Per la 31esima edizione del Carnevale di troeste è arrivato il momento più atteso: il Corso Mascherato che martedì 4 marzo sfilerà nelle vie del centro e offrirà al pubblico nuove sorprese ed emozioni. Non ci saranno i carri a causa dei lavori in Porto Vecchio-Porto Vivo dove ha sede il capannone per il loro allestimento e pertanto il Palio quest’anno non verrà assegnato, ma il divertimento sarà comunque assicurato grazie alla sempre numerosa presenza di maschere che com’è tradizione si sono potute iscrivere gratuitamente: gruppi e singoli, adulti e soprattutto bambini: la vera anima del Carnevale di Trieste!
Grazie al sostegno del Comune di Trieste, co-organizzatore dell’evento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla collaborazione di Trieste Trasporti, anche quella del 2025 un’edizione ricca di iniziative e divertimento.
Saranno sette quest’anno i rioni che parteciperanno al Corso Mascherato. Eccoli in ordine di sfilata con i relativi temi proposti:
Roiano – La storia del pan contada da Roian
Barriera Vecchia – Animali da Fiaba
Valmaura – El genio del Triestin sempre col morbin…
San Giacomo – Mexicanos en Trieste
Cittavecchia San Giusto – Comunque vada sarà un su…cess
Borgo San Sergio – Bacoli, mussati e creature fantastiche del sottoBorgo
Servola – Energia de Servola
Il percorso del colorato serpentone sarà lo stesso delle passate edizioni, dimostratosi, oltre che suggestivo, anche il più congeniale. La sfilata, presentata per il dodicesimo anno consecutivo dallo speaker Maurizio Testi, affiancato quest’anno in piazza della Borsa dallo Showman Mauro Manni, storico animatore di piazza dell’Unità d’Italia, partirà da piazza Oberdan alle ore 14.00 e si snoderà lungo via Carducci, via Reti, via Imbriani, Corso Italia e piazza della Borsa per sfociare in piazza dell’Unità d’Italia, dove si concluderà. La sfilata sarà commentata dallo speaker Maurizio Testi affiancato dallo Showman Mauro Manni.
In serata, la festa si sposterà a Servola dove, alle 24.00, si terrà la Veglia funebre al povero Cornelio.
Ultimo spettacolare atto del Carnevale, il Mercoledì delle Ceneri, mercoledì 5 marzo, con il rituale Funerale che si terrà a Servola, dove il Corteo funebre partirà alle 15.30 con moglie, amante e figli addolorati per concludersi con il consueto e pittoresco rogo.
Il Carnevale di Trieste è organizzato dal Comitato di Coordinamento del Carnevale di Trieste e per il Palio cittadino con il contributo e la coorganizzazione del Comune di Trieste.
Tutte le informazioni, gli aggiornamenti sulla manifestazione, le foto e gli eventi in programma, anche quest’anno, saranno disponibili sulla pagina facebook “Il Carnevale di Trieste”.