DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LE PAROLE DI TALLIO: a San Vito al Tagliamento va in scena un evento di teatro-canzone contro il bullismo e il cyberbullismo

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

LE PAROLE DI TALLIO: a San Vito al Tagliamento va in scena un evento di teatro-canzone contro il bullismo e il cyberbullismo

Venerdì 7 marzo 2025 l’Arci Cral di San Vito al Tagliamento ospiterà lo spettacolo “Le parole di tallio”, un intenso e toccante evento di teatro-canzone dedicato alla sensibilizzazione sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Inizio ore 21:00, ingresso è libero.

L’evento è organizzato dall’Arci Cral in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento e vedrà in scena un’opera scritta da Pablo Perissinotto, con musiche di Enrico Casarotto. Lo spettacolo nasce dall’esperienza di vita di Aurora Borgolotto, giovane non vedente di 24 anni, affetta dalla Sindrome di Alström, una rara malattia genetica con pochissimi casi al mondo.

Aurora, vittima di bullismo durante l’adolescenza a causa di pregiudizi legati ai suoi successi scolastici, ha trasformato la sua dolorosa esperienza in una testimonianza di resilienza e speranza. Nel buio della sua cecità e nell’isolamento sociale, ha dovuto affrontare un periodo estremamente difficile, ma ha trovato nuove forze grazie all’Unione Ciechi di Pordenone e ad altre esperienze che l’hanno aiutata a superare le ferite del passato.

Da questa volontà di sensibilizzare e aiutare altri giovani a riflettere, nasce “Le parole di tallio”, un titolo che richiama il tallio, un metallo pesante altamente inquinante, simbolo del potere distruttivo delle parole quando usate con crudeltà.

Lo spettacolo ha già riscosso grande apprezzamento in Veneto e Friuli, sia nei teatri che nelle scuole, dove è stato proposto per educare studenti e docenti sull’importanza delle parole e sulle conseguenze che possono avere.

L’evento è particolarmente rivolto ai giovani, agli studenti, agli insegnanti, agli educatori, alle famiglie e a chiunque sia interessato a una riflessione profonda su queste tematiche o desideri semplicemente trascorrere una serata emozionante tra musica e teatro.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl 6 e 7 marzo va in scena alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti di Trieste un commovente testo di Gianni Guardigli, “Il dio dell’acqua” interpretato da Daniela Giovanetti e per la regia di Alessandro Di Murro
ProssimoINCONTRI LETTERARI: A LETS LA PRESENTAZIONE-ANTEPRIMA DEL ROMANZO DI LAURA DANIELE “L’INGOMBRO” (AFFIORI/GIULIO PERRONE)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il BravaTour025/026 dei Rewind all’Ippodromo di Montebello

Il BravaTour025/026 dei Rewind all’Ippodromo di Montebello

13 Novembre 2025

CASSANDRA O DELL’INGANNO con ELISABETTA POZZI in scena dal 4 al 7 febbraio alla Sala Bartoli

CASSANDRA O DELL’INGANNO con ELISABETTA POZZI in scena dal 4 al 7 febbraio alla Sala Bartoli

3 Febbraio 2025

STEFANO NAZZI annuncia le date estive di “Indagini Live”: il 29 luglio al Castello di Udine l’unico appuntamento nel nordest

STEFANO NAZZI annuncia le date estive di “Indagini Live”: il 29 luglio al Castello di Udine l’unico appuntamento nel nordest

24 Marzo 2025

A FOLKEST I 60 anni de Le Orme

A FOLKEST I 60 anni de Le Orme

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL CONSORZIO BOSCHI CARNICI FINALISTA A ROMA TRA I MIGLIORI PROGETTI ITALIANI REALIZZATI CON I FONDI COFINANZIATI PER L‘AGRICOLTURA
  • Chiusura dell’Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria – ASAP “SAN CANZIAN D’ISONZO” e conferimento incarico al dott. Djoukeng Etienne Beaufils
  • IL COMUNE DI TRIESTE METTE A DIMORA UN NUOVO ALBERO AL POLO GIOVANI: DEDICATO SIMBOLICAMENTE AI NUOVI NATI E ALLE NUOVE NATE DEL 2025
  • “Gravity”: la forza di gravità prende forma e attira il pubblico a sè grazie a Kerry Ellis, Rachel Tucker ed Emma Hatton
  • Al Teatro Miela la MOSTRA “Un ritratto nel silenzio”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim