DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VENEZIA: “EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ”, LA GUARDIA DI FINANZA NELLE SCUOLE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Attualità | 0 |

VENEZIA: “EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ”, LA GUARDIA DI FINANZA NELLE SCUOLE

Nell’ambito del rinnovato Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero
dell’Istruzione e del Merito, è stato avviato il progetto “Educazione alla legalità economica”, finalizzato a
promuovere un programma di attività sulla legalità economica a favore degli studenti delle scuole primarie e
secondarie di I e II grado della Provincia di Venezia.

L’iniziativa, avviata proprio nell’anno in cui si è celebrato il 250° anniversario della fondazione del Corpo e che
terminerà con la fine dell’anno scolastico, ha già visto il coinvolgimento di oltre 800 alunni ed alunne, che hanno
avuto modo di avvicinarsi alle attività quotidianamente svolte dalla Guardia di Finanza e di riflettere sul tema
della convenienza della legalità economico-finanziaria.

Nel corso degli oltre 20 incontri tenutisi presso diversi istituti del territorio di Venezia e della provincia, i
Finanzieri del Comando Provinciale Venezia hanno parlato del valore della “Legalità Economica” e del ruolo del
Corpo a tutela delle Istituzioni e dei Cittadini, con riferimento all’attività svolta a contrasto degli illeciti fiscali,
della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti e, in
generale, di ogni forma di criminalità economico-finanziaria.

In aula si discute di casi reali e si presentano esempi riscontrabili nella vita quotidiana e derivanti dall’attività di
servizio, nell’ottica di promuovere una vera e propria “cultura della legalità” nonché di stimolare a ciascuno
studente la consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia a vocazione sociale e
vicino a tutti i cittadini, a tutela delle libertà economiche e dell’equa concorrenza.

Nell’illustrare i compiti della Guardia di Finanza, è stato rimarcato anche l’impiego delle unità di soccorso alpino
del Corpo e di quelle cinofile, nonché le attività a tutela del commercio internazionale della flora e della fauna in
via di estinzione e le prerogative come unica “polizia del mare”.

Sono state altresì presentate le opportunità di carriera offerte e le procedure per l’ingresso nei diversi livelli di
formazione come l’Accademia, la Scuola di Ispettori e Sovrintendenti e la Scuola per allievi finanzieri, anche al
fine di orientare il percorso formativo e di studi degli alunni.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUNA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA AFFOLLATA HA ACCOLTO LA FANFARA DEL 4º REGGIMENTO A CAVALLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
ProssimoMERCOLEDÌ 5 MARZO ALLE ORE 17 NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO PRIMA CONFERENZA DI APPROFONDIMENTO ORGANIZZATA IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO A TRIESTE”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Incendio BiPan di Bicinicco: aggiornamento martedì 8 aprile, ore 13.00

Incendio BiPan di Bicinicco: aggiornamento martedì 8 aprile, ore 13.00

8 Aprile 2025

Proseguono lunedì 23 giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono lunedì 23 giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

21 Giugno 2025

Il Mitreo tra Storia e Leggenda: cinque anni di promozione e valorizzazione del sito archeologico di Duino Aurisina

Il Mitreo tra Storia e Leggenda: cinque anni di promozione e valorizzazione del sito archeologico di Duino Aurisina

10 Ottobre 2025

Apertura studio medico dott.ssa Laura Campagner a Monfalcone

Apertura studio medico dott.ssa Laura Campagner a Monfalcone

25 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BLACK FRIDAY AL TIARE SHOPPING TRA OFFERTE, PLAY TIME E GIOCHI DA TAVOLO
  • Cessazione attività del dott. Giuseppe Furlan – Muggia
  • AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA IN SCENA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
  • STEELOSA® RAGGIUNGE I CONFINI DELLA PENISOLA: LA PANCHINA SIMBOLO DEL RICICLO CONSAPEVOLE DELL’ACCIAIO ARRIVA A SAGRADO
  • “Vibrazioni di serenità”: da Armonicamente la presentazione del libro “Yoga, longevità e benessere”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim