DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NELLO SPAZIO FORUM DI LETS PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LIBRO DELLO SCRITTORE E GIORNALISTA PIERO DORFLES “CHIASSOVEZZANO. UNA CASA E UNA FAMIGLIA TEMERARIA IN TEMPO DI GUERRA”

Inserito da linda | Mar 26, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

NELLO SPAZIO FORUM DI LETS PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LIBRO DELLO SCRITTORE E GIORNALISTA PIERO DORFLES “CHIASSOVEZZANO. UNA CASA E UNA FAMIGLIA TEMERARIA IN TEMPO DI GUERRA”

Il Comune di Trieste è stato premiato lo scorso 7 marzo a Roma alla presenza della Ministra Eugenia Roccella nell’ambito del progetto di rilievo nazionale “L’Italia delle donne – Storie invisibili di donne incredibili”, per la biografia di Alma Fragiacomo Dorfles (Trieste, 11 novembre 1913 – 2 aprile 2013).

Protagonista dell’evento in omaggio ad Alma Dorfles, in programma sabato 29 marzo in Spazio Forum di Museo LETS, sarà “Chiassovezzano. Una casa e una famiglia temeraria in tempo di guerra” (Bompiani 2024), ovvero l’ultimo libro dello scrittore e giornalista Piero Dorfles, figlio di Alma.

Pioniera del teatro d’avanguardia, Alma Fragiacomo Dorfles “donna di scena” fonda negli anni ’50 “La Cantina”, spazio teatrale che ha la sua prima sede in una ex stalla in via Matteotti e che successivamente si stabilisce in via Torrebianca 41, interamente gestito da scrittrici e artiste quali Lina Galli, Nera Gnoli Fuzzi, Valeria Bombaci, Lina Sardi. Il gruppo produce, anche con gli attori del nascente Teatro Stabile, l’avanguardia teatrale europea: Genet, Ionesco, Beckett, Vian, Pinter, Jerry. La prima recita pubblica avviene nel 1958 con “Fin de partie” di Samuel Beckett per la regia di Marcello Mascherini. L’esperienza della Cantina è confluita nel 1981 ne “L’officina”, da cui prenderà vita “Trieste Contemporanea”, tuttora attiva.

Il memoir della famiglia Dorfles si svolge tra la Trieste della metà del Novecento e la tenuta di Chiassovezzano – situata nel territorio del piccolo comune di Lajatico in provincia di Pisa – dove i Dorfles si rifugiano dopo il 1938. Piero Dorfles descrive la madre come una donna impulsiva e temeraria, cresciuta come una piccola selvaggia, scorrazzando per mare su una barchetta sotto al faro della Lanterna, dove abitavano quando suo padre era direttore dei Fari e dei fanali dell’Adriatico. La casa sul molo – l’isolotto di Mompracem della piccola Alma – sono protagonisti del racconto autobiografico scritto da Alma “La Trieste della mia infanzia”, pubblicato sul quotidiano “Il Piccolo” e sulla rivista “Scrittori giuliani”.

Una famiglia di scrittori, giacché anche la fotoreporter e sceneggiatrice Giorgetta Dorfles, sorella del giornalista e critico letterario, ha appena pubblicato un saggio dal titolo “La colomba nel buio. Vertigini della psiche” (Battello 2025) sulla scia dello zio Gillo Dorfles, il celebre critico d’arte ma medico psichiatra per formazione accademica.

A conversare con Piero Dorfles saranno Riccardo Cepach, responsabile di Museo LETS, e Gabriella Norio, referente di Biblioteca civica Hortis.

Museo LETS – Letteratura Trieste

p.zza A. Hortis, 4 – Trieste

info [email protected] | 040 6757240

https://lets.trieste.it/

fb ig @letteraturatrieste

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFulvio Dell’Agnese è il nuovo presidente del Centro Iniziative Culturali Pordenone
ProssimoIL VICESINDACO SERENA TONEL HA CONSEGNATO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ AL CIRCOLO UNIFICATO DELL’ESERCITO DI TRIESTE

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

IL CINEMA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA E AD ALICE NELLA CITTÀ: CONTINUA LA PRESENZA DELLA FVG FILM COMMISSION-PROMOTURISMOFVG NEI PRINCIPALI FESTIVAL ITALIANI CINEMATOGRAFICI

IL CINEMA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA E AD ALICE NELLA CITTÀ: CONTINUA LA PRESENZA DELLA FVG FILM COMMISSION-PROMOTURISMOFVG NEI PRINCIPALI FESTIVAL ITALIANI CINEMATOGRAFICI

13 Ottobre 2025

H2R — HIP HOP REVOLUTION: ARRIVA AL TEATRO GEOX DI PADOVA LA 16ª EDIZIONE DI UNO DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI IN ITALIA LEGATI ALLA CULTURA HIP HOP

H2R — HIP HOP REVOLUTION: ARRIVA AL TEATRO GEOX DI PADOVA LA 16ª EDIZIONE DI UNO DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI IN ITALIA LEGATI ALLA CULTURA HIP HOP

28 Aprile 2025

Musica e talento: il Duo Koceva/Maizan protagonista del terzo appuntamento della rassegna “Maestri in Prova” a Udine

Musica e talento: il Duo Koceva/Maizan protagonista del terzo appuntamento della rassegna “Maestri in Prova” a Udine

3 Aprile 2025

FESTIVAL DI TRIESTE – IL FARO DELLA MUSICA: APPUNTAMENTO CON KETY FUSCO LA REGINA DELL’ARPA ELETTRICA

FESTIVAL DI TRIESTE – IL FARO DELLA MUSICA: APPUNTAMENTO CON KETY FUSCO LA REGINA DELL’ARPA ELETTRICA

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim