DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Remanzacco le “donne forti friulane” di Erika Adami: presentazione con l’attrice/regista Del Bianco

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Cultura | 0 |

A Remanzacco le “donne forti friulane” di Erika Adami: presentazione con l’attrice/regista Del Bianco

C’è un filo che unisce venticinque donne friulane del presente, diverse per età, esperienze e percorsi, ma accomunate da una forza tenace: quella di chi non ha mai smesso di inseguire la propria realizzazione, restando saldamente ancorata alle radici e alla propria terra, anche quando il lavoro e l’impegno le hanno portate ben oltre i confini regionali. Queste storie, pubblicate negli ultimi anni sul mensile “La Patrie dal Friûl”, trovano ora nuova vita nella raccolta “Feminis furlanis fuartis”, a cura della giornalista Erika Adami, professionista con una lunga esperienza nel mondo dell’informazione in lingua friulana, già direttrice dello storico  giornale e collaboratrice della sede Rai del FVG.

L’autrice presenterà il suo libro giovedì 10 aprile alle 18.30 nella sala consiliare di Remanzacco, accompagnata dall’attrice e regista teatrale Carlotta Del Bianco. Modera la serata la giornalista Valentina Viviani. Il libro raccoglie ritratti femminili intensi, testimonianze di determinazione, creatività, concretezza, capacità di innovazione; non storie “straordinarie”, ma esempi significativi di come si possa contribuire al cambiamento, ognuna nel proprio ambito. “Lieta di ospitare storie di donne forti a Remanzacco – commenta il sindaco Daniela Briz – dove non mancano voci femminili altrettanto interessanti, tra cui proprio l’autrice del libro, nata e vissuta per tanti anni a Ziracco. Una professionista che ha raggiunto una posizione di livello distinguendosi nel suo settore”.

“Feminis furlanis fuartis” racconta vite “che raramente trovano spazio nei riflettori, ma che hanno molto da insegnare”, sottolinea Roberta Nunin, ordinaria di Diritto del lavoro all’Università di Trieste, nella prefazione al libro, definendolo “una sorta di vademecum sulla parità tenacemente perseguita, non di rado faticosamente realizzata. Una raccolta di micro-storie dal valore universale, che dimostra quanto sia non solo possibile, ma doveroso, costruire un mondo in cui i talenti femminili siano pienamente riconosciuti”. Il progetto editoriale ha ricevuto un importante riconoscimento nazionale: la menzione speciale della giuria con Targa di Carta di Pordenone, nell’ambito della 15ª edizione del concorso giornalistico Premio Simona Cigana, dedicato ai temi dei media e della rappresentazione di genere.

Comune di Remanzacco

Fieste de Patrie dal Friûl 2025

“Feminis furlanis fuartis”

25 storie di donne friulane raccontate da Erika Adami

Giovedì 10 aprile alle 18.30

Remanzacco, sala consiliare

Intervengono l’autrice del libro Erika Adami

e l’attrice e regista teatrale Carlotta Del Bianco

Modera la giornalista Valentina Viviani

Condividere:

Valutare:

PrecedenteENOTURISMO, SI CONCLUDE IL VIAGGIO LUNGO LA STORIA DELLE CANTINE DI FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA
ProssimoPRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI “BARBACAN PRODUCE 2025”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“LE IMMAGINI FANNO CULTURA”: BORGO CASTELLO SI CONFERMA LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE CULTURALE

“LE IMMAGINI FANNO CULTURA”: BORGO CASTELLO SI CONFERMA LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE CULTURALE

4 Giugno 2025

Alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DI LIBRI D’ARTISTA DI PATRIZIA BIGARELLA

Alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DI LIBRI D’ARTISTA DI PATRIZIA BIGARELLA

9 Giugno 2025

VENERDÌ 9 E SABATO 10 MAGGIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS “FARE POESIA”: INCONTRO CON LA POETESSA CARMEN GALLO

VENERDÌ 9 E SABATO 10 MAGGIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS “FARE POESIA”: INCONTRO CON LA POETESSA CARMEN GALLO

7 Maggio 2025

Live Aid. Il suono di un’era. Gli anni Ottanta e il sogno di un mondo migliore all’Antico Caffè San Marco

Live Aid. Il suono di un’era. Gli anni Ottanta e il sogno di un mondo migliore all’Antico Caffè San Marco

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA
  • Autostrade Alto Adriatico: incontro in Prefettura per chiusura H4
  • GRANDE SUCCESSO A GORIZIA PER LA SUMMER SCHOOL DI LEGGIAMO 0-10 FVG
  • Let’s change! Il clima sta cambiando: al via dal 3 settembre eventi aperti a tutti
  • Il Prosciutto di San Daniele torna protagonista a Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim