DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA MENSILE DEDICATA ALLE RIVISTE, A CURA DELL’EMEROTECA TOMIZZA, MARTEDÌ 11 FEBBRAIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, MARIO COLUCCI E PIER ALDO ROVATTI PRESENTANO IL FASCICOLO SPECIALE DELLA RIVISTA “AUT AUT” DEDICATO ALLA SCUOLA DI FILOSOFIA

Inserito da Paolo Bencich | Feb 7, 2025 | Cultura | 0 |

NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA MENSILE DEDICATA ALLE RIVISTE, A CURA DELL’EMEROTECA TOMIZZA, MARTEDÌ 11 FEBBRAIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, MARIO COLUCCI E PIER ALDO ROVATTI PRESENTANO IL FASCICOLO SPECIALE DELLA RIVISTA “AUT AUT” DEDICATO ALLA SCUOLA DI FILOSOFIA

Le riviste sono da sempre lo spazio culturale e informativo dove l’innovazione arriva per prima, non solo per il contenuto, ma anche per la forma in cui si presentano. Per questa loro natura sono lo strumento giusto per dare conto dello “stato delle cose” in ogni disciplina del sapere e nella nostra vita quotidiana.

La rassegna Lo stato delle cose – a cura di Mavis Toffoletto, responsabile di Emeroteca Fulvio Tomizza – si inizia martedì 11 febbraio 2025 alle 18 in Spazio Forum di Museo LETS (piazza Hortis, 4) con “aut aut” una rivista che vanta una storia lunga e significativa, restando laboratorio di idee e di discussioni al di là di ogni steccato ideologico, con un respiro europeo e internazionale.

“aut aut” nasce nel 1951 a Milano, fondata dal filosofo Enzo Paci, come rivista di filosofia con un’intonazione critica e un’apertura all’intero orizzonte culturale, dai fenomeni artistici ai problemi delle scienze umane, dalla letteratura alla psicoanalisi e all’epistemologia.

Dal 1976 è diretta da Pier Aldo Rovatti, che ha accentuato il progetto di una cultura critica attraverso la filosofia.

Si è confermata negli anni come una delle riviste italiane di maggiore prestigio internazionale, sulla quale hanno scritto molti protagonisti del pensiero contemporaneo.

Ospiti di questo primo appuntamento, con il compito di presentare l’ultimo fascicolo di “aut-aut”dal titolo “Quel poco di verità”, saranno Pier Aldo Rovatti direttore e Mario Colucci redattore della rivista.

Lo spunto iniziale è fornito da Michel Foucault quando dice che per attenuare il dominio della Verità è necessario fare un passo indietro per raggiungere, attraverso un poco di verità, quel poco di vita che abbiamo diritto di vivere.

Il fascicolo di “aut aut” n 404 cerca di farlo attraverso tre “cantieri” di studio, dedicati ad Abitare la verità, a Quale verità? e a Indizi di verità, che propongono un possibile orientamento nella complessa realtà contemporanea.

Indice del fascicolo: https://autaut.ilsaggiatore.com/2024/12/404-2024/

Mario Colucci

Psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale di Udine, è docente presso l’Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Venezia. Psicoanalista, membro del Forum Lacaniano in Italia e tra i fondatori della Scuola di filosofia di Trieste ed è redattore della rivista “aut aut”. Con Pierangelo Di Vittorio ha pubblicato due libri su Franco Basaglia (Meltemi 2024, Feltrinelli 2024).

Pier Aldo Rovatti

Dirige la rivista di filosofia “aut aut”. Si è formato a Milano alla scuola fenomenologica di Enzo Paci e per quasi quarant’anni ha insegnato Filosofia contemporanea all’Università di Trieste. Ha fondato la Scuola di filosofia di Trieste nel 2014. Collabora con i quotidiani “la Repubblica” e “Il Piccolo”, dove tiene la rubrica settimanale “Etica minima”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNELL’AMBITO DELLA RASSEGNA MENSILE DEDICATA ALLE RIVISTE, A CURA DELL’EMEROTECA TOMIZZA, MARTEDÌ 11 FEBBRAIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, MARIO COLUCCI E PIER ALDO ROVATTI PRESENTANO IL FASCICOLO SPECIALE DELLA RIVISTA “AUT AUT” DEDICATO ALLA SCUOLA DI FILOSOFIA
ProssimoStudio condotto sui pescatori della laguna di Marano e Grado per il rilevamento dei livelli di mercurio

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ALLE 18 AL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI PIERGIUSEPPE PALOMBI “UNA VITA PER BENE: 1919-2009”

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ALLE 18 AL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI PIERGIUSEPPE PALOMBI “UNA VITA PER BENE: 1919-2009”

12 Maggio 2025

KINOATELJE GORIZIA: SABATO 8 MARZO LA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA DEDICATA ALL’ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR

KINOATELJE GORIZIA: SABATO 8 MARZO LA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA DEDICATA ALL’ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR

7 Marzo 2025

PAROLE CONTROVENTO: ULTIMO APPUNTAMENTO DI EMERGE 35 CON “FOTO ESSERE” DI MIRIAM POROPAT

PAROLE CONTROVENTO: ULTIMO APPUNTAMENTO DI EMERGE 35 CON “FOTO ESSERE” DI MIRIAM POROPAT

11 Aprile 2025

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 28 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30 “KARST UND BERG VAGABUND: JULIUS KUGY RACCONTA RUDOLF BAUMBACH”

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 28 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30 “KARST UND BERG VAGABUND: JULIUS KUGY RACCONTA RUDOLF BAUMBACH”

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SPOSTAMENTO RECITA di TOSCA DAL 4 LUGLIO AL 5 LUGLIO, CAUSA AVVERSE PREVISIONI METEOROLOGICHE
  • Il 91% degli italiani si fida dell’IA per migliorare l’esperienza di viaggio in treno
  • BORAMATA 2025: LE GIRANDOLE CONQUISTANO TARVISIO
  • Limburgo: il laboratorio dell’impossibile
  • WEEBORA EXPERIENCE: IL LATO PIÙ GLAM DELLA COSTA DEL SOL TRA GOLF, PADEL E ATMOSFERE ESCLUSIVE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim