DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il 6 e 7 marzo va in scena alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti di Trieste un commovente testo di Gianni Guardigli, “Il dio dell’acqua” interpretato da Daniela Giovanetti e per la regia di Alessandro Di Murro

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Il 6 e 7 marzo va in scena alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti di Trieste un commovente testo di Gianni Guardigli, “Il dio dell’acqua” interpretato da Daniela Giovanetti e per la regia di Alessandro Di Murro

Un naufrago galleggia alla deriva, aggrappato a un sostegno di fortuna. Mentre lotta per la vita si ritrova a sognare, moderno Ulisse, il suo ritorno a casa ma fa anche un viaggio a ritroso nella propria esistenza ricordando l’amore, la gioia, il bene e il male che l’hanno riempita giorno dopo giorno.

Il regista Alessandro Di Murro firma l’opera carica di emozione di Gianni Guardigli e trova in Daniela Giovanetti la splendida interprete di questo monologo prodotto da Gruppo della Creta. L’attrice, seduta per tutta la durata della spettacolo su un altissimo sgabello, indossa una gigantesca gonna celeste che rappresenta, valorizzata dal suggestivo gioco di luci di Matteo Ziglio, le onde del mare. La recitazione della protagonista accompagnata dalla chitarra elettrica di Amedeo Monda esalta la grande poeticità di questo testo che diventa un susseguirsi di immagini oniriche, emozionanti, quasi commoventi.

È un percorso che porta il naufrago a raggiungere la sua essenza e alla consapevolezza che è il lasciar andare le cose e il dare loro il giusto peso a salvare l’essere umano. Una lieve brezza lo trasforma lentamente in una entità vaporosa che prima vola verso l’alto ma poi sprofonda negli abissi. La metafora con quella che può essere un’esperienza vissuta da ognuno di noi è evidente: l’uomo può, per mille ragioni, in un momento della vita toccare il fondo ma poi deve scegliere se appiattirsi su di esso o spingersi con forza verso l’alto per ritornare a galla e ricominciare una vita nuova, magari in un mondo diverso e migliore che lui stesso, nel suo piccolo, può contribuire a realizzare.

“Il Dio dell’acqua”va in scena giovedì 6e venerdì 7 marzo alle ore 21 e 19.30, alla Sala Assicurazioni Bartoli. Biglietti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it

Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

IL DIO DELL’ACQUA

con Daniela Giovanetti e Amedeo Monda

regia di Alessandro Di Murro
direzione musicale Enea Chisci
musiche di Amedeo Monda

costumi Giulia Barcaroli
disegno luci Matteo Ziglio
assistente alla regia Tommaso Emiliani
direttrice organizzativa Bruna Sdao
direttore della comunicazione Cristiano Demurtas

prodotto dal Gruppo della Creta e dal TeatroBasilica

Condividere:

Valutare:

PrecedenteI giorni dell’abbandono di Elena Ferrante portato in scena da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine
ProssimoLE PAROLE DI TALLIO: a San Vito al Tagliamento va in scena un evento di teatro-canzone contro il bullismo e il cyberbullismo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Guido Coraddu torna con Arcipelaghi al Piano City di Pordenone

Guido Coraddu torna con Arcipelaghi al Piano City di Pordenone

18 Giugno 2025

ShorTS International Film Festival: i vincitori della 26ª edizione

ShorTS International Film Festival: i vincitori della 26ª edizione

6 Luglio 2025

FESTIVAL “EREV/LAYLA” Nuove Tracce verso Gerusalemme XVIII edizione: a chiudere la rassegna, giovedì 3 luglio saranno i “Suoni della Murgia”

FESTIVAL “EREV/LAYLA” Nuove Tracce verso Gerusalemme XVIII edizione: a chiudere la rassegna, giovedì 3 luglio saranno i “Suoni della Murgia”

1 Luglio 2025

TEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 12 MARZO PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “R_EVOLUTION LAB”, PROTAGONISTA SERENA DANDINI

TEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 12 MARZO PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “R_EVOLUTION LAB”, PROTAGONISTA SERENA DANDINI

11 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RINVIO A MERCOLEDì 9 LUGLIO DELLA CENA SPETTACOLO PER I 25 ANNI DI FVG Via dei Sapori
  • “Serata Luttazzi” prevista in Piazza Verdi cancellata a seguito delle indicazioni dell’allerta della protezione civile
  • NUOTO PARALIMPICO: AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI FINP LA TRIESTINA NUOTO FA LA VOCE GROSSA TRA VITTORIE E PODI
  • PALLANUOTO TRIESTE: LA WATERPOLO PROJECT VINCE LA QUINTA EDIZIONE DI “TUTTI PAZZI PER LA PALLANUOTO”
  • ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO: evento a Pontebba del Fondo Ambiente Italiano FAI Giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim