DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Carabiniere di Quartiere: un servizio di prossimità per i cittadini

Inserito da Paolo Bencich | Feb 19, 2025 | Attualità | 0 |

Carabiniere di Quartiere: un servizio di prossimità per i cittadini

L’Arma dei Carabinieri è da sempre al fianco dei cittadini e delle loro esigenze e lo fa, tra le altre cose, con alcuni specifici servizi di istituto. Tra questi ve ne sono due che, forse più di tutti, infondono ai cittadini un senso di sicurezza e vicinanza dell’istituzione. Si tratta dei Carabiniere di Quartiere e delle pattuglie appiedate, strumenti utilizzati come presidio di determinate aree per una maggiore sensazione di prossimità. Questa particolare forma di servizi nasce, dunque, dall’esigenza della presenza di “operatori visibili” sul territorio, principalmente con mansioni di prevenzione dei comportamenti devianti, ma anche con i tipici compiti di interventi repressivi e informativi/investigativi.

Il “servizio di prossimità” dei Carabinieri di Quartiere è stato introdotto in via sperimentale nel 2002 in 28 province e poi esteso a tutto il territorio nazionale e ha riscosso il consenso di molti cittadini. A Trieste il primo servizio è partito il 18 dicembre dello stesso anno. Da allora è diventato un punto di riferimento per le esigenze della sicurezza e per la segnalazione diretta di eventuali problematiche. Il Carabiniere di Quartiere si ferma a dialogare con il cittadino, per apprenderne i bisogni e raccoglierne le richieste. Questo tipo di rapporto diretto con la collettività incoraggia la fiducia reciproca e diventa l’immagine della più alta manifestazione della vicinanza. La loro presenza favorisce la conoscenza diretta non solo del territorio, ma anche dei cittadini e delle dinamiche sociali, delle attività commerciali, agevolando in questo modo un intervento eventuale più mirato ed efficace.

Le pattuglie appiedate, invece, composte da due o più carabinieri, svolgono un ruolo fondamentale di controllo del territorio, soprattutto nelle aree pedonali, nei parchi e nei luoghi di aggregazione. La loro presenza, oltre a garantire un deterrente contro la criminalità, infonde un senso di sicurezza nei cittadini.

L’intenzione è dunque quella di creare in strada una vera e propria “Centrale Operativa mobile”, che colloquia con il cittadino e lo sostiene nelle sue necessità. Tutto ciò rappresenta un modello di servizio che mira a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e a instaurare un rapporto di maggiore collaborazione con la comunità.

In questa ottica, il Comando Provinciale Carabinieri di Trieste ha provveduto a dedicare una parte dei militari del Comando nell’espletamento di questi specifici e particolari servizi.

Nel corso del 2024 il Comando Compagnia di Trieste via Hermet, con le sue varie Stazioni, ha predisposto 88 pattuglie appiedate con l’impiego di 180 militari e 75 servizi di Carabiniere di Quartiere con l’impiego di 150 militari. Il Comando Compagnia di Aurisina, invece, ha predisposto 183 pattuglie appiedate con l’impiego di 306 militari.

Questi numeri, di per sé già importanti, sono destinati ad essere incrementati nel corso del 2025, al fine di continuare a garantire la presenza dei Carabinieri sul territorio in maniera fattiva e visibile.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVENERDÌ 16 MAGGIO APPRODA AL VERDI DI PORDENONE IL NUOVO TOUR NEI TEATRI DI ERMAL META
ProssimoVENERDÌ 21 FEBBRAIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PER IL CICLO DI INCONTRI “I MESTIERI DEL LIBRO” SI PARLERÀ DI “NECROPOLI” DI BORIS PAHOR

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

II edizione del Concorso Internazionale di Pittura Ex Tempore di Barcola

II edizione del Concorso Internazionale di Pittura Ex Tempore di Barcola

6 Aprile 2025

NUOVO LOGO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO “VIVI TRIESTE”, GRADUATORIA DEL BANDO IMPRESE E BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

NUOVO LOGO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO “VIVI TRIESTE”, GRADUATORIA DEL BANDO IMPRESE E BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

21 Febbraio 2025

POSTE ITALIANE: NUOVO SERVIZIO PER LE CAMPAGNE DI SCREENING SANITARIO

POSTE ITALIANE: NUOVO SERVIZIO PER LE CAMPAGNE DI SCREENING SANITARIO

13 Giugno 2025

Tre premi per il tuo portfolio: iscriviti a URBAN Photo Awards!

Tre premi per il tuo portfolio: iscriviti a URBAN Photo Awards!

3 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim