DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

È “CENERENTOLA” LA NUOVA PRODUZIONE DELLA SOMSI PORDENONE PER IL PROGETTO “ALL’OPERA, RAGAZZI!”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 6, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

È “CENERENTOLA” LA NUOVA PRODUZIONE DELLA SOMSI PORDENONE PER IL PROGETTO “ALL’OPERA, RAGAZZI!”

La Storica Società Operaia di Pordenone è pronta a presentare la nuova produzione che arriverà in scena per la XVII edizione del progetto “All’Opera, ragazzi!”, originale percorso di formazione musicale all’opera contemporanea per ragazzi, che contraddistingue da anni, e con grande successo, la collaborazione con numerosi Istituti scolastici del territorio.

Si tratta dell’opera “Cenerentola”, celeberrimo soggetto della letteratura fiabesca, che arriverà sul palcoscenico dell’Auditorium Concordia di Pordenone il 9, 10 e 11 febbraio e quindi il 16 e 17 febbraio al Teatro Palamostre di Udine, grazie alla direzione artistica di Eddi De Nadai e alla regia di Sonia Dorigo, sulla partitura musicale del compositore pordenonese Cristian Carrara, commissionata dal Teatro Petruzzelli di Bari nel 2016 e ora completamente riveduta da Gianluca Piombo per un nuovo organico orchestrale e coro di voci bianche. Sul palco, l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani e il Coro di Voci Bianche degli Istituti Scolastici Udinesi, preparato da Anna Mindotti e Caterina De Biagio, affiancheranno un cast internazionale formato da Kamilla Karginova (Cenerentola), Laura Stella (Mamma di Cenerentola / Matrigna), Anastasia Egorova (Fata Madrina), Giada Campione (Genoveffa), Martina Candido (Carolinda), Ivan Tanushi (il Principe), Giorgio De Fornasari (il Re), Francesco Basso (Petronio).

In questo particolare allestimento della storia, anche se i riferimenti al celebre capolavoro rossiniano non mancano, moltissime sono le novità: non solo la musica ovviamente, ma anche la drammaturgia, che nel nuovo libretto di Maria Grazia Pani prevede alcuni nuovi personaggi come la Mamma di Cenerentola, la Matrigna, il Re, il maggiordomo Petronio.

Vista la moltitudine di spunti di lavoro e di ricerca (le fonti delle più note versioni di Perrault e dei Fratelli Grimm risalgono a tempi remoti, addirittura all’Antico Egitto), il progetto ha proposto alle scuole diversi incontri didattici con il compositore, la regista e il direttore d’orchestra, con l’obiettivo di presentare ai ragazzi l’attualità del soggetto e il grande valore metaforico della fiaba, che hanno ispirato grandi compositori del passato e continuano a farlo con quelli dei giorni nostri.

Sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Fondazione Friuli e dal Comune di Pordenone, con il patrocinio del Comune di Buttrio, il progetto coinvolge diverse classi delle scuole primarie e secondarie delle province di Pordenone e Udine oltre che del trevigiano, per un totale di 1300 giovanissimi spettatori e oltre un centinaio di docenti. Le due recite di domenica 9 a Pordenone e domenica 16 febbraio a Udine, con inizio alle 17.30, saranno in forma di prova generale aperta al pubblico, mentre gli studenti saranno accolti nelle successive matinée. In particolare a Pordenone parteciperanno 900 alunni di classi provenienti dagli Istituti comprensivi di Pordenone, Fiume Veneto, San Quirino, Maniago, Varmo, Codroipo e Vittorio Veneto: tutti saranno coinvolti in platea nell’esecuzione di alcune parti corali scritte appositamente per loro.

Partner attivi dell’allestimento sono la Scuola di Danza Ceron, con le coreografie di Erica Modotti, la Compagnia teatrale Punto e… a Capo, l’Istituto di formazione Engim di Oderzo per trucco e parrucco, l’ISIS Zanussi di Pordenone e il Lab. “Over” di Buttrio con l’Atelier delle Sarte, per la realizzazione dei costumi, la Coop. CLAPS per la parte tecnica. Scene e disegno luci sono firmati da Sonia Dorigo, direttore di scena Francesco Basso, maestro collaboratore di sala Cristina Battistella, direzione di Eddi De Nadai. La locandina originale è stata realizzata sulla base di uno dei disegni creati dagli studenti, in particolare quello di Alice Martinelli della classe 1^D della Scuola secondaria di primo grado “G. Bianchi” di Codroipo.

Tutte le info utili per il pubblico sono online:
www.somsipn.it
www.filarmonicifriulani.com

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTrofeo Biberon 2025: l’8-9 febbraio centinaia di giovani sciatori attesi a Forni di Sopra
ProssimoPOSTE ITALIANE: EMESSI I FRANCOBOLLI DEDICATI A NOVA GORICA – GORIZIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025, CONGIUNTA CON LA REPUBBLICA DI SLOVENIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ENOTURISMO E SATIRA: UN PERCORSO TRA CULTURA E VINO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA

ENOTURISMO E SATIRA: UN PERCORSO TRA CULTURA E VINO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA

20 Febbraio 2025

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI

11 Aprile 2025

DOPPIO APPUNTAMENTO AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL CON IL RITMO E L’ENERGIA DE I PATAGARRI E GORAN BREGOVIĆ

DOPPIO APPUNTAMENTO AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL CON IL RITMO E L’ENERGIA DE I PATAGARRI E GORAN BREGOVIĆ

14 Marzo 2025

MARTEDÌ 13 MAGGIO in concerto al Tartini Martin Rizov, vincitore della II edizione del Concorso in memoria della pianista e docente Silvia Tarabocchia

MARTEDÌ 13 MAGGIO in concerto al Tartini Martin Rizov, vincitore della II edizione del Concorso in memoria della pianista e docente Silvia Tarabocchia

12 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE
  • CON IL SERVIZIO “SEGUIMI” LA POSTA TI RAGGIUNGE ANCHE IN VACANZA
  • SERATE D’ESTATE IN VAL ROSANDRA
  • Il nuovo tour del cantautore triestino PUNTiNO, SOLOinsieme farà tappa il 15 luglio a Villa Prinz a Trieste
  • CA VA E TAKE FIVE JR VINCONO TRA GLI ORC LA SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE DELL’ADRIACO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim