DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LUNEDÌ 10 MARZO ALL’INTERNO DEGLI EVENTI PROMOSSI DAL COMUNE DI TRIESTE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA SI TERRÀ IL CONVEGNO “SPORTIVAMENTE DONNA” 

Inserito da Paolo Bencich | Mar 8, 2025 | Attualità | 0 |

LUNEDÌ 10 MARZO ALL’INTERNO DEGLI EVENTI PROMOSSI DAL COMUNE DI TRIESTE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA SI TERRÀ IL CONVEGNO “SPORTIVAMENTE DONNA” 

Nell’ambito del ricchissimo programma di iniziative del Comune di Trieste promosse dall’Assessorato all’Educazione, competente per le Pari Opportunità e dall’Assessorato alla Cultura, per quanto riguarda i Civici Musei, in occasione dell’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna a cui si aggiungono le iniziative delle associazioni del Terzo settore vincitrici del bando annuale e finanziate con fondi comunali,  l’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia ha organizzato, in collaborazione con il CONI FVG, un evento rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città.

L’incontro, dal titolo Sportivamente donna,si terrà lunedì 10 marzo 2025 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e vedrà la partecipazione delle atlete Sara Lombardi, Giorgia Marchi, Giovanna Micol, Tanja Romano e Marta Zanetti che racconteranno le loro esperienze, di donne e di sportive, alle scuole che hanno aderito all’iniziativa.

Per i saluti istituzionali saranno presenti il Sindaco, Roberto Dipiazza e l’Assessore alle Politiche dell’educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Lunedì 10 marzo 2025

Ore 9.00 sala Luttazzi, Magazzino 26, Porto Vecchio-Porto Vivo evento “Sportivamente donna” dedicato alle scuole secondarie superiori in collaborazione con il CONI FVG. Per raccontare le loro esperienze sportive saranno presenti le atlete Sara Lombardi, Giorgia Marchi, Giovanna Micol, Tanja Romano e Marta Zanetti.

Ore 17.00 – Museo Lets “LETS al femminile” visita guidata gratuita a cura di Gabriella Norio. Prenotazioni: [email protected]

Ore 17.30 Anolf Regionale FVG: conferenza “Donne e la Libertà di scegliere il cambiamento”- Sala teatro Piccola Fenice via san Francesco, 5. Per informazioni: www.anolf-fvg.it

Ore 18.00 Spazio Forum di Museo LETS – “Lo stato delle cose”.
 Presentazione della rivista “Leggere Donna” a cura di Mavis Toffoletto. Conversazione con la direttrice editoriale Luciana Tufani e Gabriella Norio.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti

Altri eventi

Associazioni del Terzo settore:

• Casa Internazionale delle Donne: “Un fiore per Saiqa”, incontri tematici sulla violenza di genere. Per informazioni: facebook casadelledonnetrieste

• Consulta Femminile di Trieste: Mostra “Com’eri vestita?”, 7-15 marzo Palazzo di Giustizia, Foro Ulpiano, 1. Per informazioni: facebook ConsultaFemminilediTrieste

• Fotografare Donna: Workshop fotografico “Ti guardo/Mi vedo” 2-9-12-16 aprile ore 17.00 – 20.00 presso galleria EContemporary di via Crispi, 28. Per informazioni: www.fotografaredonna.it

• Magnolia: Laboratori esperienziali “Radici Creative: Donne di Trieste tra Arte ed Espressione di sé”, dall’8 al 29 marzo ogni sabato nella sede dell’APS ConfrontArti di via Canova 26. Per informazioni: [email protected]

Per tutte le informazioni si rimanda al sito web e canali social del Comune di Trieste.

Si precisa che la possibilità di visitare le sedi museali gratuitamente per tutte le donne non comprende la mostra “Steve McCurry. Sguardi sul mondo” in corso al Salone degli Incanti.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteI CONCERTI DEL CONSERVATORIO – INVERNO 2025: “CAPOLAVORI CAMERISTICI” DA BRAHMS A BEETHOVEN. CON LA VIOLINISTA SARA SCHISA E IL PIANISTA BRUNO SEBASTIAN SEBASTIANUTTO
ProssimoPONTI, CAVALCAVIA E VIADOTTI SICURI: AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO CREA IL TEAM DI ISPETTORI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CELEBRATO IL “GIORNO DEL RICORDO 2025” AL SACRARIO DELLA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE

CELEBRATO IL “GIORNO DEL RICORDO 2025” AL SACRARIO DELLA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE

10 Febbraio 2025

MUGGIA: 43 SANZIONI IN ESTATE PER CICLISTI CONTROMANO

MUGGIA: 43 SANZIONI IN ESTATE PER CICLISTI CONTROMANO

2 Ottobre 2025

Avanti tutta con Sea4All, le iniziative di mare di tutti e per tutti a Lignano Sabbiadoro

Avanti tutta con Sea4All, le iniziative di mare di tutti e per tutti a Lignano Sabbiadoro

21 Luglio 2025

PRESENTATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA ESEGUITI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA SAN GIUSTO MARTIRE DI VIA TRISSINO

PRESENTATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA ESEGUITI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA SAN GIUSTO MARTIRE DI VIA TRISSINO

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ritorna sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 il Mercatino dell’Usato al Giulia
  • GEMONA DEL FRIULI RISCOPRE LA FIGURA DI PADRE ALBERTO PANCHERI
  • 100 anni. Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro e Società Nautica Pullino: la mostra al Civico Museo della Civiltà istriana, fiumana, dalmata di Trieste
  • Presentata la Stagione 2025/2026 del Teatro Miela
  • PALLACANESTRO TRIESTE SVELA LE NUOVE MAGLIE PER LA STAGIONE 2025-2026
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim