DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MICHELE RUZZIER RESTA A TRIESTE: il play triestino firma un pluriennale in biancorosso

Inserito da Paolo Bencich | Mar 28, 2025 | Sport | 0 |

MICHELE RUZZIER RESTA A TRIESTE: il play triestino firma un pluriennale in biancorosso

Michele Ruzzier, playmaker classe 1993 nato a Trieste, protagonista della promozione dalla Serie A2 e autore di una stagione 2024/2025 superlativa, sta dimostrando di partita in partita il suo valore come giocatore ed il suo attaccamento alla maglia biancorossa. Freddo e affidabile sul parquet, capace di entrare dalla panchina e cambiare il ritmo alle partite, ma anche di prendere per mano la squadra dall’inizio alla fine con le sue doti di passatore e le sue letture impeccabili, Michele è un tassello fondamentale per la squadra. Oltre a questo, le sue doti umane, la sua disponibilità e la sua professionalità, hanno reso semplice la decisione di proseguire per gli anni a venire il rapporto con un atleta che quotidianamente dimostra di incarnare tutti i valori più cari a Pallacanestro Trieste.

“La conferma di Michele è un segnale fortissimo per il nostro progetto – ha dichiarato il presidente di Pallacanestro Trieste Paul Matiasic – Non si tratta solo di trattenere un giocatore di altissimo livello, ma di assicurare la continuità di un percorso che abbiamo intrapreso con ambizione e determinazione. Michele rappresenta l’identità di Trieste, la sua passione e il suo legame con la città. Averlo con noi per i prossimi anni significa costruire su fondamenta solide, con un giocatore che incarna i nostri valori e che è un punto di riferimento per tutta la comunità. Siamo entusiasti di continuare questo viaggio insieme.”

“Oggi è un giorno di festa per la città di Trieste e per la sua tradizione cestistica – il commento del General Manager biancorosso Michael Arcieri – Niente dà più soddisfazione che vedere un figlio di questa terra salire alla ribalta, diventare un modello a cui innumerevoli persone possono aspirare e regalare momenti emozionanti e vittorie che entrano a far parte della storia sportiva della città. In poche parole, Michele è un giocatore di pallacanestro speciale: ha doti tecniche straordinarie, la sua comprensione del gioco è di primo livello e ha nel DNA la capacità innata di orchestrare e creare opportunità per i compagni di squadra; allo stesso tempo, possiede un istinto naturale nel cogliere il momento di prendersi e realizzare tiri importanti. La sua crescita come giocatore e leader è costante, mettendo sempre al primo posto ciò che è meglio per la squadra. La presenza di Michi è fondamentale per il successo del nostro lavoro quotidiano mirato a guidare la Pallacanestro Trieste verso un futuro luminoso; sapere che posso vivere questo percorso con il numero 10 al mio fianco mi dà, e dà a tutti, una grande gioia.”

Cresciuto cestisticamente a Trieste, Michele ha esordito tra i professionisti con la maglia della squadra della sua città, rendendosi subito autore di prestazioni di alto livello e mostrando già in giovane età di alzare ulteriormente l’asticella nei momenti più importanti. Dopo le prime stagioni in biancorosso, ha vestito alcune tra le canotte più prestigiose in Italia: Venezia, Fortitudo Bologna, Cremona, Varese, Virtus Bologna e quella della Nazionale Italiana, prima di tornare a Trieste nel 2022. Durante questo percorso non sono mancate le soddisfazioni: oltre alla coppa alzata al termine della passata stagione insieme al trofeo di MVP delle finali, Michele ha messo in bacheca una Eurocup, una Coppa Italia LBA e ben tre Supercoppa tra LBA e LNP.

“È un onore continuare a fare parte di questa grande famiglia – le parole a caldo di Michele Ruzzier dopo la firma – Ringrazio Michael e Paul per la fiducia, avere la possibilità di vestire ancora i colori della mia città e giocare davanti alla mia gente è impagabile. Non c’è nessun altro posto in cui vorrei essere”.

Nel corso di questa stagione le prestazioni di Michele sono state fondamentali per la squadra: non ha mai saltato una partita ed è sempre stato pronto a ricoprire qualunque ruolo a seconda della necessità. Nelle dieci occasioni in cui è partito in quintetto ha messo a referto cifre notevoli: 13,8 punti, 5,4 assist e 1,1 palle rubate, mentre le sue percentuali al tiro sono state impeccabili per tutta la stagione: 50% da tre, 46% da due e 84% ai tiri liberi.

Questa operazione è fondamentale per dare continuità al progetto di Pallacanestro Trieste, che si assicura così non solo le eccellenti prestazioni di un atleta di altissimo livello nel panorama italiano, ma anche la permanenza in squadra di un giocatore simbolo per la tifoseria e un modello per tutti nella comunità.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl prepartita di Triestina-Feralpisalò
ProssimoDonatella Tretjak autrice presenta all’Antico Caffè San Marco il libro “Storie dal confine. Aneddoti, curiosità e memorie di qua e di là della Cortina di Ferro a Nordest”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MARATONINA CITTÀ DI UDINE: la Corsa con il Cane in Piazza Libertà sabato 20 settembre

MARATONINA CITTÀ DI UDINE: la Corsa con il Cane in Piazza Libertà sabato 20 settembre

16 Settembre 2025

ChioggiaVela 2025, Demon X si aggiudica il Trofeo

ChioggiaVela 2025, Demon X si aggiudica il Trofeo

21 Settembre 2025

L’Unione esce da Novara con un pari che sta piuttosto stretto

L’Unione esce da Novara con un pari che sta piuttosto stretto

5 Ottobre 2025

PRO GORIZIA: DE CRESCENZO NUOVO INNESTO A CENTROCAMPO

PRO GORIZIA: DE CRESCENZO NUOVO INNESTO A CENTROCAMPO

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VICINO/LONTANO MONT CONCLUDE DOMENICA 23 NOVEMBRE A PALUZZA IL SUO CAMMINO TRA I COMUNI MONTANI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
  • “Aspettando il Premio Luchetta”: MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE A TRIESTE UNA GIORNATA DEDICATA A DONNE, CARCERI E MEMORIA DELLE GUERRE
  • Maltempo: Fedriga presiede Comitato regionale emergenze
  • MALTEMPO: COLDIRETTI, IN FRIULI SOTT’ACQUA 1000 ETTARI DI CEREALI E ORTAGGI 
  • AL VIA LA 94^ STAGIONE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE 2025|2026 CON FABIO BIONDI INSIEME A EUROPA GALANTE E IL CAPOLAVORO DI VIVALDI LE 4 STAGIONI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim