DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Muggia: risarcimenti dell’acqua alta del 2019

Inserito da Paolo Bencich | Feb 17, 2025 | Attualità | 0 |

Muggia: risarcimenti dell’acqua alta del 2019

I risarcimenti per i danni provocati dall’ondata di acqua alta del 2019 a Muggia sono stati erogati dalla Regione e raggiungeranno, a maggio 2025, le attività che avevano presentato domanda. L’iter infatti deve essere completato con gli ultimi step necessari. Un percorso, si ricorda, gestito direttamente dalla Regione, con il Comune nel ruolo di tramite tra i cittadini e l’ente.

Il 23 dicembre 2024 il Dipartimento Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia ha trasferito al Comune di Muggia la somma di euro 45.681,39 per il contributo relativo ai danni subiti dalle aziende durante gli eventi calamitosi che dal 12 novembre 2019 hanno colpito Muggia e altri comuni della Regione. Il 27 dicembre 2024 il Servizio Finanziario ha accertato d’ufficio l’entrata sul bilancio comunale. I fondi per liquidare gli aventi diritto sono stati destinati all’avanzo vincolato e saranno disponibili soltanto dopo il rendiconto e quindi a maggio 2025.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL SINDACO DIPIAZZA HA INCONTRATO L’AMBASCIATORE DI FRANCIA IN ITALIA, MARTIN BRIENS, IN QUESTI GIORNI IN VISITA A TRIESTE
ProssimoLa prevendita e le promozioni per Triestina-Alcione Milano

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Inaugurato a Sutrio il Laboratorio didattico del legno

Inaugurato a Sutrio il Laboratorio didattico del legno

8 Settembre 2025

LA CAPPELLA UNDERGROUND RINNOVA E RILANCIA IL CINEMA ARISTON: PRESENTATO ALLE AUTORITÀ E ALLA STAMPA IL NUOVO HUB CULTURALE PRONTO A RIPARTIRE

LA CAPPELLA UNDERGROUND RINNOVA E RILANCIA IL CINEMA ARISTON: PRESENTATO ALLE AUTORITÀ E ALLA STAMPA IL NUOVO HUB CULTURALE PRONTO A RIPARTIRE

30 Aprile 2025

Sguardi nel verde: la natura al Parco della Rimembranza e al Colle di San Giusto

Sguardi nel verde: la natura al Parco della Rimembranza e al Colle di San Giusto

18 Giugno 2025

TIARE SHOPPING: A SETTEMBRE IL MESE DEL BENESSERE COGNITIVO

TIARE SHOPPING: A SETTEMBRE IL MESE DEL BENESSERE COGNITIVO

9 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Arpa FVG partecipa a Telethon 2025 per la ricerca e per ricordare
  • Alessandro Haber si racconta a teatro tra ricordi e canzoni
  • Padova: inaugurato lo spazio natalizio dedicato alla Città della Speranza
  • PORDENONELEGGE FUORICITTÀ_AUTUNNO: GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE A SPILIMBERGO L’INCONTRO CON LO SCRITTORE PIERGIORGIO PULIXI
  • BORGO CINEMA GORIZIA. Presentati i DUE PROGETTI DI ANAC E CINECITTÀ: IL CORSO SCENOGRAFIA NEL CINEMA E LA RESIDENZA ARTISTICA “VIA DELLA CREATIVITÀ”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim