DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TERZA CORSIA A4 (VENEZIA-TRIESTE): INFORTUNI SUL LAVORO VICINI ALLO ZERO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 15, 2025 | Attualità | 0 |

TERZA CORSIA A4 (VENEZIA-TRIESTE): INFORTUNI SUL LAVORO VICINI ALLO ZERO

Mediamente ogni giorno sui cantieri per la realizzazione della terza corsia dell’autostrada A4 (Venezia-Trieste) del Commissario per l’emergenza, gestiti da Autostrade Alto Adriatico, lavorano circa 300 tra tecnici e operai e sono circa 250 i mezzi d’opera in azione. Un cantiere che non conosce soste, dove gli interventi non solo per l’allargamento dell’asse autostradale ma anche per il rifacimento di cavalcavia, ponti, sottopassi vengono svolti anche negli orari notturni nei fine settimana. Solo nel 2024 sono stati 78 mila gli uomini/giorno (unità di misura che moltiplica il personale sul cantiere ai giorni di lavoro totali durante l’anno) impiegati nelle diverse attività. A fronte di questo dato, sempre lo scorso anno si è registrato un solo infortunio per complessivi 20 giorni di prognosi il che porta ad un’incidenza degli infortuni sugli uomini/ giorno dello 0,03%.

In sostanza, gli incidenti sul lavoro sui cantieri per la terza corsia dell’autostrada A4 sono ormai prossimi allo zero, un dato in netta controtendenza rispetto ai dati nazionali forniti dall’Inail per il settore delle costruzioni dove nei primi 10 mesi del 2024 sono stati registrati 31.341 denunce di infortunio (+3,2% sul 2023) e 128 casi mortali, contro i 117 dell’anno precedente.

Il risultato raggiunto da Autostrade Alto Adriatico lo si deve all’incremento delle azioni adottate dal team del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione impegnato nel 2024 non solo sul cantiere della terza corsia Alvisopoli – Portogruaro (da poco completato), ma anche nella supervisione delle attività per i 10 cavalcavia del tratto Portogruaro – San Donà, per la realizzazione delle aree di sosta per mezzi pesanti di Fratta e per l’allargamento del casello di San Donà, per complessivi 35 chilometri di autostrada controllati.

Le attività hanno riguardato: 99 verbali di riunioni di coordinamento con le ditte (quasi 3 a settimana, per 50 settimane); 412 verbali di sopralluogo diurni, notturni, feriali e festivi in 50 settimane; 207 Piani Operativi di Sicurezza verificati (oltre 4 a settimana). L’efficacia della sorveglianza e l’opera di prevenzione hanno fatto sì che – altro dato positivo – non sia stata prodotta alcuna sanzione alle imprese esecutrici.

“Ogni nostro sforzo è teso a diffondere la comprensione culturale e la consapevolezza dell’importanza della sicurezza – afferma il Presidente di Autostrade Alto Adriatico, avvocato Marco Monaco -. Da parte nostra mettiamo la professionalità e la competenza, dall’altra riceviamo dalle aziende grande spirito collaborativo. Da qui i risultati che finora ci stanno premiando”.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” A PALAZZO GOPCEVICH IL TRITTICO DI GIACOMO PUCCINI “IL TABARRO”, “SUOR ANGELICA” E “GIANNI SCHICCHI”
ProssimoUNIVERSITÀ DI UDINE: CENSITE 83 ARCHITETTURE CONTEMPORANEE REALIZZATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DAL 1945 A OGGI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il 5 maggio a Sappada arriva Alberto Iñurrategi

Il 5 maggio a Sappada arriva Alberto Iñurrategi

2 Maggio 2025

ASUGI: accettazione di alcune donazioni di denaro

ASUGI: accettazione di alcune donazioni di denaro

4 Aprile 2025

ALLA SCOPERTA DI GORIZIA CON IL MINIBUS: UN VIAGGIO TRA STORIA, ARTE E IDENTITÀ EUROPEA

ALLA SCOPERTA DI GORIZIA CON IL MINIBUS: UN VIAGGIO TRA STORIA, ARTE E IDENTITÀ EUROPEA

16 Aprile 2025

Le biblioteche promuovono la salute: nel mese di ottobre, il CRO organizza tre appuntamenti rivolti alla cittadinanza nell’aula magna dello IAL di Aviano

Le biblioteche promuovono la salute: nel mese di ottobre, il CRO organizza tre appuntamenti rivolti alla cittadinanza nell’aula magna dello IAL di Aviano

29 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • POSTE ITALIANE: pensioni+tredicesima in pagamento dal 1° dicembre
  • IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLO SPORT HANNO CONFERITO UN RICONOSCIMENTO AI TRIATLETI ANDREA E MORENO MAURI
  • CONCERTI DELL’AVVENTO 2025 e CONCERTO DI NATALE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI TRIESTE
  • A MORTEGLIANO, cresce la Foresta dei Giusti FVG: nel Parco ex Gil un leccio è stato intitolato a DIAN FOSSEY
  • “SENTIERI ILLUSTRATI” CON LA MOSTRA “DAL GRANDE NORD. ILLUSTRATORI DALLA SVEZIA” A CASA ZANUSSI – GALLERIA SAGITTARIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim