DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LUCIO CORSI PER LA PRIMA VOLTA AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

LUCIO CORSI PER LA PRIMA VOLTA AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL

Lucio Corsi è il quarto artista annunciato da No Borders Music Festival per la sua trentesima edizione. Si tratta di una prima volta per il cantautore toscano che salirà sul palco dei Laghi di Fusine (Tarvisio) domenica 27 luglio alle ore 14:00.

Lucio Corsi inizia il suo percorso nel mondo della musica precocemente, pubblicando nel 2015 i suoi primi ep ‘Vetulonia/Dakar’ e ‘Altalena Boy’, seguiti nel 2017 dal suo primo disco ‘Bestiario Musicale’ e nel 2020 dal secondo album in studio ‘Cosa Faremo Da Grandi?’ che gli vale il Premio Tenco. Sempre con al fianco Tommaso Ottomano, suo compagno di viaggio musicale e artistico, nel 2023 pubblica il terzo album ‘La Gente che Sogna’.

Lucio Corsi partecipa alla 75esima edizione del Festival di Sanremo classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica ‘Mia Martini’, con il brano ‘Volevo essere un duro’ che anticipa il suo omonimo nuovo album in uscita il 21 marzo 2025.

Lucio Corsi, da eccellente cantautore, riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk insieme, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia, e legando un mondo a tratti grottesco ad una struttura musicalmente ricca.

Sul sito ufficiale del festival www.nobordersmusicfestival.com sono inoltre consultabili tutte le informazioni sui pacchetti speciali che includono, oltre al biglietto per il concerto, il noleggio delle escursioni con le guide naturalistiche e il pernottamento in albergo. 

Il No Borders Music Festival è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Fondazione Friuli, Ministero della Cultura, Credit Agricole, BIM, Comune di Tarvisio, Comune di Chiusaforte, Allianz Assicurazioni, Birra Kozel, Petra Molino Quaglia, Monograno Felicetti, FVG Strade, Autonord Fioretto, Arriva Udine, Idroelettrica Valcanale e K-Array. Media Partner Radio Deejay, Radio Capital, Sky Arte.

LUCIO CORSI

DOMENICA 27 LUGLIO 2025 (apertura ore 11:00; inizio concerto ore 14:00)

LAGHI DI FUSINE – TARVISIO (UD)

Prezzi dei biglietti: posto unico € 25,00 + ddp

Biglietti in vendita a partire dalle ore 10:00 di martedì 10 dicembre 2024 online su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone

SOCIAL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL:

FB https://www.facebook.com/NoBordersMusicFestival

IG https://www.instagram.com/nobordersmusicfestival/?hl=it                                                                                                   

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Consorzio Tarvisiano – www.tarvisiano.org – [email protected] – tel. +39 0428 2392

PER PRENOTAZIONI ALBERGHIERE:

Consorzio Tarvisiano – [email protected] – tel. +39 0428 2392

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTi sposo ma non troppo: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ritorno di Vanessa Incontrada nell’esilarante commedia di Gabriele Pignotta
ProssimoPontebba: Mogol per celebrare la 50ª stagione teatrale

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

I CONCERTI DEL CONSERVATORIO: UN VIAGGIO TRA MUSICA E PAROLA CON IL MITTELVOX ENSEMBLE

I CONCERTI DEL CONSERVATORIO: UN VIAGGIO TRA MUSICA E PAROLA CON IL MITTELVOX ENSEMBLE

25 Febbraio 2025

14 SETTEMBRE GRAN FINALE PER LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI TRIESTE – IL FARO DELLA MUSICA CON LA STAR DEL PIANOFORTE JAN LISIECKI E L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO G. VERDI DI TRIESTE DIRETTI DA LUKA HAUSER

14 SETTEMBRE GRAN FINALE PER LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI TRIESTE – IL FARO DELLA MUSICA CON LA STAR DEL PIANOFORTE JAN LISIECKI E L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO G. VERDI DI TRIESTE DIRETTI DA LUKA HAUSER

13 Settembre 2025

Storie di suoni, colori, parchi e giardini: a Villa de Claricini Dornpacher installazioni artistiche e concerti

Storie di suoni, colori, parchi e giardini: a Villa de Claricini Dornpacher installazioni artistiche e concerti

20 Agosto 2025

AL “FESTIVAL DI TRIESTE IL FARO DELLA MUSICA” PRENDONO IL VIA ANCHE GLI SPETTACOLI PER I BAMBINI ALLA CASA DELLA MUSICA

AL “FESTIVAL DI TRIESTE IL FARO DELLA MUSICA” PRENDONO IL VIA ANCHE GLI SPETTACOLI PER I BAMBINI ALLA CASA DELLA MUSICA

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BARCOLANA57 PRESENTED BY GENERALI AL VIA: PRESENTATO IL CALENDARIO E LO SVILUPPO DI GENERALI WOMEN IN SAILING
  • CONFERITA IN SALOTTO AZZURRO LA MEDAGLIA BRONZEA A CHIARA ROMANO, GINNASTA TRIESTINA E CAMPIONESSA MONDIALE DI “LINE DANCE”
  • A Monfalcone l’ultima tappa della mostra “Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”
  • DA DOMENICA 21 A DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 PRIMA EDIZIONE DEL NEGRONI TRIESTINO, SPIN-OFF DELLA TRIESTE COCKTAIL WEEK
  • FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: PRESENTATA LA NUOVA RECEPTION
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim