DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Fino alle Stelle: un viaggio attraverso l’Italia degli anni Cinquanta in tournée nel Circuito ERT

Inserito da Paolo Bencich | Mar 12, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Fino alle Stelle: un viaggio attraverso l’Italia degli anni Cinquanta in tournée nel Circuito ERT

Prosegue nel Circuito ERT la tournée di Fino alle Stelle, una commedia musicale romantica ambientata nell’Italia degli anni Cinquanta. Dopo le tre date in febbraio, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, diretti da Raffaele Latagliata, saranno ospiti venerdì 14 marzo dell’Auditorium Comunale di Lestizza, sabato 15 marzo del Teatro Zucco di Corno di Rosazzo (per la stagione Noi Cultura e Turismo) e, infine, domenica 16 marzo dell’Auditorium Comunale di Precenicco, dove chiuderanno la prima stagione teatrale realizzata da Comune ed ERT. Tutte le serate avranno inizio alle 20.45.

La storia segue le vicende di Tonino, un cantastorie siciliano, e Maria, ragazza dal temperamento apparentemente mite e ignara del suo straordinario talento. Insieme intraprendono un viaggio alla ricerca di fama e fortuna, scalando lo Stivale. Un viaggio non solo lungo tutta la penisola attraverso regioni, dialetti e leggende, ma anche dentro loro stessi, un viaggio fatto di momenti privati, piccoli dissapori e comiche gelosie che li condurrà alla ricerca della grande occasione che possa cambiar loro la vita, un’occasione che forse non arriverà mai. O forse sì, magari non proprio come se l’erano immaginata…

Attraverso la musica dal vivo, i dialetti regionali e le leggende popolari, lo spettacolo offre uno spaccato della cultura italiana. Le storie delle generazioni che ci hanno preceduti portano in dote anche gli strumenti per comprendere un po’ meglio il presente.

Agnese Fallongo, attrice, autrice e cantante, si è formata presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma e l’Académie Internationale des Arts du Spectacle di Versailles.  Come autrice e interprete ha ottenuto numerosi riconoscimenti, in particolare con gli spettacoli La leggenda del pescatore che non sapeva nuotare e Letizia va alla guerra.

Tiziano Caputo, attore, cantante e polistrumentista, suona chitarra, pianoforte, percussioni, ukulele e basso. Si è diplomato come attore presso il laboratorio “Il Cantiere Teatrale” e l’Accademia Internazionale d’Arte Drammatica del teatro Quirino. Tra le esperienze più significative in ambito teatrale, è stato Romeo nel Romeo e Giulietta diretto da Claudio Boccaccini, e ha partecipato a musical di successo come Sister Act

di Saverio Marconi e Rapunzel di Maurizio Colombi. Ha lavorato in Febbre da cavallo diretto da Claudio Insegno ed Enrico Brignano e in spettacoli come Un uomo è un uomo e Cyrano de Bergerac, entrambi diretti da Lorenzo de Liberato, e con Enrico Brignano nello spettacolo Enricomincio da me.

Maggiori informazioni e prevendite su ertfvg.it.

LESTIZZA – AUDITORIUM COMUNALE
Venerdì 14 marzo – ore 20.45

CORNO DI ROSAZZO – TEATRO ZUCCO (STAGIONE NOI CULTURA)
Sabato 15 marzo – ore 20.45

PRECENICCO – AUDITORIUM COMUNALE
Domenica 16 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedentePICCOLIPALCHI: sabato 15 marzo appuntamento a Latisana
ProssimoLa triestina Aindo vince il finanziamento dell’European Innovation Council Accelerator per promuovere l’innovazione dei dati sintetici

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

2 LUGLIO, CONCERTO ALLA RISIERA DI SAN SABBA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL VIKTOR ULLMAN

2 LUGLIO, CONCERTO ALLA RISIERA DI SAN SABBA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL VIKTOR ULLMAN

25 Giugno 2025

Folkest a San Daniele: incontri, seminari, un focus Catalogna e l’atteso appuntamento con Joachim Cooder

Folkest a San Daniele: incontri, seminari, un focus Catalogna e l’atteso appuntamento con Joachim Cooder

3 Luglio 2025

FESTIVAL EMOZIONE E LAVORO – L’EMOZIONE DELLA GRANDE MUSICA NEI LUOGHI DELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – III edizione 2025

FESTIVAL EMOZIONE E LAVORO – L’EMOZIONE DELLA GRANDE MUSICA NEI LUOGHI DELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – III edizione 2025

20 Giugno 2025

Presentata da Eppinger Caffè la tredicesima edizione de Le Vie delle Foto, progetto ideato e curato da Linda Simeone, imprenditrice culturale triestina che da anni promuove iniziative che si propongono di valorizzare la città attraverso l’arte, la fotografia e l’incontro tra linguaggi e persone

Presentata da Eppinger Caffè la tredicesima edizione de Le Vie delle Foto, progetto ideato e curato da Linda Simeone, imprenditrice culturale triestina che da anni promuove iniziative che si propongono di valorizzare la città attraverso l’arte, la fotografia e l’incontro tra linguaggi e persone

27 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Pallamano Trieste 1970: MERCOLEDÌ 27 AGOSTO ULTIMA AMICHEVOLE ESTIVA, A CHIARBOLA ARRIVA IL PARENZO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim