DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

L’OPERA “GIULIA” DEDICATA A GIULIA CECCHETTIN DONATA DA VICINO/LONTANO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 14, 2025 | Cultura | 0 |

L’OPERA “GIULIA” DEDICATA A GIULIA CECCHETTIN DONATA DA VICINO/LONTANO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

È dedicata a Giulia Cecchettin l’opera intitolata “Giulia”, dell’artista e attivista Gianluca Costantini, che l’associazione culturale vicino/lontano ha donato all’Università di Udine. Si tratta di un’acquaforte e acquatinta a due matrici, di colore rosso, che ritrae il profilo del viso di Giulia. L’opera, che misura 53 per 63 centimetri, è stata realizzata con la Stamperia d’arte Albicocco di Udine ed esposta durante il festival vicino/lontano del 2024. Ora sarà collocata nella sala studio di Palazzo Antonini.

La cerimonia di donazione si è svolta a Palazzo Antonini Maseri a Udine, sede del rettorato. Hanno partecipato: la presidente dell’associazione vicino/lontano, Paola Colombo, il rettore e il direttore generale dell’Ateneo, Roberto Pinton e Massimo Di Silverio, e Gianluca Albicocco dell’omonima stamperia d’arte udinese.

«Siamo molto grati all’associazione vicino/lontano – ha detto il rettore Roberto Pinton – per aver donato all’Ateneo un’opera così significativa e toccante che ci riporta a un tema, purtroppo, tristemente attuale. L’Università di Udine, anche in questa occasione di carattere simbolico, ribadisce il suo deciso e concreto impegno per il contrasto ai femminicidi, un fenomeno di proporzioni sempre più intollerabili. Come istituzione formativa sentiamo forte la responsabilità di attivare e sostenere tutte le iniziative volte a promuovere e diffondere la cultura del rispetto delle donne, dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità» ha ribadito il rettore.

«Siamo felici – ha sottolineato la presidente di vicino/lontano, Paola Colombo – che l’opera di Gianluca Costantini, realizzata con la Stamperia d’arte Albicocco in occasione del nostro festival 2024, sia stata accolta dall’Università di Udine. Ci auguriamo possa spingere tutti gli studenti che la vedranno a riflettere sulle drammatiche conseguenze della violenza di genere e costituire così un appello costante affinché si trovi il modo di porre fine a questa piaga sociale e culturale».

Per il presidente della Commissione patrimonio artistico dell’università, Alessandro Del Puppo, «non è una donazione qualunque e non è un’opera qualunque quella che oggi entra a far parte della nostra collezione d’arte Il valore simbolico di questo ritratto trascende quello meramente artistico. L’effigie di Giulia resta come un costante richiamo a quei valori di equità, integrità, rispetto, condivisione, in una parola, di umanità, che in quanto comunità educativa siamo chiamati quotidianamente a difendere e diffondere».

ATENEO E VICINO/LONTANO, PARTNERSHIP RINNOVATA E POTENZIATA

Nell’occasione è stata anche rinnovata la collaborazione tra collaborazione tra l’Università e vicino/lontano che prosegue e si intensifica. Il rettore e la presidente dell’associazione hanno firmato una nuova convenzione quadro triennale, rinnovabile. L’obiettivo è sviluppare e potenziare la promozione e l’organizzazione di iniziative di comune interesse: manifestazioni, iniziative editoriali e progetti culturali. La partnership si attuerà mediante singoli specifici progetti.

«Siamo molto contenti di rinnovare la prestigiosa e consolidata partnership con Vicino/lontano – ha detto Roberto Pinton –. L’accordo testimonia la volontà dell’ateneo e dell’associazione di continuare a lavorare insieme per rafforzare la sinergia culturale e organizzativa a beneficio del nostro territorio» ha sottolineato il rettore.

«È per noi motivo di orgoglio, ma anche di riconoscenza – ha affermato Paola Colombo – poter contare sulla collaborazione dell’Università di Udine, a cui ci sentiamo particolarmente legati. Nel comitato scientifico e nel consiglio direttivo dell’associazione siedono da sempre diversi docenti dell’Ateneo. Il loro contributo è stato e continua a essere estremamente prezioso nell’indirizzare la nostra attività». (sg)

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA LIGNANO SABBIADORO un ULIVO sarà intitolato a FELICIA IMPASTATO, la madre del giornalista vittima della mafia
ProssimoORGANIZZAZIONE SOSTENIBILE DI EVENTI: SIMULARTE PRIMA AZIENDA IN FVG A OTTENERE CERTIFICAZIONE ISO 20121

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ATTRAVERSARE I CONFINI: VIAGGIO FRA REPORTAGE E ANTROPOLOGIA CON VALERIO NICOLOSI, AUTORE FRA L’ALTRO DEL PODCAST DI SUCCESSO “RACCONTI DA GAZA” 

ATTRAVERSARE I CONFINI: VIAGGIO FRA REPORTAGE E ANTROPOLOGIA CON VALERIO NICOLOSI, AUTORE FRA L’ALTRO DEL PODCAST DI SUCCESSO “RACCONTI DA GAZA” 

29 Ottobre 2025

“BENE IN MENTE”, LA PIATTAFORMA DIGITALE DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER FAR VIVERE MEGLIO GLI STUDENTI

“BENE IN MENTE”, LA PIATTAFORMA DIGITALE DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER FAR VIVERE MEGLIO GLI STUDENTI

9 Settembre 2025

Proseguono domenica 15 giugno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, con il laboratorio di disegno dal vero di Paolo Cervi Kervischer, i Laboratori della mostra OPEN

Proseguono domenica 15 giugno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, con il laboratorio di disegno dal vero di Paolo Cervi Kervischer, i Laboratori della mostra OPEN

11 Giugno 2025

MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL: LE GEOGRAFIE DEI FLUSSI MIGRATORI CON L’INVIATO FAUSTO BILOSLAVO

MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL: LE GEOGRAFIE DEI FLUSSI MIGRATORI CON L’INVIATO FAUSTO BILOSLAVO

27 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE IL CONCERTO DEI VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2025
  • RITMEA 30 ANNI: UNA DELLE REALTÀ MUSICALI PIÙ LONGEVE DI UDINE E REGIONE CELEBRA TRE DECADI DI ATTIVITÀ CON UN GRANDE CONCERTO-EVENTO AL TEATRO PALAMOSTRE DI UDINE
  • PORDENONELEGGE FUORICITTÀ_AUTUNNO: LUNEDÌ 24 NOVEMBRE AD AZZANO DECIMO SILVIA BENCIVELLI presenta “TRE COLPI DI GENIO E UNA PESSIMA IDEA. ASCESA E CADUTA DI UNO SCIENZIATO SQUINTERNATO”
  • IL Duo Lavrynenko – Guliei PER IL GRAN FINALE DELLA STAGIONE CAMERISTICA CHAMBER MUSIC
  • VICINO/LONTANO MONT CONCLUDE A PALUZZA IL SUO CAMMINO TRA I COMUNI MONTANI DEL FRIULI VENEZIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim