DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ANTEPRIMA DEDICA, PERSIA FANTASTICA: GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO A SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO APPUNTAMENTO IN SALA CONSILIARE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 26, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

ANTEPRIMA DEDICA, PERSIA FANTASTICA: GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO A SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO APPUNTAMENTO IN SALA CONSILIARE

Il viaggio di Anteprima Dedica 2025, un’immersione in un universo fatto di musica, narrazione e letteratura, seguendo le suggestioni dell’opera dello scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah che a marzo sarà protagonista del festival a Pordenone, prosegue giovedì 27 febbraio a Fontanafredda, in sala consiliare, alle 20.45 (ingresso gratuito) con “Persia Fantastica” letture in musica tratte da “Calila e Dimna” di Kader Abdolah.

Saranno l’attrice e cantante Monica Mosolo, accompagnata dal polistrumentista Leo Virgili a condurre il pubblico nel mondo esotico di un millenario Oriente in cui si mescolano tradizioni indiane, persiane e arabe, con i suoi scià e visir, fanciulle belle come la luna e mariti gelosi, servi infidi e animali parlanti, è per noi sinonimo di fiaba, parte inscindibile del nostro immaginario fantastico. È a questa stessa tradizione che appartiene “Calila e Dimna”, «uno degli antichi libri persiani più importanti», dice Kader Abdolah, che l’ha voluto rielaborare in moderna versione, nella sua lingua poetica filtrata dalla sua sensibilità di scrittore esule.

Si tratta di una raccolta di hekayat: un antico modo di narrare della tradizione persiana, dove in ogni storia un personaggio si fa a sua volta narratore e i racconti si incastrano uno nell’altro in una spirale di aneddoti ed episodi in cui uomini e animali, come gli emblematici sciacalli del titolo, si alternano per mettere in scena, più che un insegnamento morale, l’infinita varietà della commedia umana.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNUOVO APPUNTAMENTO CON LA STAND UP AL CRAL: A SAN VITO AL TAGLIAMENTO UNO DEI NOMI EMERGENTI PIÙ QUOTATI DELLA SCENA ITALIANA, PIPPO RICCIARDI
ProssimoIN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A TRIESTE LE CELEBRAZIONI PER L’ARRIVO DI NAVE AMERIGO VESPUCCI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TEATRO: NEL WEEKEND SPETTACOLI PER I PIÙ PICCOLI CON PICCOLIPALCHI A SAN VITO AL TAGLIAMENTO, CODROIPO E PREMARIACCO

TEATRO: NEL WEEKEND SPETTACOLI PER I PIÙ PICCOLI CON PICCOLIPALCHI A SAN VITO AL TAGLIAMENTO, CODROIPO E PREMARIACCO

18 Febbraio 2025

PARTE DA PADOVA IL TOUR MONDIALE DI SALMO

PARTE DA PADOVA IL TOUR MONDIALE DI SALMO

6 Maggio 2025

NAYT nuovo fenomeno del rap italiano annuncia il tour estivo con un unico concerto nel Triveneto

NAYT nuovo fenomeno del rap italiano annuncia il tour estivo con un unico concerto nel Triveneto

4 Febbraio 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 24 aprile a martedì 29 aprile 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 24 aprile a martedì 29 aprile 2025

23 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim