DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL SOROPTIMIST CLUB A SOSTEGNO DEL REINSERIMENTO SOCIALE: CONCLUSO CON LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI ALLE DETENUTE DEL CARCERE DEL CORONEO DI TRIESTE IL CORSO DI FORMAZIONE PER PARRUCCHIERE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Attualità | 0 |

IL SOROPTIMIST CLUB A SOSTEGNO DEL REINSERIMENTO SOCIALE: CONCLUSO CON LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI ALLE DETENUTE DEL CARCERE DEL CORONEO DI TRIESTE IL CORSO DI FORMAZIONE PER PARRUCCHIERE

Il Soroptimist Club di Pordenone, insieme ai club della Regione Friuli Venezia Giulia – Alto Friuli, Cividale del Friuli, Gorizia, Trieste e Udine – ha partecipato al progetto interclub “SI Sostiene nel carcere del Coroneo”, iniziativa di grande valore sociale che offre opportunità di formazione alle detenute. Qualche giorno fa ha avuto luogo la cerimonia di consegna degli attestati per le partecipanti al corso di “Hair stylist”, che ha coinvolto venticinque detenute della Sezione femminile del carcere triestino. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per agevolare il reinserimento lavorativo e sociale, favorendo l’indipendenza economica e rafforzando l’autostima delle partecipanti. L’iniziativa si inserisce in un programma promosso dal Soroptimist International d’Italia, che dal 2017 opera con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, per offrire percorsi rieducativi mirati. La formazione permette alle detenute di acquisire nuove competenze e costruire una prospettiva di vita più stabile e dignitosa, superando la marginalità sociale ed economica.

Un momento significativo è stata la consegna dei diplomi di partecipazione e degli attestati rilasciati dallo Ial, che riconoscono crediti formativi a sette detenute meritevoli. Tali crediti potranno essere utilizzati per il completamento del percorso di qualifica professionale in acconciatura, anche fuori regione, ampliando così le possibilità lavorative future. Lo Ial sta inoltre valutando il riconoscimento di questi crediti in tutte le sue sedi nazionali, garantendo una continuità formativa essenziale per il successo dell’iniziativa.

Ma l’impegno del Soroptimist non si ferma qui: il progetto “SI Sostiene nel carcere del Coroneo” proseguirà con un laboratorio creativo di arte floreale, “FiorificioLab”, curato da Laura Vaccari. In questa nuova attività, le detenute sperimenteranno la tecnica dell’intreccio di rami e fiori per realizzare manufatti ornamentali ispirati alla primavera. Il culmine sarà l’evento “Un nido fa primavera”, un’asta benefica in cui saranno venduti i lavori realizzati. Il ricavato sarà destinato alle detenute, valorizzando il loro impegno e riconoscendo concretamente il valore del loro lavoro.

L’organizzazione di queste attività è stata concordata con la direzione del carcere del Coroneo e con l’Area educativa, per integrare al meglio i percorsi formativi esistenti e permettere alle partecipanti di trarne il massimo beneficio. Questo approccio sinergico conferma il valore e l’efficacia di un progetto che non si limita a fornire competenze tecniche, ma si pone come un vero strumento di cambiamento e riscatto sociale.

Il Soroptimist Club di Pordenone e gli altri club regionali ribadiscono il loro impegno nel sostenere le donne in situazioni di difficoltà, offrendo strumenti concreti per una nuova prospettiva di vita. Attraverso la formazione, la creatività e il riconoscimento del loro valore, queste donne possono riscoprire la propria dignità e affrontare il futuro con maggiore fiducia e speranza.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL: LE GEOGRAFIE DEI FLUSSI MIGRATORI CON L’INVIATO FAUSTO BILOSLAVO
ProssimoFESTIVAL INTERNAZIONALE A CAPPELLA A TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

R-ESTATE A PALUZZA: un’estate tra scienza, natura e creatività per i ragazzi della scuola secondaria di Primo grado

R-ESTATE A PALUZZA: un’estate tra scienza, natura e creatività per i ragazzi della scuola secondaria di Primo grado

18 Giugno 2025

ITACA: IN AUMENTO FATTURATO, OCCUPAZIONE E MUTUALITÀ

ITACA: IN AUMENTO FATTURATO, OCCUPAZIONE E MUTUALITÀ

23 Maggio 2025

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale

12 Marzo 2025

Concerto di beneficenza LILT “Diavolo in Noi” all’Auditorium Zanon di Udine

Concerto di beneficenza LILT “Diavolo in Noi” all’Auditorium Zanon di Udine

19 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PSICOLOGI: L’UNICA DATA NELL’INTERO TRIVENETO VENERDÌ 22 AGOSTO 2025 ALL’ARENA ALPE ADRIA DI LIGNANO SABBIADORO
  • LA TRIESTINA DELLA VELA PRONTA A DARE IL VIA AL PRIMO CAMPIONATO ITALIANO ORC DOUBLE HANDED DAL 25 AL 30 AGOSTO
  • Al via i Campionati Provinciali Trieste 2025 – torneo tennis FITP IV categoria – Associazione tennis Opicina
  • DOC DELLE VENEZIE: AL VIA LA VENDEMMIA 2025
  • Pallamano Trieste 1970: PENULTIMA AMICHEVOLE ESTIVA, TRIESTE OSPITE DI KRSKO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim