DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SAN VITO JAZZ: AL TEATRO ARRIGONI IL QUINTETTO GHIRARDINI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

SAN VITO JAZZ: AL TEATRO ARRIGONI IL QUINTETTO GHIRARDINI

Dopo l’inaugurazione di sabato 1. marzo all’Auditorium Centro Civico con la musica di Lou Reed reinterpretata da The Leaping Fish Trio (Paolo Botti, Enrico Terragnoli, Zeno De Rossi), l’edizione numero 19 di San Vito Jazz – promossa da Circuito ERT e Comune di San Vito al Tagliamento e affidata alla direzione artistica di Flavio Massarutto – si sposta per il secondo appuntamento all’Antico Teatro Sociale Arrigoni. Nella “bomboniera” sanvitese sabato 15 marzo alle ore 20.45 si esibirà il Quintetto Ghirardini con i brani dell’album Lentoandare, prodotto da Artesuono di Stefano Amerio. Il quintetto è composto da Ermes Ghirardini (batteria), figura centrale della scena friulana come musicista e didatta, e quattro artisti che rappresentano diverse generazioni del jazz regionale: Romano Todesco alla fisarmonica, Denis Biason alla chitarra elettrica, Mirko Cisilino a tromba, flicorno e trombone e Alessandro Turchet al contrabbasso. L’appuntamento è già prossimo al tutto esaurito e gli ultimi biglietti sono a disposizione unicamente al Punto IAT di San Vito al Tagliamento.

Il progetto di Ermes Ghirardini riunisce quattro tra i più rappresentativi musicisti del panorama friulano. Ghirardini ha scelto collaboratori che, esattamente come lui, amano frequentare ambiti musicali diversi: il jazz, l’improvvisazione, ma anche la musica scritta per accompagnare immagini, rappresentazioni teatrali o di danza, la musica balcanica, la forma della canzone ed altro. Il repertorio che il quintetto propone ha esattamente questa peculiarità, ciò che esprime non si riferisce a un ambito preciso ma racchiude in sé tutte le esperienze della carriera di Ghirardini; esperienze spesso condivise proprio con i compagni di viaggio coinvolti in questo nuovo album. I brani sono alcune vecchie idee rimaste incompiute, pezzi che erano parte di progetti già realizzati ma ripensati per questo organico, musica scritta appositamente per questa nuova avventura e una rivisitazione del “Lamento della Ninfa” di Claudio Monteverdi.

San Vito Jazz 2025 proseguirà venerdì 21 marzo ancora all’Arrigoni con l’ospite internazionale di questa edizione, il pianista cubano Aruàn Ortiz con il suo progetto Cub(an)ism. Gli ultimi biglietti per questo concerto sono acquistabili solo al Punto IAT. L’edizione numero 19 del Festival si chiuderà sabato 29 marzo con Mauro Ottolini e il suo nuovo lavoro Nada Màs Fuerte che porterà in scena cinque musicisti, il quartetto d’archi dell’Orchestra Filarmonica Italiana e l’inconfondibile voce di Vanessa Tagliabue Yorke.  

San Vito Jazz è organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia e dal Comune di San Vito al Tagliamento con la collaborazione della Fondazione Luigi Bon.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio IAT negli orari di apertura allo 0434 843030 o all’indirizzo [email protected].

Per approfondire ertfvg.it.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDA SABATO 15 A DOMENICA 23 MARZO LA 25 ESIMA EDIZIONE DI “VIALE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA”
ProssimoApofruit Italia festeggia 65 anni di attività con un calendario di eventi esclusivi in tutta Italia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

POSTE ITALIANE: NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE IL QUARTO APPUNTAMENTO DEL TEATRO FORUM

POSTE ITALIANE: NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE IL QUARTO APPUNTAMENTO DEL TEATRO FORUM

8 Maggio 2025

GABRY PONTE venerdì 29 agosto live a Capodistria per la più grande festa dance dell’estate

GABRY PONTE venerdì 29 agosto live a Capodistria per la più grande festa dance dell’estate

28 Agosto 2025

“LE ORME PLAYS VENICE”: LA LEGGENDARIA BAND PROG-ROCK ITALIANA ARRIVA A PADOVA

“LE ORME PLAYS VENICE”: LA LEGGENDARIA BAND PROG-ROCK ITALIANA ARRIVA A PADOVA

14 Marzo 2025

Sergio Bernal, star internazionale e protagonista assoluto della danza spagnola è al Politeama Rossetti di Trieste per un’esclusiva e travolgente serata

Sergio Bernal, star internazionale e protagonista assoluto della danza spagnola è al Politeama Rossetti di Trieste per un’esclusiva e travolgente serata

27 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DEL “TRIESTE TRUE CRIME” CHE SI TERRA’ IL 7 E 8 NOVEMBRE 2025
  • Il “lago segreto” della Lombardia che non dorme mai: al via la quinta stagione del Winter Glamping tra natura e comfort di lusso
  • RUGBISTI IN BARCA A VELA: LA PARTECIPAZIONE ALLA BARCOLANA DI FIR IN VISTA DI ITALIA-AUSTRALIA
  • John Stowell & Marko Cepak 4et in concerto all’Antico Caffè San Marco
  • Campionato U18 maschile: al via la regular season 2025/2026
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim