DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COSTA CROCIERE: ASSUNZIONI PER 60 FIGURE PROFESSIONALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 13, 2025 | Economia | 0 |

COSTA CROCIERE: ASSUNZIONI PER 60 FIGURE PROFESSIONALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate in Friuli Venezia Giulia da Costa Crociere, compagnia di crociere italiana, per lavorare a bordo delle sue navi.

I posti disponibili sono 60 in tutto, 15 per ogni profilo ricercato. I candidati idonei saranno selezionati con il supporto dei Centri per l’impiego della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e avviati a un periodo di formazione gratuita per acquisire le competenze specifiche e i brevetti necessari alla navigazione.  

Gli interessati possono candidarsi entro il 1° aprile sul portale regionale https://offertelavoro.regione.fvg.it/. I curriculum vitae pervenuti saranno valutati dai preselettori del Centro per l’Impiego e i candidati in possesso dei requisiti richiesti potranno partecipare alle selezioni, che si articoleranno in tre differenti fasi: l’8 aprile sono previste le prove linguistiche scritte, in modalità online, alle quali seguiranno le prove linguistiche orali, sempre in modalità online; il 15, 16 e 17 aprile sono in programma i colloqui e le prove pratiche, in presenza, a Trieste.

I candidati che supereranno le selezioni saranno ammessi ai corsi di formazione gratuita organizzati dalla Regione in collaborazione con Enaip Fvg. I corsi, di durata compresa tra le 438 e le 555 ore, forniranno le capacità e competenze richieste dai diversi ruoli. Parte della formazione si svolgerà presso enti accreditati fuori regione per il rilascio dei brevetti obbligatori per lavorare a bordo delle navi. Una volta conclusa la fase formativa, la compagnia valuterà le assunzioni, che prevedono contratti a tempo determinato CNL marittimi di 4/6 mesi, rinnovabili.

Tra i requisiti richiesti ci sono, per tutti i profili ricercati, un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di II grado o diploma professionale almeno quadriennale, e la conoscenza della lingua inglese a un livello almeno pari a A2 o B1 a seconda della posizione. Per gli addetti all’accoglienza, i consulenti vendita crociere è richiesta la conoscenza di almeno una seconda lingua straniera tra francese, tedesco e spagnolo a un livello non inferiore a B1; per gli animatori a livello non inferiore ad A2. Per candidarsi è inoltre necessario essere disoccupati e residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia.

Gli addetti all’accoglienza (hospitality operator) si occupano dell’accoglienza e dell’assistenza degli ospiti presso le reception delle navi Costa; i consulenti vendita crociere (future cruise consultant) forniscono consulenza e supporto agli ospiti a bordo per l’acquisto di future crociere; gli animatori (Cruise Staff – Animator) promuovono e organizzano tutte le attività di animazione con entusiasmo e creatività;  i grafici editoriali (Graphic Editor) sono responsabili dello stile e del layout di tutte le comunicazioni di bordo.

L’Assessore al lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Alessia Rosolen intervenendo a margine della conferenza stampa, ha affermato che “il 97 per cento delle persone che completano il percorso di selezione e quello formativo vengono assunte da Costa Crociere. Questo dato è il migliore biglietto da visita per introdurre il prossimo Recruiting day finalizzato a inserire nelle navi della compagnia 60 persone che avranno, oltre all’opportunità occupazionale, anche quella di acquisire una competenza attraverso un brevetto professionale”.     

L’assessore ha poi ricordato “come dal 2017 al 2024 la collaborazione con Costa Crociere abbia portato 390 persone a partecipare ai percorsi formativi coprogettati con l’azienda, con una percentuale di assunzione molto alta. Un’attività – ha rimarcato Rosolen – che nei numeri dimostra l’efficacia di un’iniziativa che si sta replicando con frequenza sempre più costante sul territorio, registrando una più che significativa partecipazione del mondo produttivo”.

Daniela Cimone, Responsabile della Formazione Pre-Boarding per il personale di Fleet Hotel di Costa Crociere, ha dichiarato: “Costa Crociere offre esperienze di viaggio straordinarie grazie all’impegno e alla passione dei propri team, sia di bordo che di terra. I quattro nuovi corsi lanciati oggi si aggiungono ai cinque avviati lo scorso novembre, portando a 135 i posti disponibili in Friuli Venezia Giulia per lavorare a bordo delle navi Costa. Questi corsi ci permettono di offrire una formazione specifica ai nuovi talenti prima del loro imbarco, raggiungendo percentuali di assunzione molto vicine al 100%: un risultato eccellente ottenuto grazie alla stretta collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia”.

Per informazioni sulle candidature e per maggiori dettagli sui requisiti è possibile contattare la struttura “Servizi alle imprese” della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ai numeri 040-3772864 oppure 334-1089047 o scrivere a: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL PIANISTA LEONARDO MABILIA IN CONCERTO A MOSSA PER GO!2025, GRAZIE AL PREMIO UNESCO DEL CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE DI PALMANOVA
ProssimoLA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA: PRESENTATO IL PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI A BASAGLIA E AL PARCO A LUI INTITOLATO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Inchiesta Altroconsumo sulle bollette dell’acqua: rincari diffusi, con aumenti del 10% dal 2023

Inchiesta Altroconsumo sulle bollette dell’acqua: rincari diffusi, con aumenti del 10% dal 2023

1 Aprile 2025

Salomon ridefinisce il mondo della corsa con la nuova collezione Gravel: dove finisce l’asfalto, comincia la libertà

Salomon ridefinisce il mondo della corsa con la nuova collezione Gravel: dove finisce l’asfalto, comincia la libertà

6 Maggio 2025

POSTE ITALIANE: emesso francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

POSTE ITALIANE: emesso francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

8 Maggio 2025

FONDAZIONE FINCANTIERI: CONSEGNATI I PRIMI ATTESTATI DEI CORSI DI ITALIANO PER LAVORATORI STRANIERI A MONFALCONE

FONDAZIONE FINCANTIERI: CONSEGNATI I PRIMI ATTESTATI DEI CORSI DI ITALIANO PER LAVORATORI STRANIERI A MONFALCONE

7 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim