DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Fondazione CariGO alla BIT 2025

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Attualità | 0 |

Fondazione CariGO alla BIT 2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha affiancato PromoTurismoFVG nell’ambito della 45ª edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), svoltasi a Milano dal 9 all’11 febbraio. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 espositori, da 64 paesi del mondo e centinaia di buyer internazionali, si è confermato un appuntamento imperdibile per il settore turistico internazionale.

La Fondazione CariGO ha presentato il progetto goGreen all’interno del padiglione targato “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, dove attraverso un innovativo corner dotato di visori di realtà virtuale che coniuga narrazione digitale e tecnologia immersiva, i visitatori hanno avuto l’opportunità di compiere un viaggio nel tempo alla scoperta della storia del territorio goriziano a partire dall’epoca medievale. “La nostra partecipazione alla BIT 2025 si inserisce in un percorso di valorizzazione del territorio in chiave turistico-culturale basato su tre asset fondamentali: il paesaggio, le memorie e l’innovazione tecnologica, declinati nell’ambito degli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030″, ha dichiarato Rossella Digiusto, Direttore Generale della Fondazione CariGO. “Il progetto goGreen, con i suoi percorsi di digital storytelling e le sue esperienze immersive nei vari musei, alla scoperta di memorie e paesaggi, rappresenta perfettamente questa visione di turismo innovativo e responsabile”.

L’iniziativa della Fondazione si è distinta all’interno dell’offerta regionale, che ha visto il Friuli Venezia Giulia presentarsi come destinazione sostenibile e accessibile, con un’attenzione particolare alle esperienze slow e al turismo attivo. Numerosi visitatori, provenienti sia dal mondo B2B che B2C, hanno potuto immergersi in anteprima in alcune delle esperienze VR che Fondazione CariGO ha sviluppato per raccontare il territorio, come quella dedicata al Patriarca di Aquileia, di Bertrando di San Genesio e l’assedio al Castello di Gorizia del 25 dicembre 1340 e il campo di assedio veneziano a Gorizia del 1508.

“La nostra partecipazione alla BIT 2025 – ha continuato Rossella Digiusto – rappresenta un’opportunità straordinaria per presentare al mondo le meraviglie del territorio goriziano e le innovative iniziative che sono in fase di sviluppo, anche in vista di GO!2025. Con il nostro corner dedicato al progetto goGreen, abbiamo voluto offrire ai visitatori un nuovo modo di esplorare il territorio, unendo tecnologia avanzata e valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico. Le esperienze di realtà virtuale permettono di esplorare Gorizia e il territorio in un modo completamente nuovo, offrendo un’anteprima di ciò che i turisti potranno vivere visitando la nostra città, Capitale Europea della Cultura 2025, e tutta la provincia. Siamo particolarmente entusiasti delle nuove proposte che presto saranno accessibili nello Smart Space, lo spazio espositivo situato al piano terra della sede della nostra Fondazione a Gorizia. Qui, quattro percorsi espositivi racconteranno oltre mille anni di storia del nostro territorio. La particolarità si riscontra nell’allestimento dello spazio, che combina sinergicamente installazioni digitali ed elementi tradizionali: contenuti multimediali immersivi ad alto impatto grafico e creativo dialogano con opere d’arte e oggetti di grande valore storico e simbolico, per far vivere ai visitatori un’esperienza di apprendimento unica e stimolante. Questo equilibrio tra tradizione e innovazione è il cuore della nostra visione per il futuro sviluppo turistico e culturale di Gorizia”.

La partecipazione alla BIT 2025, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con PromoTurismoFVG, è stata anche un’occasione per promuovere le iniziative legate a GO!2025, che vede Nova Gorica e Gorizia protagoniste come Capitale Europea della Cultura. “Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio”, ha sottolineato Rossella Digiusto. “In questo contesto sono previsti eventi culturali, educativi e formativi di grande rilievo, che coinvolgeranno molte istituzioni, inclusa la nostra Fondazione, con un’attenzione particolare ai giovani, offrendo esperienze formative significative e coinvolgenti a livello emotivo”.

Con la presenza alla BIT 2025, la Fondazione CariGO ha confermato il proprio impegno nel sostenere lo sviluppo culturale e turistico del territorio, integrando innovazione e tradizione per promuovere un turismo sostenibile e di qualità. I visitatori hanno avuto inoltre la possibilità di scaricare la nuova applicazione goGreen, disponibile su tutti gli store digitali, per proseguire l’esperienza anche al di fuori del contesto fiera.

“Siamo rimasti colpiti – ha concluso Digiusto – dall’interesse dimostrato non solo dai visitatori, ma anche dagli operatori del settore turistico nazionale, con i quali abbiamo avviato delle interlocuzioni che potrebbero inserire lo Smart Space e l’intera offerta del masterplan goGreen tra le tappe fondamentali per chi visiterà il nostro territorio in questo anno speciale e in quelli a venire”.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione CariGO: www.fondazionecarigo.it.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSmarrito sul sentiero Rilke: ritrovato dai Carabinieri
ProssimoStivalaccio Teatro torna in Friuli Venezia Giulia con “Strighe maledette!”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

XXIII EDIZIONE “PREMIO FILIPPO BASILE PER LA FORMAZIONE NELLA PA”: IL COMUNE DI TRIESTE ANCORA UNA VOLTA PROTAGONISTA A LIVELLO NAZIONALE CON IL PRIMO PREMIO PER IL PROGETTO SULL’INCLUSIONE E PREMIO ECCELLENZA PER IL PROGETTO BIM

XXIII EDIZIONE “PREMIO FILIPPO BASILE PER LA FORMAZIONE NELLA PA”: IL COMUNE DI TRIESTE ANCORA UNA VOLTA PROTAGONISTA A LIVELLO NAZIONALE CON IL PRIMO PREMIO PER IL PROGETTO SULL’INCLUSIONE E PREMIO ECCELLENZA PER IL PROGETTO BIM

19 Maggio 2025

L’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE HA RICONFERMATO IL PRESIDENTE GIOVANNI LESSIO

L’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE HA RICONFERMATO IL PRESIDENTE GIOVANNI LESSIO

22 Ottobre 2025

3° appuntamento con “la Festa del Volontariato”

3° appuntamento con “la Festa del Volontariato”

15 Maggio 2025

PRESENTATO NEL CORSO DI UN PARTECIPATISSIMO EVENTO PUBBLICO IL VIDEOCLIP “LÀ DE LA LUMINOSA” CON FLAVIO FURIAN, MAXINO, ENRICO BIANCO E GIORGIA GIURCO (IN ARTE AMBER)

PRESENTATO NEL CORSO DI UN PARTECIPATISSIMO EVENTO PUBBLICO IL VIDEOCLIP “LÀ DE LA LUMINOSA” CON FLAVIO FURIAN, MAXINO, ENRICO BIANCO E GIORGIA GIURCO (IN ARTE AMBER)

7 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VERTICE INTERGOVERNATIVO ITALIA-ALBANIA, FINCANTIERI E KAYO FIRMANO UN ACCORDO PER UNA JV NAVALE NEL PAESE
  • È Laura Martinuzzo l’unica cuoca professionista del Friuli Venezia Giulia in finale al concorso nazionale “Extra Cuoca” 2025
  • GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA
  • BASKET SERIE A: Trieste reagisce e batte Tortona al PalaTrieste 91-81
  • Bonus Elettrodomestici al via il 18 novembre: APPLiA Italia e AIRESConfcommercio insieme in una campagna per informare e sostenere i consumatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim