DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GRANDE CHIUSURA DI STAGIONE A LEGGERMENTE IL 7 MARZO CON LA LECTIO MAGISTRALIS DI NICOLA LAGIOIA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Cultura | 0 |

GRANDE CHIUSURA DI STAGIONE A LEGGERMENTE IL 7 MARZO CON LA LECTIO MAGISTRALIS DI NICOLA LAGIOIA

Dopo una stagione ricca di emozioni, il 7 marzo sarà Nicola Lagioia l’ospite di chiusura di LeggerMente con una lectio magistralis dal titolo Presto saprò chi sono. Una lezione sull’arte di raccontare storie attraverso la letteratura, da Omero ai giorni nostri.

“Siamo molto felici che Nicola Lagioia abbia accolto il nostro invito.” ha dichiarato Alessandro Venier, direttore artistico di LeggerMente, “La sua presenza ci da la possibilità di riflettere ancora una volta sul potere e la forza della lettura e della letteratura. Anche per le prossime stagioni vorremmo mantenere la possibilità di ospitare appuntamenti di questo tipo in cui ascoltare grandi narratori. Quella che si sta per concludere è stata una stagione densa di emozioni, in cui abbiamo potuto ascoltare esperienze e storie diverse, ma sempre accomunate dallo spirito di LeggerMente, quel filo rosso della passione per i libri. Io vorrei, ancora una volta, ringraziare tutta la squadra che mi ha accompagnato con dolcezza e coraggio in questa mia prima da direttore artistico. LeggerMente è fatto di persone uniche”.

In poco più di un’ora, Nicola Lagioia ci racconta il lungo viaggio della letteratura, e la sua importanza per la nostra educazione sentimentale, nonché per la nostra evoluzione. Nato in forma orale, passato nei secoli attraverso molte trasformazioni prima di fissarsi nella forma-libro, il racconto letterario è oggi uno degli strumenti conoscitivi più potenti ed emozionanti a disposizione del genere umano. La lettura di opere letterarie è dunque preziosa anche nel XXI secolo, ma per ragioni un po’ diverse da quelle che saremmo portati a immaginare.

Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Con minimum fax ha pubblicato Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (2001), e con Einaudi Occidente per principianti (2004), Riportando tutto a casa (ultima edizione ET Scrittori 2017; Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Vittorini, Premio Volponi), La ferocia (2014 2016; Premio Strega 2015) e La città dei vivi (2020 e 2021). Anche conduttore radiofonico, direttore del Salone internazionale del libro di Torino dal 2017 al 2023.

L’inizio della serata è previsto alle ore 21.00, presso il Cinema Splendor di San Daniele. L’attività viene sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di San Daniele, della Biblioteca Guarneriana, della Fondazione Friuli e di Primacassa. Per chi vuole saperne di più, le informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione si

trovano nel sito www.leggermente.it

E’ possibile prenotare le serate utilizzando il sito www.leggermente.it , l’email [email protected] oppure inviando un sms o Whatsapp +39 339 3697658.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SICUREZZA CITTADINA, CATERINA DE GAVARDO HA PRESENTATO L’ATTIVITÀ DEL NUCLEO INFORMATIVO DELLA POLIZIA LOCALE
ProssimoCARNEVALE DI TRIESTE 2025: LA NOSTRA FOTOGALLERY DEL 31° CORSO MASCHERATO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

VENERDÌ 7 MARZO ALLE ORE 18 E SABATO 8 MARZO ALLE ORE 10 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON FRANCA MANCINELLI, UNA DELLE VOCI PIÙ INTENSE DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA

VENERDÌ 7 MARZO ALLE ORE 18 E SABATO 8 MARZO ALLE ORE 10 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON FRANCA MANCINELLI, UNA DELLE VOCI PIÙ INTENSE DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA

4 Marzo 2025

Studio di materiali che mimano la natura: a UniTS un laboratorio unico al mondo

Studio di materiali che mimano la natura: a UniTS un laboratorio unico al mondo

7 Aprile 2025

INNOVALP 2025, operazione “BRAIN GAIN” – attrazione di talenti – a MOGGIO UDINESE

INNOVALP 2025, operazione “BRAIN GAIN” – attrazione di talenti – a MOGGIO UDINESE

15 Luglio 2025

NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI TERRÀ LA CONFERENZA “GRANDI CLASSICHE: LE ‘VIE’ DELLA MOSTRA NELLA VOCE DI UN ALPINISTA”

NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI TERRÀ LA CONFERENZA “GRANDI CLASSICHE: LE ‘VIE’ DELLA MOSTRA NELLA VOCE DI UN ALPINISTA”

19 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ANCHE QUEST’ANNO I BARBECUE WEBER PROTAGONISTI DI GRIGLIE ROVENTI, L’APPUNTAMENTO JESOLANO PIU’ ATTESO DAI GRILL LOVER 
  • LE STELLE DELLA MUSICA BRILLANO NELL’ESTATE DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS
  • Riduzione dell’anidride carbonica in atmosfera: un nuovo modello per valutare la stabilità degli idrati di CO2
  • INSEGUI LA TUA STORIA 2025: I PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • I 99 Posse a Folkest
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim