DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOVO APPUNTAMENTO AL MIELA CON LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”: IN SCENA ERƎTICA ESTASI IN SOLILOQUIO DI UNA RAGAZZA IMPERTINENTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

NUOVO APPUNTAMENTO AL MIELA CON LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”: IN SCENA ERƎTICA ESTASI IN SOLILOQUIO DI UNA RAGAZZA IMPERTINENTE

Una performance teatrale, un soliloquio convulso, un inno alla scompostezza, alla disarmonia dell’arte. Una prova d’attrice che interpreta la scultrice francese Camille Claudele (1864-1943). Il progetto nasce da una ricerca maniacale svolta dalla Martinelli sulla vita dell’artista, partendo dagli epistolari, dalle testimonianze, dalle biografie e dai collegamenti artistici ricavati dalla vita di August Rodin di cui Camille era l’amante.

“C’è sempre qualcosa di assente che mi tormenta forse il latte di mia madre o un vestito di seta francese. Ho una bestemmia cucita sotto il mento che non mi fa dormire bene la notte e un cane più rabbioso di me che dice sempre la verità.
Diteglielo a mia madre che non ho fiori in bocca, ma solo un apparecchio mastica denti e un lipgloss alla fragola: un corredo mesto, per una figlia della borghesia francese votata all’oblio dentro un cronicario barocco”.
Manesca, collerica, eccessiva, geniale Camille si attribuisce il marchio di virilità senza diritto ne dote per la società dell’epoca. Una natura, la sua, predisposta all’arte della scultura, disciplina che lei considera una chiamata alla quale non può sottrarsi. Furiosa e selvatica sono caratteri che non si allineano al perbenismo di un’aristocrazia decadente, sfugge all’addomesticamento, al bon ton, alla preghiera, ad un dio troppo inafferrabile. Il corpo di cristo è bellissimo, una materia da plasmare in furibondo odor di santità.
“La stagione della mia felicità è un rasoio a quattro teste, un danza al precipizio, una polaroid di cemento fra i denti, dite a mio padre che non tornerò, diteglielo bastardi rotti in culo che con me muore l’innocenza del mondo per salvare i vostri lidi d’oro. Mi volete demente, penitente, puzzolente, senza un dente, maldicente, impertinente, cazzo culo tette flaccide di quella gran puttana di mia madre, dov’è il dio dei francesi in culo al dio dei francesi e tutti i santi io li bestemmio e me li scopo,  madre mia tu mi dici dio è buono, ….parliamone del tuo dio che lascia morire un innocente in fondo ad un manicomio….mammina mia sarò buona te lo giuro, mettimi dove vuoi, nascondimi in un convento ma ti prego portami fuori di qui, non ti darò fastidio mammina, porca troia mammina,  anche i dottori dicono che adesso sto bene…”
Del sogno che fu la mia vita, questo è l’incubo

Sinossi, liberamente tratta dal testo di Francesca Martinelli “Eretica, soliloquio di una ragazza impertinente”

Abbonamento a Protagoniste 2025 tre spettacoli a 30 euro ( *escluso lo spettacolo di Michela Giraud e i concerti).

Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

PROTAGONISTE

Martedì  4  e mercoledì 5 marzo ore 20.30 – Teatro Miela

ERƎTICA estasi in soliloquio di una ragazza impertinente

regia di Marco Puntin
di e con Francesca Martinelli
video di Filippo Iurato
produzione Bonawentura

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCorto Circuito: il nuovo spettacolo di Leonardo Manera a Tolmezzo e Polcenigo
ProssimoTeatro Nuovo Giovanni da Udine: Angelo Floramo a Foyer d’autore

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Gian Maria Accusani porta in scena la sua vita in musica: il 29 marzo all’Arci Cral di San Vito al Tagliamento

Gian Maria Accusani porta in scena la sua vita in musica: il 29 marzo all’Arci Cral di San Vito al Tagliamento

27 Marzo 2025

COCOROSIE AL TEATRO MIELA

COCOROSIE AL TEATRO MIELA

22 Maggio 2025

Morganti Editori con Folkest per il Premio Alberto Cesa 2025

Morganti Editori con Folkest per il Premio Alberto Cesa 2025

28 Giugno 2025

Pordenonelegge il Territorio 2025: Un Viaggio Letterario a Padova con Romolo Bugaro

Pordenonelegge il Territorio 2025: Un Viaggio Letterario a Padova con Romolo Bugaro

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • THE WHO: il tour d’addio parte da Padova il 20 luglio!
  • ODMEVI / echi Coltivare il popolare per popolare il colto: al libro dedicato a Mauro Palmas il Premio Lorenzo Marchiori
  • CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI
  • Pallanuoto Juniores A: Trieste vola alle finali scudetto!
  • I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim