DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Programma percorso di formazione Orti e verde urbano 2025

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Attualità | 0 |

Programma percorso di formazione Orti e verde urbano 2025

Il corso  ha lo scopo di fornire strumenti e metodi utili per promuovere, progettare e realizzare esperienze di agricoltura sociale a livello territoriale. Sono previste attività teoriche abbinate a momenti di confronto con esperienze già maturate, in modo da integrare acquisizione di conoscenze e capacità di fare.

Il programma si articola in 4 moduli formativi di 2 ore ciascuno, per un totale di S ore di attività.
Il modulo formativo di norma consta di una o più razioni intervallate da momeati intatti e di scambio tra i partecipanti al cono.
Sono previste lezioni pratiche che verranno concordate con i partecipanti.

La docenza è affidata a esperti nell’abito dell’agricoltura, della botanica e della tutela del verde.

Le lezioni si terranno in via Modiano 5.

Agili iscritti che frequenteranno almeno 4 moduli verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

Il corso è rivolto a tutti coloro che volessero imparare a diventare orticoltori o giardineri urbani, anche sul proprio balcone o che fossero interessati a confrontarsi con il tema dei beni comuni.

Giovedì 6 marzo ore 17.15
Francesco Panepinto: “Azioni mirate a incrementare la biodiversità nell’ambiente urbano”

Giovedì 13 marzo ore 17.15
Valmi Boccali: “Rotazione delle colture in orto: principi guida”

Giovedì 20 marzo ore 17.15
Daniela Peresson: “Agricoltura biologica”

Giovedì 27 marzo ore 17.15
Costantino Cattivello: “Guida alla scelta delle migliori varietà per l’orticultura domestica e valutazione della qualità delle piantine”

La partecipazione al corso è gratuita.

Informazioni:
Rete Civica del Comune di Trieste
[email protected]
Facebook https://www.facebook.com/UrbietHorti/
Sito web https://urbiethortiwordpress.com

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’ASSESSORE TOGNOLLI HA PARTECIPATO ALL’INCONTRO “L’INCLUSIONE LAVORATIVA E LE COMPETENZE DI OGNI PERSONA” ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA PRIMA TAPPA DEL TOUR MEDITERRANEO DI NAVE VESPUCCI
ProssimoAPPUNTAMENTI CON LA STORIA 3ª EDIZIONE: A MARTIGNACCO FOCUS SULLE CONSEGUENZE ECONOMICHE DELLE LEGGI RAZZIALI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“PIACEVOLMENTE CARSO”: LE ESCURSIONI nel ponte di Ferragosto

“PIACEVOLMENTE CARSO”: LE ESCURSIONI nel ponte di Ferragosto

11 Agosto 2025

LA TARGA DEL COMUNE DI TRIESTE ALL’AZIENDA ZINELLI & PERIZZI NEL SUO CENTESIMO ANNIVERSARIO

LA TARGA DEL COMUNE DI TRIESTE ALL’AZIENDA ZINELLI & PERIZZI NEL SUO CENTESIMO ANNIVERSARIO

18 Ottobre 2025

Annunciato il programma della seconda edizione di “Radici”

Annunciato il programma della seconda edizione di “Radici”

19 Maggio 2025

DAL 10 AL 12 APRILE A ROIANO “L’ALBERO DI PASQUA” CON MERCATINO RIONALE

DAL 10 AL 12 APRILE A ROIANO “L’ALBERO DI PASQUA” CON MERCATINO RIONALE

4 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • APERITIVO CON L’ARTE PRESENTA VINCENT L’ARTE E LA VITA DI VINCENT VAN GOGH
  • Specchi, giochi e simmetrie all’Immaginario Scientifico di Pordenone
  • Fondazione Marevivo insieme a BAT Italia e Udinese calcio inaugura il primo settore “senza fumo” al Bluenergy Stadium
  • “Pianofortissimo”: a Pordenone due concerti targati Piano FVG
  • “Sei un brav’uomo, Charlie Brown”: il Teatro Rossetti omaggia il 75° anniversario dei Peanuts di Charles M. Schulz
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim