DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Pontebba: Mogol per celebrare la 50ª stagione teatrale

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Pontebba: Mogol per celebrare la 50ª stagione teatrale

Sabato 12 aprile Giulio Mogol, l’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis, Valter Sivilotti e la voce di Michele Cortese celebreranno, in una serata fuori abbonamento, la 50a stagione teatrale di Pontebba. Alle 20.45 sul palco del Teatro Italia si terrà il concerto Mogol racconta Mogol, organizzato congiuntamente dal Comune di Pontebba e dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Gli abbonati alla stagione 24/25 dell’Italia avranno diritto all’ingresso omaggio, per tutti gli altri la prevendita aprirà domani, mercoledì 5 marzo, online su ertfvg.it e nelle giornate di prevendita della stagione teatrale.

Cinquanta sono anche gli anni di attività di Giulio Rapetti Mogol che in Mogol racconta Mogol sarà sul palco per ripercorrere le tappe di una sfolgorante carriera da autentico “poeta della canzone italiana” e gli “anni formidabili” delle collaborazioni artistiche con Lucio Battisti e altri big della musica come Cocciante, Mina, Mango, Celentano, Morandi, Dalla. Lo spettacolo promette grandi “Emozioni”, per riprendere il titolo di uno dei più celebri brani firmati dalla coppia Battisti-Mogol, sodalizio cui lo spettacolo riserverà uno spazio particolare, unendo aneddoti, racconti, confidenze e canzoni ormai entrate nel repertorio collettivo. Attraverso le canzoni, il pubblico intraprenderà un viaggio dentro la vita artistica di Mogol. Una serata di grande intensità musicale, dove l’estro e la poetica trovano un percorso originale grazie all’orchestra dell’Accademia Musicale Naonis, diretta dal maestro Valter Sivilotti, pluripremiato compositore friulano, e alla voce del talentuoso cantautore Michele Cortese, già vincitore con gli “Aram Quartet” della prima edizione di X Factor Italia nel 2008 e da tempo attivo come autore e interprete solista.

Il Teatro Comunale di Pontebba, costruito insieme al Municipio tra il 1923 e il 1925, ha una storia ricca di eventi. Inizialmente utilizzato come teatro e cinema, interruppe le attività durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo il conflitto, rinominato Cinema Teatro Italia, divenne un centro culturale per cinema, prosa, opere liriche, conferenze e altro ancora. Con la nascita dell’ERT FVG, di cui l’ENAL di Pontebba è socio fondatore, l’ERT e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia proposero una serie di migliorie affinché potessero essere ospitate nel Cinema Teatro Italia compagnie di prosa di livello nazionale. È nel marzo del 1973, per lo sforzo congiunto di ERT, Comune di Pontebba e ENAL, e per l’impegno di Gino Taddio e Gianni De Candia, che la sala venne nuovamente riaperta al pubblico. Negli anni molti dei grandi interpreti della scena italiana, hanno trovato in questo Teatro l’occasione per stabilire uno speciale rapporto di complicità con il pubblico, abitanti di un ambiente di montagna così diverso dai soliti percorsi di chi fa teatro. Sono tanti gli attori e le attrici tra le figure storiche del teatro che gli spettatori ricordano: da Ernesto Calindri a Lea Padovani, da Salvo Randone a Franca Valeri per arrivare fino a Massimo Dapporto, Angela Finocchiaro e Paolo Rossi.

Come detto, il concerto è offerto dall’amministrazione comunale e dall’ERT agli abbonati della stagione 24/25 di Pontebba, mentre per tutti gli altri da domani – mercoledì 5 marzo – sarà attiva la biglietteria online su ertfvg.it. Prevendite anche all’Ufficio IAT di Pontebba mercoledì 5 marzo con orario 10/12 e 16/18, e nelle consuete giornate di prevendita. Posto unico: 18 euro prima platea, 15 seconda platea e galleria.

Info e prevendite su ertfvg.it.

PONTEBBA – TEATRO ITALIA
sabato 12 aprile – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLUCIO CORSI PER LA PRIMA VOLTA AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL
ProssimoIL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL CANTANTE TRIESTINO ALESSIO PIPAN, IN ARTE ETRA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Ferrati & Winds: un viaggio nei grandi Quintetti di Mozart, Beethoven e Danzi

Ferrati & Winds: un viaggio nei grandi Quintetti di Mozart, Beethoven e Danzi

7 Marzo 2025

GLI IMAGINE DRAGONS a Padova il 18 e 19 giugno: tutte le info utili

GLI IMAGINE DRAGONS a Padova il 18 e 19 giugno: tutte le info utili

12 Giugno 2025

ORTOTEATRO: SPETTACOLI DAL 15 AL 20 giugno 2025

ORTOTEATRO: SPETTACOLI DAL 15 AL 20 giugno 2025

10 Giugno 2025

Musica e talento: il Duo Koceva/Maizan protagonista del terzo appuntamento della rassegna “Maestri in Prova” a Udine

Musica e talento: il Duo Koceva/Maizan protagonista del terzo appuntamento della rassegna “Maestri in Prova” a Udine

3 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI
  • ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE
  • CON IL SERVIZIO “SEGUIMI” LA POSTA TI RAGGIUNGE ANCHE IN VACANZA
  • SERATE D’ESTATE IN VAL ROSANDRA
  • Il nuovo tour del cantautore triestino PUNTiNO, SOLOinsieme farà tappa il 15 luglio a Villa Prinz a Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim