DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Toccando il vuoto con Lodo Guenzi in esclusiva regionale ad Artegna

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Toccando il vuoto con Lodo Guenzi in esclusiva regionale ad Artegna

Un evento unico per il Circuito ERT e un’esclusiva per il Friuli Venezia Giulia: martedì 4 marzo alle 20.45 andrà in scena Toccando il vuoto, la versione italiana dell’acclamato testo del drammaturgo scozzese David Greig. Lo spettacolo, la cui versione originale ha debuttato a Bristol nel 2018, porterà sul palco del Nuovo Teatro Monsignor Arrigoni di Artegna la drammatica vicenda degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates. Nel ruolo principale, Lodo Guenzi, affiancato da Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta. La regia è di Silvio Peroni. Lo spettacolo ha già fatto segnare il tutto esaurito in prevendita.

La storia, tratta dal bestseller mondiale del 1988 Touching the Void di Joe Simpson (pubblicato in Italia come La morte sospesa), ha ispirato anche il celebre film di Kevin Macdonald del 2003. Il racconto ripercorre la drammatica spedizione del 1985, quando i due alpinisti britannici scalarono il Siula Grande (6.536 metri nelle Ande peruviane). Durante la discesa, una bufera travolse la cordata. Simpson cadde e si ruppe una gamba. Yates tentò di calarlo con la corda, ma un improvviso strapiombo lo costrinse a una scelta estrema: tagliare la corda per salvarsi, lasciando il compagno appeso nel vuoto. Credendolo morto, rientrò al campo base. Contro ogni previsione, Simpson riuscì a sopravvivere: ferito e stremato, strisciò per giorni fino a raggiungere il campo, ritrovando il suo compagno.

L’adattamento di Greig non solo racconta una straordinaria lotta per la sopravvivenza e il potere della mente di superare anche difficoltà inimmaginabili, ma esplora anche il profondo dilemma morale di Yates. Un viaggio tra coraggio, istinto di sopravvivenza e le scelte estreme imposte dalla natura.

Lodo Guenzi ha studiato recitazione all’Accademia Nico Pepe di Udine prima di dedicarsi alla musica con il gruppo indie rock Lo Stato Sociale, fondato nel 2009 e divenuto un punto di riferimento della scena musicale italiana. Parallelamente, ha intrapreso un percorso da attore, debuttando al cinema nel 2020 con Avventure all’italiana (Est – Dittatura Last Minute). Ha poi recitato in film di successo come Il giorno più bello, La California, Improvvisamente Natale e La quattordicesima domenica del tempo ordinario di Pupi Avati. A teatro ha esordito nel 2020, diretto da Lorenzo Lavia, con Era un fantasma, per poi calcare le scene nel 2022 con Trappola per topi di Agatha Christie, con la regia di Giorgio Gallione.

Informazioni al sito ertfvg.it.

ARTEGNA – NUOVO TEATRO MONSIGNOR LAVARONI

martedì 4 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCOMUNE DI PORDENONE: CIRCOLAZIONE STRADALE IN OCCASIONE DI UNA SFILATA DI CARNEVALE
ProssimoPROGETTO A.BA.CO: IL 10 PER CENTO DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI E UNIVERSITÀ DEL FRIULI VENEZIA GIULIA RIFERISCE DIFFICOLTÀ UDITIVE, MA MENO LA METÀ SI RIVOLGE A SPECIALISTI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DORANTES PORTA DALL’ANDALUSIA A GORIZIA IL FLAMENCO ESSENZIALE DI “INTERACTION”

DORANTES PORTA DALL’ANDALUSIA A GORIZIA IL FLAMENCO ESSENZIALE DI “INTERACTION”

28 Luglio 2025

“WATERPROOF”: dopo il successo nazionale lo spettacolo torna in Friuli Venezia Giulia e debutta in Slovenia

“WATERPROOF”: dopo il successo nazionale lo spettacolo torna in Friuli Venezia Giulia e debutta in Slovenia

4 Agosto 2025

TEATRO VERDI di TRIESTE, CONCERTO STRAORDINARIO: Passione secondo Giovanni per Soli, Coro e Orchestra BWV 245 di Johann Sebastian Bach

TEATRO VERDI di TRIESTE, CONCERTO STRAORDINARIO: Passione secondo Giovanni per Soli, Coro e Orchestra BWV 245 di Johann Sebastian Bach

21 Marzo 2025

Il Cinema all’aperto Silvan Furlan accende per la tredicesima volta il cuore di Nova Gorica

Il Cinema all’aperto Silvan Furlan accende per la tredicesima volta il cuore di Nova Gorica

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE 2025, ANAS: SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE L’ULTIMA GIORNATA DI CONTROESODO ESTIVO
  • PONTI DI PAROLE: Festival Letterario a Podresca di Prepotto
  • PADOVA PROTAGONISTA AL “SALONE ITALIANO DELLA BIRRA” CON ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI
  • SCUOLA PORTIERI CORTIULA GRENDENE: Cossio Edoardo è stato valutato dal Bologna FC
  • Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim