DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Costruire un automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Cultura | 0 |

Costruire un automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Il fine settimana è un ottimo momento per darsi ad attività che risveglino manualità e creatività: all’Immaginario Scientifico di Pordenone domenica 6 aprile i visitatori potranno partecipare a un laboratorio in cui realizzare un ingegnoso Automata.

L’attività, in programma sia alle ore 11.00 che alle ore 16.00, invita i partecipanti a lavorare in gruppi. Collaborando e condividendo idee, potranno progettare e realizzare un Automata, cioè un divertente marchingegno in grado di muoversi, grazie a leve e ingranaggi.

La metodologia proposta per questo laboratorio è il tinkering, che prevede di ideare e poi costruire oggetti o marchingegni, utilizzando materiali nuovi o di recupero, lasciandosi guidare dall’inventiva e dalla manualità, sempre condividendo idee e soluzioni.

Il laboratorio è indicato dai 9 anni in su. È compreso nel biglietto al museo, che è aperto dalle 10.00 alle 18.00, e non prevede la prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteZenato festeggia 65 vendemmie nel tempio del vino in occasione di Vinitaly 2025
ProssimoNEL 2024 LA RACCOLTA RAEE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SUPERA LE 9.000 TONNELLATE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Ultime due date per Altrememorie: in scena il risultato di residenze artistiche che affronteranno temi molti diversi fra loro

Ultime due date per Altrememorie: in scena il risultato di residenze artistiche che affronteranno temi molti diversi fra loro

12 Marzo 2025

VENERDÌ 28 MARZO ALLE ORE 17 NELLO SPAZIO FORUM DI LETS TAVOLA ROTONDA “INDAGARE LA COSCIENZA: DA SVEVO ALLE NEUROSCIENZE. UN ENIGMA TRA NEURONI, IDEE E PAROLE”

VENERDÌ 28 MARZO ALLE ORE 17 NELLO SPAZIO FORUM DI LETS TAVOLA ROTONDA “INDAGARE LA COSCIENZA: DA SVEVO ALLE NEUROSCIENZE. UN ENIGMA TRA NEURONI, IDEE E PAROLE”

25 Marzo 2025

AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” LA MOSTRA “OMBRE DI GUERRA”

AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” LA MOSTRA “OMBRE DI GUERRA”

10 Giugno 2025

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico

Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico

15 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESORDIO DI SUCCESSO PER L’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL DI GRADO E VETRINE: Mercoledì E Giovedì SI ENTRA NEL CLOU DELLA 34ª EDIZIONE
  • Il Coro Femminile Multifariam alla Basilica di Sant’Eufemia di Grado
  • IL GIARDINO DEL CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE DI CASA DEL CINEMA AL GIARDINO PUBBLICO DA MARTEDÌ 19 A DOMENICA 24 AGOSTO 2025
  • MUSICA, “ALLOW YOURSELF”: lo straordinario LIVE del pianista LUCA CIUT fra il confine italiano e sloveno, Chiesa San Valentino-Monte Sabotino
  • Equitazione UISP FVG: Giorgia Gori Campionessa europea di “Reining Amateur”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim