DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COMUNE DI PORDENONE: FORMAT “SOLLIEVO” RICONOSCERE IL LAVORO DI CURA FAMILIARE E DEI CARE GIVER

Inserito da Paolo Bencich | Feb 21, 2025 | Attualità | 0 |

COMUNE DI PORDENONE: FORMAT “SOLLIEVO” RICONOSCERE IL LAVORO DI CURA FAMILIARE E DEI CARE GIVER

È partito in questi giorni, con l’inserimento di due persone a Casa Serena, il Format Sollievo, voluto e realizzato dai Servizi Sociali dell’Ambito del Noncello in sinergia e collaborazione con l’ASP Umberto I, per dare supporto ai caregiver e respiro alle famiglie impegnate nel dare assistenza agli anziani non autosufficienti alle prese con criticità temporanee.

Ad annunciarlo l’assessore alle Politiche sociali Guglielmina Cucci, che precisa: «Si tratta di una progettualità innovativa e sperimentale, che ben esprime l’impegno forte e consapevole dei Servizi Sociali in un’area come quella degli anziani, che risente dell’impennata legata agli indici demografici e dell’aumento delle persone anziane, con le conseguenze connesse alla non autosufficienza e quindi ai bisogni assistenziali e di cura».

Sono tre i posti attualmente a disposizione per un massimo di 30 giorni, con possibilità di proroga motivata, in favore di persone anziane non autosufficienti in condizioni di temporanea criticità o a fronte di un bisogno temporaneo programmato (come l’improvvisa assenza del caregiver, familiare o privato, per ferie, sollievo a famigliari, difficoltà nel sostituire assistenti familiari, abbattimento barriere per la domiciliarità).

«La prospettiva, però – sottolinea Cucci -, è quella di aumentarli nel tempo e implementare l’offerta su tutto il territorio, anche in collaborazione con gli enti del Terzo Settore, con i quali si stanno sviluppano alleanze sempre più forte. Il Format Sollievo si prefigge di dare risposte immediate e concrete ai nuovi bisogni, garantendo la continuità assistenziale e la permanenza degli anziani nel loro domicilio e nel loro ambiente di vita».

I servizi legati al sollievo rientrano nei livelli essenziali delle prestazioni sociali. A individuare i beneficiari sono i Servizi Sociali, a seguito di specifica valutazione del fabbisogno e delle condizioni dei caregiver e dei familiari che autoproducono cura, in relazione alla disponibilità di un posto letto.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCOMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili
ProssimoLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA INAUGURA “GORITHIA – TRA LE PIEGHE DEL TEMPO”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Un viaggio da fare 2025. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera: gran finale domenica con il sindaco di Gorizia Ziberna

Un viaggio da fare 2025. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera: gran finale domenica con il sindaco di Gorizia Ziberna

15 Febbraio 2025

L’AMBASCIATRICE DEL KOSOVO IN ITALIA, NITA SHALA, È STATA RICEVUTA IN MUNICIPIO DAL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA

L’AMBASCIATRICE DEL KOSOVO IN ITALIA, NITA SHALA, È STATA RICEVUTA IN MUNICIPIO DAL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA

8 Luglio 2025

Efficienza giudiziaria: Trieste è al terzo posto tra i tribunali più performanti in Italia nello smaltimento delle pratiche pendenti

Efficienza giudiziaria: Trieste è al terzo posto tra i tribunali più performanti in Italia nello smaltimento delle pratiche pendenti

27 Ottobre 2025

LA PORTAEREI CAVOUR LASCIA DOPO QUASI QUATTRO MESI L’ARSENALE TRIESTINO

LA PORTAEREI CAVOUR LASCIA DOPO QUASI QUATTRO MESI L’ARSENALE TRIESTINO

8 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim