DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Remanzacco le “donne forti friulane” di Erika Adami: presentazione con l’attrice/regista Del Bianco

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Cultura | 0 |

A Remanzacco le “donne forti friulane” di Erika Adami: presentazione con l’attrice/regista Del Bianco

C’è un filo che unisce venticinque donne friulane del presente, diverse per età, esperienze e percorsi, ma accomunate da una forza tenace: quella di chi non ha mai smesso di inseguire la propria realizzazione, restando saldamente ancorata alle radici e alla propria terra, anche quando il lavoro e l’impegno le hanno portate ben oltre i confini regionali. Queste storie, pubblicate negli ultimi anni sul mensile “La Patrie dal Friûl”, trovano ora nuova vita nella raccolta “Feminis furlanis fuartis”, a cura della giornalista Erika Adami, professionista con una lunga esperienza nel mondo dell’informazione in lingua friulana, già direttrice dello storico  giornale e collaboratrice della sede Rai del FVG.

L’autrice presenterà il suo libro giovedì 10 aprile alle 18.30 nella sala consiliare di Remanzacco, accompagnata dall’attrice e regista teatrale Carlotta Del Bianco. Modera la serata la giornalista Valentina Viviani. Il libro raccoglie ritratti femminili intensi, testimonianze di determinazione, creatività, concretezza, capacità di innovazione; non storie “straordinarie”, ma esempi significativi di come si possa contribuire al cambiamento, ognuna nel proprio ambito. “Lieta di ospitare storie di donne forti a Remanzacco – commenta il sindaco Daniela Briz – dove non mancano voci femminili altrettanto interessanti, tra cui proprio l’autrice del libro, nata e vissuta per tanti anni a Ziracco. Una professionista che ha raggiunto una posizione di livello distinguendosi nel suo settore”.

“Feminis furlanis fuartis” racconta vite “che raramente trovano spazio nei riflettori, ma che hanno molto da insegnare”, sottolinea Roberta Nunin, ordinaria di Diritto del lavoro all’Università di Trieste, nella prefazione al libro, definendolo “una sorta di vademecum sulla parità tenacemente perseguita, non di rado faticosamente realizzata. Una raccolta di micro-storie dal valore universale, che dimostra quanto sia non solo possibile, ma doveroso, costruire un mondo in cui i talenti femminili siano pienamente riconosciuti”. Il progetto editoriale ha ricevuto un importante riconoscimento nazionale: la menzione speciale della giuria con Targa di Carta di Pordenone, nell’ambito della 15ª edizione del concorso giornalistico Premio Simona Cigana, dedicato ai temi dei media e della rappresentazione di genere.

Comune di Remanzacco

Fieste de Patrie dal Friûl 2025

“Feminis furlanis fuartis”

25 storie di donne friulane raccontate da Erika Adami

Giovedì 10 aprile alle 18.30

Remanzacco, sala consiliare

Intervengono l’autrice del libro Erika Adami

e l’attrice e regista teatrale Carlotta Del Bianco

Modera la giornalista Valentina Viviani

Condividere:

Valutare:

PrecedenteENOTURISMO, SI CONCLUDE IL VIAGGIO LUNGO LA STORIA DELLE CANTINE DI FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA
ProssimoPRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI “BARBACAN PRODUCE 2025”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LIGNANO, incontri con l’autore e con il vino al via GIOVEDÌ 12 GIUGNO con un doppio appuntamento: la presentazione dell’antologia “LIGNANO: TI RACCONTO” e “LA PORTA CHIUSA” di Natalina Odorico

LIGNANO, incontri con l’autore e con il vino al via GIOVEDÌ 12 GIUGNO con un doppio appuntamento: la presentazione dell’antologia “LIGNANO: TI RACCONTO” e “LA PORTA CHIUSA” di Natalina Odorico

10 Giugno 2025

FILIPPO GALLI IN CATTEDRA AL CORSO PER DIRETTORE SPORTIVO DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

FILIPPO GALLI IN CATTEDRA AL CORSO PER DIRETTORE SPORTIVO DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

1 Marzo 2025

CINQUANTA CORSI PER L’ESTATE: L’UNIVERSITÀ  DELLE  LIBERETA’  FVG DI  UDINE  PROPONE  UN  RICCHISSIMO VENTAGLIO DI OCCASIONI A QUANTI  TRASCORRERANNO  IN  CITTÀ  IL  PERIODO  DELLE  VACANZE

CINQUANTA CORSI PER L’ESTATE: L’UNIVERSITÀ  DELLE  LIBERETA’  FVG DI  UDINE  PROPONE  UN  RICCHISSIMO VENTAGLIO DI OCCASIONI A QUANTI  TRASCORRERANNO  IN  CITTÀ  IL  PERIODO  DELLE  VACANZE

18 Giugno 2025

SUCCESSO A GORIZIA PER ENO(SATIRA), UN NUOVO MODO PER RACCONTARE IL VINO E IL TERRITORIO

SUCCESSO A GORIZIA PER ENO(SATIRA), UN NUOVO MODO PER RACCONTARE IL VINO E IL TERRITORIO

27 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim