DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIORNO DEL RICORDO, IL CONSERVATORIO TARTINI AL QUIRINALE CON LA SUA ORCHESTRA D’ARCHI COSMOPOLITA, 13 MUSICISTI DI 8 DIVERSE NAZIONALITÀ

Inserito da Paolo Bencich | Feb 8, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

GIORNO DEL RICORDO, IL CONSERVATORIO TARTINI AL QUIRINALE CON LA SUA ORCHESTRA D’ARCHI COSMOPOLITA, 13 MUSICISTI DI 8 DIVERSE NAZIONALITÀ

Nel conto alla rovescia per le celebrazioni del Giorno del Ricordo 2025, lunedì 10 febbraio, il Conservatorio Tartini di Trieste annuncia che la sua Orchestra d’Archi tornerà al Quirinale, sede della cerimonia nazionale di commemorazione, per il terzo anno consecutivo.

Sarà infatti l’Ensemble del Tartini ad esibirsi nel corso del matinée, in programma dalle 11 nel Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello Stato italiano, insieme ad autorità civili e appartenenti alle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati. L’Orchestra d’Archi eseguirà per l’occasione pagine musicali di Tomaso Albinoni, con l’intenso “Adagio” in sol minore, e di Antonio Vivaldi, di cui sarà proposto il Concerto in Sol Maggiore “Alla Rustica”.

L’Ensemble si esibirà senza direttore d’orchestra, in una formazione internazionale che bene rispecchia la vocazione cosmopolita del Conservatorio di Trieste e sarà composta da 10 studentesse e 3 studenti provenienti da 8 differenti nazioni: Montenegro, Serbia, Croazia, Bulgaria, Ucraina, Slovacchia, Bielorussia e naturalmente dall’Italia. L’organico dell’Orchestra d’Archi del Tartini è attualmente in forze nella classe di Musica d’insieme per strumenti ad Arco guidata dal Prof. Paolo Ciociola, l’età media dei giovani musicisti è di 22 anni.

Al Quirinale l’Orchestra d’Archi sarà accompagnata dal Presidente del Conservatorio Tartini, notaio Daniela Dado e dal Direttore Sandro Torlontano, che spiegano: «siamo lieti di rinnovare il nostro apporto alla celebrazione di una cerimona fortemente legata alla storia del confine orientale e di Trieste. Per il terzo anno consecutivo siamo impegnati nel più prestigioso contesto istituzionale nazionale – osservano – e vogliamo condividere la soddisfazione per questo riconoscimento con la comunità e le istituzioni cittadine».

La cerimonia si potrà seguire in diretta su Rai1 e sul canale satellitare e webtv della Camera dei Deputati, con telecronaca condotta dalla giornalista Nadia Zicoschi a partire dalle 10.55.

L’esibizione musicale dell’Orchestra d’Archi del Tartini nel corso della cerimonia del Giorno del Ricordo è organizzata in sinergia con Federesuli, attraverso il suo Presidente Renzo Codarin e L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il Giorno del Ricordo è stato istituito in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Info e aggiornamenti: www.conts.it

Condividere:

Valutare:

PrecedentePORDENONE: NELLA GALLERIA SAGITTARIA LA NUOVA PERSONALE DELLA FOTO-ARTISTA ULDERICA DA POZZO
ProssimoPER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 17.30 “ALFABETO SCHMIDL: A COME ARCHIVIO” È IL TEMA DELLA CONVERSAZIONE DI CRISTINA ZACCHIGNA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Antonio Gramsci in scena: ‘Gramsci Gay’ con Mauro Lamantia alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo

Antonio Gramsci in scena: ‘Gramsci Gay’ con Mauro Lamantia alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo

18 Marzo 2025

DAL 22 LUGLIO “NOTTURNO SHAKESPEARIANO” del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nel Parco di Miramare

DAL 22 LUGLIO “NOTTURNO SHAKESPEARIANO” del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nel Parco di Miramare

20 Luglio 2025

CONCERTO DEL CORO “GILBERTO PRESSACCO” NELLA GROTTA DI SAN GIOVANNI D’ANTRO A PULFERO

CONCERTO DEL CORO “GILBERTO PRESSACCO” NELLA GROTTA DI SAN GIOVANNI D’ANTRO A PULFERO

2 Luglio 2025

Jan Vermeire dal Belgio alla Basilica di Aquileia

Jan Vermeire dal Belgio alla Basilica di Aquileia

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VIAGGIO TRA SAPORI E VINI D’AUTORE IN RIVA AL MARE: Lignano Pineta ospita un Mare di Corone
  • CORTINA, SETTEMBRE D’ALTURA: SAPORI DI MONTAGNA, SPORT E CULTURA TRA RIFUGI E SENTIERI
  • Storie di suoni, colori, parchi e giardini: a Villa de Claricini Dornpacher installazioni artistiche e concerti
  • OSSERVATORIO TELEPASS: IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRA LE REGIONI PIÙ CERCATE ONLINE PER LE SUE RICETTE TRADIZIONALI
  • Piccolipalchi Estate: sabato 23 agosto a Gemona del Friuli con Fish & Bubbles
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim