DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

KULTURHAUS GÖRZ: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL LABORATORIO PASQUALE DEDICATO AI PIÙ PICCOLI

Inserito da Paolo Bencich | Apr 8, 2025 | Cultura | 0 |

KULTURHAUS GÖRZ: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL LABORATORIO PASQUALE DEDICATO AI PIÙ PICCOLI

Nell’ambito del progetto Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo castello crocevia di popoli e culture,l’associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Görz propone, all’interno del suo progetto di Rigenerazione culturale, linguistica, formativa e turistica di Borgo Castello, un nuovo appuntamento per i più piccoli dedicato alla riscoperta delle tradizioni spesso dimenticate con l’obiettivo di far vivere esperienze immersive che attestano il plurilinguismo della città di Gorizia e la sua storia. In particolare, sono adesso aperte le iscrizioni per il Laboratorio Pasquale di avvicinamento alle ricche tradizioni slovene del territorio in programma sabato 12 aprile dalle 16.00. Kulturhaus vuole promuovere anche tra i più piccoli la scoperta della peculiare ricchezza linguistica e culturale del territorio e renderli partecipi di questa affascinante caratteristica del goriziano, favorendo il dialogo e il divertimento comune. I bambini partecipanti, orientativamente dalla scuola dell’infanzia entro la prima media, lavoreranno ad una piccola creazione artistica ispirata ai temi della tradizione slovena da esporre a casa e apprenderanno alcune parole in lingua slovena di augurio pasquale, divertendosi e lavorando insieme. Il laboratorio è tenuto dalla docente di sloveno Lionella Costantini e dall’artista Maria Munoz Grau.
Per partecipare al laboratorio, si svolgerà nella sede di Kulturhaus di via Rastello 38, iscrizioni via mail a [email protected] oppure mandare un whatsapp a 3927203099. Il costo è di 5 euro a bambino

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: CONTENUTI MULTIMEDIALI CHE RACCONTANO L’E-COMMERCE
ProssimoANCORA UN’ESCLUSIVA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA E PER IL VENETO NEL CARTELLONE PROSA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE“RISVEGLIO DI PRIMAVERA” DI FRANK WEDEKIND

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ARTE, TERRITORIO, INCLUSIONE: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL “ART WITHOUT BORDERS”

ARTE, TERRITORIO, INCLUSIONE: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL “ART WITHOUT BORDERS”

13 Giugno 2025

“LUNEDÌ DELLO SCHMIDL”, IL 14 APRILE ALLE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “FUORI SCENA” DEDICATO A LUCIA DI LAMMERMOOR

“LUNEDÌ DELLO SCHMIDL”, IL 14 APRILE ALLE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “FUORI SCENA” DEDICATO A LUCIA DI LAMMERMOOR

12 Aprile 2025

DIPINGI CON GLI ARTISTI DELLA MOSTRA “OPEN CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE”

DIPINGI CON GLI ARTISTI DELLA MOSTRA “OPEN CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE”

23 Giugno 2025

“Realtà aumentate / Obogatene resničnosti” entra nel vivo con le prime due performance

“Realtà aumentate / Obogatene resničnosti” entra nel vivo con le prime due performance

31 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I REWIND IN CONCERTO ALLA Festa dei Pescatori di Isola in Slovenia
  • SALTO CON L’ASTA IN PIAZZA PRENDE IL VOLO A LIGNANO SABBIADORO
  • GIOVEDÌ 21 AGOSTO ALLE ORE 19, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “L’ORA DI STORIA”, È IN PROGRAMMA UNA VISITA GUIDATA LUNGO LE MURA E SUI BASTIONI DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO
  • Supernove: come scovarle in tempi record
  • Bando delle Professioni Sanitarie per iscrizione al Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria UNITS
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim