione nella medicina del lavoro e nell’ingegneria dei materiali

22 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I porti di La Spezia e Trieste protagonisti dei piloti del progetto europeo eFTI4EU per la digitalizzazione dei trasporti, dei controlli e della logistica
  • Pace preventiva: a Gorizia il Forum Go! Cittadellapace – Cittadelfuturo
  • CRO: Lectio Silvia Franceschi “Codice europeo contro il cancro”
  • Donazione ecocardiografo per la Riabilitazione del Cardiopatico acquistato grazie al contributo della Beneficentia Stiftung
  • Arpa FVG: siglato il Patto educativo per l’educazione ambientale in Friuli Venezia Giulia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim