DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Giornata mondiale dell’Udito: iniziativa SC (UCO) Clinica Otorinolaringoiatrica di Trieste

Inserito da Paolo Bencich | Feb 25, 2025 | Attualità | 0 |

Giornata mondiale dell’Udito: iniziativa SC (UCO) Clinica Otorinolaringoiatrica di Trieste

Il Reparto di Otorinolaringoiatria di Trieste promuove la prevenzione e l’importanza dell’Udito. Il 3 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Cattinara di Trieste ribadisce l’importanza della salute dell’udito e della prevenzione della sordità. La salute uditiva è fondamentale per garantire una vita sociale, lavorativa e psicologica attiva, ma troppo spesso viene trascurata finché chi ne è affetto non si ritrova isolato dalla comunità. La prevenzione, unita alla diagnosi precoce, è essenziale per evitare danni permanenti uditivi, ridurre il rischio di depressione e deterioramento mentale permettendo di mantenere una buona qualità della vita.

La sordità può essere causata da vari fattori, tra cui l’inquinamento acustico, l’uso prolungato di auricolari a volume elevato e l’invecchiamento. A questi elementi si aggiungono numerose patologie dell’orecchio, che possono avere origini infettive, genetiche, malformative o funzionali. Per questo motivo, oltre ad adottare comportamenti responsabili per proteggere l’udito – come l’utilizzo di protezioni in ambienti rumorosi e il monitoraggio regolare delle proprie condizioni uditive – è fondamentale riconoscere precocemente le patologie dell’orecchio, così da poter avviare tempestivamente terapie adeguate per favorire il recupero uditivo.

Alla prevenzione e alla cura si affianca anche la possibilità di riabilitare l’udito, anche nei casi in cui la perdita uditiva sia consolidata da anni o quando le protesi acustiche non garantiscano risultati soddisfacenti.

La clinica ORL di Cattinara (ASUGI) diretta dal Prof. Tirelli Giancarlo è all’avanguardia nella cura e riabilitazione uditiva. Ad oggi, sono stati effettuati con successo oltre 100 interventi chirurgici di impianto cocleare, con risultati eccellenti, sia in pazienti anziani che in soggetti con sordità monolaterale. Gli impianti cocleari detti anche “orecchio bionico”, una vera e propria innovazione nel campo della medicina dell’udito, permettono a numerosi pazienti di recuperare una parte significativa della capacità uditiva, migliorando notevolmente la loro qualità di vita.

Questi successi sono frutto dell’esperienza e della professionalità del team di specialisti che operano nel reparto, il quale offre un supporto completo, dalla diagnosi alla riabilitazione post-operatoria. L’impegno del reparto di Otorinolaringoiatria di Trieste è di continuare a garantire cure di alta qualità per ogni paziente, contribuendo al contempo alla sensibilizzazione riguardo alla prevenzione e alla gestione della sordità.

La prevenzione e la diagnosi precoce sono la chiave per un futuro uditivo migliore.

In occasione di questa importante giornata, il reparto invita tutti a prestare attenzione alla propria salute uditiva e a consultare gli specialisti al primo segno di difficoltà. Per celebrare la Giornata della Sordità, il Team di specialisti della clinica Otorinolaringoiatrica dell’Ospedale di Trieste organizza una consulenza gratuito rivolta esclusivamente ai portatori di protesi acustiche che non hanno ottenuto un risultato soddisfacente in termini di recupero uditivo o che per motivi diversi non utilizzano.

Tutte le persone che presentano sordità gravi monolaterali o bilaterali, che non ottengono una buona qualità uditiva con l’utilizzo delle protesi acustiche tradizionali sono invitate il 05 marzo, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, a prenotare un appuntamento contattando il numero 040 3994206 o inviando un’email a [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAl via a Udine H2InComune, il progetto nazionale di H2IT e RENAEL per preparare la Pubblica Amministrazione alla rivoluzione energetica dell’idrogeno
ProssimoNuova strumentazione per la Clinica Oculistica di Trieste: l’avanguardia nella diagnostica per la chirurgia della cataratta e della cornea

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l’Assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli in visita al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”

Il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l’Assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli in visita al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”

24 Settembre 2025

LA FONDAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE E IL LICEO ARTISTICO SELLO REALIZZERANNO L’ALBO D’ONORE DELL’AMBASCIATA ITALIANA A WASHINGTON

LA FONDAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE E IL LICEO ARTISTICO SELLO REALIZZERANNO L’ALBO D’ONORE DELL’AMBASCIATA ITALIANA A WASHINGTON

18 Marzo 2025

Incontro pubblico sulla sicurezza a Opicina

Incontro pubblico sulla sicurezza a Opicina

17 Settembre 2025

Dash to Cortina: in attesa della prossima tappa sportiva, organizzato il primo webinar “Empowerment e Inclusione”

Dash to Cortina: in attesa della prossima tappa sportiva, organizzato il primo webinar “Empowerment e Inclusione”

29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TEMPORANEA CHIUSURA DELL’ UFFICIO POSTALE DI SAN VITO AL TORRE
  • Fotografaredonna-aps: al Magazzino 26 la mostra fotografica “ROCK E/E’ DONNA
  • ITACA AIUTA I BAMBINI DEL BURLO A RESPIRARE
  • “SILVIO BENCO. UNO SGUARDO INTERNAZIONALE OLTRE TRIESTE”: L’EVENTO, A INGRESSO LIBERO, È IN PROGRAMMA MARTEDÌ 25 NOVEMBRE ALLE ORE 18.00 ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
  • EROS RAMAZZOTTI: ESCE IN TUTTO IL MONDO “UNA STORIA IMPORTANTE/UNA HISTORIA IMPORTANTE”, POI IL TOUR MONDIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim