DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GLI ORIZZONTI AGROALIMENTARI TRA VARIETÀ VEGETALI E NOVEL FOOD, ALL’ATENEO DI UDINE LA WINTER SCHOOL DI NETVAL

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Cultura | 0 |

GLI ORIZZONTI AGROALIMENTARI TRA VARIETÀ VEGETALI E NOVEL FOOD, ALL’ATENEO DI UDINE LA WINTER SCHOOL DI NETVAL

Una cinquantina di studiosi da 26 enti di ricerca italiani hanno partecipato all’Università di Udine alla Winter school di Netval, l’associazione tra atenei, enti pubblici di ricerca (Epr) e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) che ha come missione la valorizzazione della ricerca pubblica. L’iniziativa formativa (dal 10 al 12 marzo) è stata dedicata al tema “Orizzonti agroalimentari: l’innovazione tra varietà vegetali e novel food”. In particolare, l’Ateneo ha condiviso la propria esperienza di ricerca e trasferimento tecnologico finalizzata alla creazione e introduzione nel sistema produttivo di numerose varietà di vite resistenti alle malattie e di kiwi.

A inaugurare i lavori sono stati il rettore, Roberto Pinton, il presidente di Netval, Giuseppe Conti, e il delegato al trasferimento tecnologico, Giovanni Cortella. Il programma si è sviluppato in una tavola rotonda a Udine su “Varietà vegetali, Tea (Tecniche di evoluzione assistita) e novel foods: istituzioni, ricerca e industria di fronte a nuove sfide e opportunità” e in due giorni di seminari e incontri sul monte Zoncolan.

«Il macro settore dell’agritech – ha sottolineato Giuseppe Conti –, con le declinazioni dell’innovazione varietale e dei novel foods, sarà sempre più strategico. Sono richiesti investimenti a fronte di aspettative di ritorno di medio-lungo periodo ed è necessario uno sforzo congiunto di professionalità diverse per una evoluzione della normativa che supporti le innovazioni, oltre ad una crescita di cultura e sensibilità dei consumatori».

Conti ha inoltre espresso «apprezzamento per la disponibilità e professionalità dell’Università di Udine nell’organizzazione dell’evento, che ha mostrato, ancora una volta, competenze ed esperienze di primissimo livello».

Condividere:

Valutare:

Precedente“Riuniti in un solo corpo”: la filosofa friulana Arreghini presenta a Udine il suo nuovo libro
ProssimoTERRE RARE, L’EUROPA PREMIA UN PROGETTO DI UNA GIOVANE STUDIOSA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PREMIO DI LAUREA PIERO VILLOTTA A GIULIA SUT

PREMIO DI LAUREA PIERO VILLOTTA A GIULIA SUT

20 Maggio 2025

LUNEDÌ 19 MAGGIO ALLE ORE 18 NELLA SALA VERUDA DI PALAZZO COSTANZI INAUGURAZIONE E PREMIAZIONE DEL 37° CONCORSO PER LE ARTI FIGURATIVE INDETTO DALLA FONDAZIONE “LILIAN CARAIAN”

LUNEDÌ 19 MAGGIO ALLE ORE 18 NELLA SALA VERUDA DI PALAZZO COSTANZI INAUGURAZIONE E PREMIAZIONE DEL 37° CONCORSO PER LE ARTI FIGURATIVE INDETTO DALLA FONDAZIONE “LILIAN CARAIAN”

15 Maggio 2025

Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane: Il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Pordenone per l’anteprima regionale

Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane: Il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Pordenone per l’anteprima regionale

28 Maggio 2025

PRO-BEN, L’UNIVERSITÀ DI UDINE LANCIA L’INDAGINE SUL BENESSERE PSICOLOGICO DEGLI STUDENTI

PRO-BEN, L’UNIVERSITÀ DI UDINE LANCIA L’INDAGINE SUL BENESSERE PSICOLOGICO DEGLI STUDENTI

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Un Panettone per la Vita”: i panettoni solidali di Admo tornano nelle piazze del FVG
  • NEIL YOUNG annuncia il “Love Earth Tour 2026”: il 16 luglio 2026 a Villa Manin l’unica data nel Nord Italia
  • TEMPORANEA CHIUSURA DELL’ UFFICIO POSTALE DI SAN VITO AL TORRE
  • Fotografaredonna-aps: al Magazzino 26 la mostra fotografica “ROCK E/E’ DONNA
  • ITACA AIUTA I BAMBINI DEL BURLO A RESPIRARE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim