DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“BOSTON MARRIAGE”: QUANDO LA FINZIONE DIVENTA REALTÀ O LA REALTÀ, FINZIONE TRE SPLENDIDE “DAME” INCANTANO “IL ROSSETTI”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 26, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“BOSTON MARRIAGE”: QUANDO LA FINZIONE DIVENTA REALTÀ O LA REALTÀ, FINZIONE TRE SPLENDIDE “DAME” INCANTANO “IL ROSSETTI”

di Edoardo Gridelli

Giorgio Sangati divenuto ormai una realtà nel mondo dello spettacolo come acclamato regista teatrale, ci porta in scena quest’opera di David Mamet, una delle voci più influenti del teatro e del cinema contemporaneo. Infatti Mamet ha ottenuto il suo successo teatrale con opere come “American Buffalo” del 1975 e “Glengarry Glen Ross” del 1984, commedia che ha vinto il Premio Pulitzer; tra le opere teatrali più importanti ricordiamo “Oleanna” e proprio “Boston Marriage”. La sua notorietà e bravura di scenografo lo vede impegnato in film del calibro di “Il Postino Suona Sempre Due Volte”, “Il Verdetto”, “The Untouchables”, “Hoffa” e “Ronin”, senza dimenticare le sue regie per il cinema di pellicole iconiche come “House of Games”, “Hannibal” e “Spartan”.

Proprio per il suo stile e le sue tematiche teatrali e il suo linguaggio, spesso crudo e realistico, è stato definito “Mamet Speak”, con dialoghi frammentati e interruzioni che imitano il parlato quotidiano, dando un senso più vicino a noi anche ad opere come “Boston Marriage” ambientato a fine Ottocento.

Giorgio Sangati si è avvalso dell’ottima traduzione di Masolino D’Amico, riproponendoci questa commedia ironica, costruita su incomprensioni, incoerenze e volute contraddizioni. Una trama ben costruita su una bostoniana realtà liberale di fine secolo, il diciannovesimo, dove il “Boston Marriage” definiva il termine usato per indicare una convivenza tra donne indipendenti, ma aiutate economicamente da un reale supporto materiale e non solo affettivo maschile, ed è il caso di Anna, splendidamente interpretata da una Maria Paiato: Anna, che sfoggia tutta la sua bravura di attrice anche mèlo in una perfetta recitazione a tinte forti , economicamente sostenuta ed appoggiata dal nuovo amante, ma legata alla sua “amica” di sempre, Claire, interpretata egregiamente da Mariangela Granelli. La prima cerca di trattenere l’amore di lei, un rapporto d’amore ed affetto quasi perfetto e che l’ha sostenuta finché ha potuto, anche economicamente, mentre l’altra, Mariangela Granelli “Claire”, innamorata di una giovane donna molto più giovane di lei, vuole conquistare il suo cuore, chiedendo proprio aiuto alla sua vecchia amante, e una ingenua camerierina tutta “thè e grembiulino”, la magnifica Ludovica D’Auria, che scocca frecciate al vetriolo, appena le è possibile. La situazione si complica quando scoprono che il dono che Anna ha ricevuto dal suo amante, un prezioso gioiello, appartiene proprio alla famiglia della ragazza di cui Claire è innamorata. Questo scatena un gioco di dialoghi affilati, inganni e situazioni comiche cariche di sottintesi creando un inaspettata e piacevolissima pièce ricca di colpi di scena e situazioni farsesche che la rendono unica tra le sceneggiature di Mamet, usualmente dai contenuti ben più seri e impegnativi: forse proprio da “Boston Marriage” nasce il suo “Mamet Speak”, dove il suo linguaggio spezzettato, pieno di allusioni e controsensi la fa da padrone, passando da dialoghi raffinati da salotto “bene” a una parlata volgare ed aggressiva, che aiuta a far cadere la maschera su ogni consuetudine, sull’amore stesso, per la gioia del pubblico.

Certamente Sangati non avrebbe avuto un successo di pubblico e di applausi se non vi fossero state sul palco tre perfette “ladies” artistiche come Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria.

In replica al “Politeama Rossetti mercoledì 26 febbraio ore 20:30

“BOSTON MARRIAGE”
Di David Mamet

Traduzione Masolino D’Amico
Con Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria
Regia Giorgio Sangati
Assistente alla regia Michele Tonicello
Scene Alberto Nonnato
Luci Cesare Agoni
Costumi Gianluca Sbicca
Musiche Giovanni Frison

Produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Biondo di Palermo
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd
Per gentile concessione di A3 Artists Agency

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’OMAGGIO DEI PLAYA DESNUDA A UDINE E AL MADRID, IL LOCALE DELL’ESORDIO DI VENT’ANNI FA
ProssimoPRESENTATO IL NUOVO CICLO DE “LE STANZE DELLA MUSICA” EDIZIONE PRIMAVERA 2025: DIECI APPUNTAMENTI DAL 5 MARZO AL 14 MAGGIO AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” CON LE SCUOLE DI STRUMENTO DEL CONSERVATORIO “G. TARTINI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Al via la programmazione estiva all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento, tra presentazioni letterarie, concerti e giornate di festa

Al via la programmazione estiva all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento, tra presentazioni letterarie, concerti e giornate di festa

24 Giugno 2025

MUSICALMENTE INSIEME: SODALIZIO TRA CALICANTO BANDE CONSERVATORIO LUTTAZZI ORCHESTRA JAZZ PER UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE

MUSICALMENTE INSIEME: SODALIZIO TRA CALICANTO BANDE CONSERVATORIO LUTTAZZI ORCHESTRA JAZZ PER UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE

31 Maggio 2025

A 100 anni da “Mein Kampf”, Stefano Massini porta in scena al Teatro Rossetti un’indagine lucidissima e spietata sul potere delle parole e le loro conseguenze

A 100 anni da “Mein Kampf”, Stefano Massini porta in scena al Teatro Rossetti un’indagine lucidissima e spietata sul potere delle parole e le loro conseguenze

15 Aprile 2025

L’assemblea dei soci del Rossetti-Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha nominato il presidente, il vicepresidente e i membri del consiglio d’amministrazione che guideranno il teatro nei prossimi cinque anni

L’assemblea dei soci del Rossetti-Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha nominato il presidente, il vicepresidente e i membri del consiglio d’amministrazione che guideranno il teatro nei prossimi cinque anni

26 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim