DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COORDINAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE: RICONFERMATA MILVIA CHERSI

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Attualità | 0 |

COORDINAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE: RICONFERMATA MILVIA CHERSI

Il Comune di Trieste informa che sabato 15 febbraio 2025 i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile si sono riuniti per l’elezione del coordinatore e il conseguente rinnovo delle cariche istituzionali.

Milvia Chersi, coordinatore uscente, è stata riconfermata con il voto unanime dell’assemblea. La stessa ha poi proceduto a nominare i capisquadra (Christopher Barovina, Federico Bologna, Matteo Ingannamorte, Alessandro Lusa, Giacomo Prato, Andrea Ramani, Andrea Tecchio, Bruno Tribuson e Martina Zonta), il manager formativo (Andrea Piemontesi) il responsabile web e il mediatore tecnologico (Federico di Ragogna).

“Squadra che vince non si cambia”, dichiara l’assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina Caterina de Gavardo, esprimendo grande soddisfazione per la riconferma di tutti i punti di riferimento all’interno del Gruppo comunale di Protezione Civile di Trieste: “I volontari sono una risorsa preziosa per la nostra comunità. A pochi mesi dai festeggiamenti per i suoi 40 anni di attività, la Squadra comunale si dimostra sempre più attiva, coesa e impegnata: altamente formata per affrontare le più complesse emergenze ma anche concentrata costantemente a comunicare e diffondere alla collettività quelle conoscenze che ci rendono tutti cittadini responsabili, consapevoli dei rischi ma preparati per minimizzare le conseguenze di eventi negativi sul territorio”.

Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo è stato costituito nel 1984 ed è composto da 45 volontari, tutti operativi con le loro specializzazioni.

Con la nascita della Protezione Civile Friuli Venezia Giulia, tutti i membri del gruppo del Comune di Trieste sono diventati Volontari di Protezione Civile, coordinati dalla centrale di Palmanova e inseriti nei piani di formazione regionali per un ampliamento delle loro competenze.

Il Gruppo si occupa principalmente di antincendio boschivo, ricerca di persone disperse, salvaguardia dei beni culturali e ausilio nelle emergenze. I volontari si sono inoltre specializzati nella guida di mezzi meccanici per il movimento terra e di mezzi ad allestimento speciale, ma anche nelle tecniche di primo soccorso e uso del defibrillatore.

Per aderire al Gruppo sono richiesti maggiore età, patente di guida ed essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie; tra i requisiti caratteriali, la disponibilità a lavorare in gruppo e la capacità di adattamento ad ogni tipo di situazione. Le selezioni avvengono una volta all’anno in base alle disponibilità finanziarie e di dotazioni del Gruppo.

Chi fosse interessato può scrivere a: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCOMUNE DI TRIESTE: OGGETTI SMARRITI RINVENUTI A GENNAIO 2025
ProssimoCOMUNE DI TRIESTE: UN ANNO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO TERRITORIALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Asugi: apertura straordinaria sportello distretto di Aurisina 23 aprile

Asugi: apertura straordinaria sportello distretto di Aurisina 23 aprile

16 Aprile 2025

La roggia di Udine torna al suo antico splendore

La roggia di Udine torna al suo antico splendore

2 Aprile 2025

RINNOVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI E LA GUARDIA DI FINANZA

RINNOVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI E LA GUARDIA DI FINANZA

28 Maggio 2025

IL COMUNE DI TRIESTE VINCE IL “PREMIO NUOVAPA FVG – I COMUNI E LE COMUNITÀ DEL FRIULI VENEZIA PER IL MIGLIORAMENTO E L’INNOVAZIONE”

IL COMUNE DI TRIESTE VINCE IL “PREMIO NUOVAPA FVG – I COMUNI E LE COMUNITÀ DEL FRIULI VENEZIA PER IL MIGLIORAMENTO E L’INNOVAZIONE”

8 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim