DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NAVE VESPUCCI E’ ARRIVATA A TRIESTE: INAUGURATO IL PRIMO “VILLAGGIO IN ITALIA”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 1, 2025 | Attualità | 0 |

NAVE VESPUCCI E’ ARRIVATA A TRIESTE: INAUGURATO IL PRIMO “VILLAGGIO IN ITALIA”

foto di Lorenzo Bencich

Nave Amerigo Vespucci è arrivata in Italia oggi pomeriggio, accolta a Trieste da migliaia di persone e dai familiari dell’equipaggio.

Presenti  Trieste e al taglio del nastro il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago in rappresentanza del Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, il Ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani, il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Vannia Gava, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il Presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il presidente di Difesa Servizi Gioacchino Alfano e l’amministratore delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli.

Da domani Nave Vespucci sarà aperta al pubblico insieme al “Villaggio IN Italia”, un luogo di racconto e condivisione dell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia, voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 Ministeri, che ha raccontato le eccellenze del Made in Italy portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che ha coinvolto oltre 400.000 visitatori e che ora, nel corso del Tour Mediterraneo, viene condivisa con tutti gli italiani e i visitatori attraverso l’esperienza collettiva del Villaggio IN Italia.

L’iniziativa del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci e del Tour Mediterraneo è promossa dal Ministero della Difesa ed è sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare e il Ministro per lo Sport e i Giovani -; dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy; dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; dal Ministero della Cultura; dal Ministero del Turismo; dal Ministero per le Disabilità.

Il Villaggio IN Italia di Trieste del Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci è reso possibile grazie al sostegno di Regione FVG e Comune di Trieste, anche Partner Istituzionali dell’iniziativa.

Sostengono il Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci: Fincantieri, Main Sponsor; Leonardo e Frecciarossa, Main Partner; Cassa Depositi e Prestiti, Aeroporti di Roma, Enel ed Eataly, Partner; AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e Fondazione AIOM, Partner Scientifici.

#WeAreVespucci #TourVespucci

BARCOLANA SPECIAL EDITION: IL GRANDE ABBRACCIO DI TRIESTE E DELLA BARCOLANA A NAVE VESPUCCI

Un abbraccio mai visto prima: Nave Vespucci entra nel Bacino San Giusto di Trieste, scortata da centinaia e centinaia di imbarcazioni a vela, a motore, a remi e da piccole derive. È la Barcolana Special Edition, organizzata per rendere onore alla nave scuola della Marina Militare Italiana, appena rientrata da un giro del mondo durato due anni. Anche la Bora partecipa alla festa: soffia forte, con raffiche fino a trenta nodi: tra le 1333 imbarcazioni iscritte, solo i meno esperti restano a terra, mentre gli altri si ritrovano alle 14 alla boa di partenza della Barcolana. Nave Vespucci appare all’orizzonte poco dopo le 14, il popolo della vela si accoda per omaggiare la grande marineria, con le frecce tricolori che solcano il cielo di Trieste.

La passione per il mare avvolge Nave Vespucci: migliaia di persone si radunano in Piazza Unità d’Italia e al Molo Audace per aspettarne l’ormeggio. In mare, la Barcolana Boat Parade accompagna la “nave più bella del mondo” fino al Bacino San Giusto, rievocando il tratto finale della regata più grande del mondo, in programma ogni anno la seconda domenica di ottobre, ed esponendo a riva il Gran Pavese. L’omaggio di Barcolana a Nave Vespucci, trasmesso in diretta su Rai Uno e sui canali social di Barcolana con una trasmissione di oltre tre ore, coinvolge tutti gli appassionati del mare. Tra i protagonisti, la velista due volte oro olimpico Caterina Banti con Giovanna Micol, l’equipaggio a vela delle Fiamme Gialle capitanato da Paolo Cian, e tanti altri volti noti della Barcolana, insieme ai canottieri e ai velisti con disabilità a bordo della classe Hansa 303. Molti degli equipaggi scesi in acqua hanno accolto l’invito di Barcolana a festeggiare il carnevale in mare, presentandosi alla Boat Parade in costume.

“Decine di migliaia di persone sulle Rive di Trieste – ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – per vivere una giornata che resterà nella storia. Abbiamo celebrato l’arrivo di Nave Vespucci con la prima edizione della Barcolana Special Edition, un evento straordinario: al colpo di cannone, Nave Vespucci ha issato le vele, regalando a tutti noi un’emozione indimenticabile. L’arrivo della nave davanti a Piazza Unità d’Italia ha suscitato un entusiasmo incredibile in tutto il popolo del mare, suggellando un momento di grande condivisione e passione per la vela. Un sentito ringraziamento alla Marina Militare, a Difesa Servizi, a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza unica e agli equipaggi che hanno dimostrato grandissime capacità marinare. Viva la Barcolana, viva Nave Vespucci!”

La grande festa del mare ha visto protagoniste anche le piccole derive e i remi: la Marina Militare ha partecipato con una barca da canottaggio yole a 8 vogatori, con un equipaggio misto di canottieri del presente e del passato del Gruppo Sportivo della Marina Militare, tra cui Gabriel Soares e Linda De Filippis, medaglia d’argento e sesto posto alle Olimpiadi di Parigi 2024, Franco Berra al timone, finalista alle Olimpiadi di Sydney 2000, Giorgia Sciattella e Antonio Vicino, campioni mondiali. Con loro, hanno remato il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, e il Dott. Lorenzo Mariani, co-direttore generale di Leonardo. Il Contrammiraglio Gianluca De Meis e Alessandra Balzani hanno completato l’equipaggio.

Tra gli iscritti, anche un equipaggio della Federazione Italiana Canottaggio, con una barca GIG a 4 messa a disposizione dal Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia. A bordo, gli azzurri Stefania Buttignon, Marco Frank, Stefania Gobbi e Josef Marvucic. Un altro equipaggio della Guardia di Finanza ha partecipato con un Figaro 3, composto dal Comandante della Sezione Vela di Gaeta, Capitano Francesco Nerone, dal direttore tecnico della sezione vela Pierluigi Fornelli, Paolo Cian e Fabio Montefusco.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCALCIO ECCELLENZA – PRO GORIZIA: 1-1 IN DIECI CON IL CHIARBOLA PONZIANA
ProssimoPALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE, SETTIMA GIORNATA DI RITORNO: ALLA “BIANCHI” TRIESTE SUPERA LA DE AKKER (13-10)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“LE IMMAGINI FANNO CULTURA”: BORGO CASTELLO SI CONFERMA LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE CULTURALE

“LE IMMAGINI FANNO CULTURA”: BORGO CASTELLO SI CONFERMA LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE CULTURALE

4 Giugno 2025

IL CIMITERO MONUMENTALE DI SANT’ANNA (TRIESTE) INSERITO NEL PRESTIGIOSO ATLANTE DEI CIMITERI SIGNIFICATIVI ITALIANI

IL CIMITERO MONUMENTALE DI SANT’ANNA (TRIESTE) INSERITO NEL PRESTIGIOSO ATLANTE DEI CIMITERI SIGNIFICATIVI ITALIANI

20 Giugno 2025

TRIESTE OSPITA “AIMPACT 2025” IL CONVEGNO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

TRIESTE OSPITA “AIMPACT 2025” IL CONVEGNO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Giugno 2025

VENERDÌ 28 FEBBRAIO ALLE 9.30 IN PIAZZA UNITÀ CONCERTO DELLA FANFARA DEL 4° REGGIMENTO A CAVALLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI GRAZIE AL GRANDE LAVORO DEL COMUNE DI TRIESTE

VENERDÌ 28 FEBBRAIO ALLE 9.30 IN PIAZZA UNITÀ CONCERTO DELLA FANFARA DEL 4° REGGIMENTO A CAVALLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI GRAZIE AL GRANDE LAVORO DEL COMUNE DI TRIESTE

24 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA BASILICA PALEOCRISTIANA HA RESTITUITO NUOVI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI SOTTO LE VIE MADONNA DEL MARE E TIGOR
  • 34 PARTECIPANTI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE ALLA PARTENZA DELLA 38°EDIZIONE DELLA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL
  • “CANTIERI APERTI”: FUTURO DEL LAVORO E INNOVAZIONE AL CENTRO DELLA TAPPA DI SESTRI
  • L’ASSEMBLEA DI METÀ MANDATO DI LEGACOOP FVG AFFRONTA IL TEMA DELL’ABITARE
  • TREVISO, POMPE DI CALORE GRATIS CON L’INCENTIVO PROVINCIALE: IL NUOVO BONUS COPRE TUTTO, MA ATTENZIONE AGLI ERRORI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim