DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Bandi 2025 per il sostegno a progetti culturali e sociali: la Fondazione Carigo sostiene il territorio con oltre 900.000 euro

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Economia | 0 |

Bandi 2025 per il sostegno a progetti culturali e sociali: la Fondazione Carigo sostiene il territorio con oltre 900.000 euro

Sono stati pubblicati i primi Bandi 2025 con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia mette a disposizione un totale di 920.000 euro per il sostegno a progetti culturali e sociali da realizzarsi nei Comuni della ex provincia di Gorizia.

“Con questi bandi, cui seguiranno nei prossimi mesi quelli dedicati alle attività sportive ed ai Centri Estivi, all’educazione, istruzione e formazione dei giovani e alle scuole, la Fondazione rinnova il suo impegno costante a favore dello sviluppo del territorio e conferma la sua vicinanza ai bisogni alla comunità, con l’obiettivo di favorirne la crescita e il benessere – ha commentato il Presidente Alberto Bergamin.

Le scadenze per la presentazione delle richieste di contributo, da compilare attraverso il sito della Fondazione www.fondazionecarigo.it, sono fissate al 31 marzo per i Bandi del settore culturale e al 30 aprile per il bando “Welfare di comunità” e per le sessioni erogative generali dei settori Arte, attività e beni culturali e Volontariato.

Nel dettaglio, sono aperti i seguenti bandi:

Bando “Grandi Eventi e Manifestazioni Culturali”: con una disponibilità di 450.000 euro, è destinato a sostenere manifestazioni ed eventi culturali di rilievo che possano costituire elementi strategici di sviluppo del territorio e di coesione sociale. Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 31 marzo 2025.

Bando “Identità Culturali”: con una disponibilità di 100.000 euro, si rivolge a progetti di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale locale, per favorire la fruizione sostenibile del territorio, incentivare il turismo e promuovere le identità culturali locali. Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 31 marzo 2025.

Bando “Welfare di comunità”: con una dotazione di 250.000 euro, è rivolto al sostegno di azioni e servizi a beneficio delle categorie svantaggiate, per favorire l’inclusione sociale e combattere la povertà, la fragilità sociale e il disagio giovanile, nonché promuovere la tutela dell’infanzia, la cura e assistenza agli anziani e ai disabili, l’inclusione socio lavorativa, l’integrazione degli immigrati e la dotazione di strumenti per le cure sanitarie. Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 30 aprile 2025.

Sessione Erogativa Generale – Arte: con una disponibilità di 60.000 euro, è volta al finanziamento di iniziative locali di tipo culturale e dell’attività ordinaria di associazioni e istituzioni. Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 30 aprile 2025.

Sessione Erogativa Generale – Volontariato: con una disponibilità di 60.000 euro, è volta al finanziamento di iniziative locali di tipo sociale e dell’attività ordinaria di associazioni e istituzioni. Le domande possono essere presentate dal 1° marzo al 30 aprile 2025.

Per maggiori informazioni sui criteri di ammissibilità e le modalità di presentazione delle domande, consultare il sito web della Fondazione Carigo, www.fondazionecarigo.it.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMUSICULTURA: Momi (Udine) entra nella rosa degli artisti convocati alle Audizioni Live
ProssimoIL PROGRAMMA DEGLI EVENTI PROMOSSI DAL COMUNE DI TRIESTE PER IL 7 E L’8 MARZO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DIGITALIZZAZIONE DEI FLUSSI DI TRAFFICO: ACCORDO TRA AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO E AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE

DIGITALIZZAZIONE DEI FLUSSI DI TRAFFICO: ACCORDO TRA AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO E AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE

10 Giugno 2025

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI DRENCHIA

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI DRENCHIA

22 Maggio 2025

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: PROSEGUE IL VIAGGIO DI (ENO)SATIRA

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: PROSEGUE IL VIAGGIO DI (ENO)SATIRA

4 Marzo 2025

Poste Italiane: Emesso francobollo AIRC appartenente alla serie tematica “I valori sociali”

Poste Italiane: Emesso francobollo AIRC appartenente alla serie tematica “I valori sociali”

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim