DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TESI SYSTEM: 14 MILIONI DI INVESTIMENTI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Economia | 0 |

TESI SYSTEM: 14 MILIONI DI INVESTIMENTI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE

Tesi System, azienda del Gruppo Grigolin specializzata nella prefabbricazione industriale, porta avanti il piano di investimenti 2023-25 per circa 14 milioni di euro, mirato a rafforzare la presenza produttiva nel Nord Est e Centro Italia. Gli interventi riguardano l’acquisizione di un nuovo stabilimento a Martignacco, in provincia di Udine – dove, proprio in questi giorni, sono in fase di completamento gli ultimi lavori per renderlo pienamente operativo, e la realizzazione di un nuovo impianto produttivo a Castelbelforte, nel mantovano, di oltre 6 mila mq, che consentirà un incremento stimato del 20% della capacità produttiva complessiva.

Oggi Tesi System può contare su 4 stabilimenti produttivi, tra Veneto (a Casale sul Sile si trova l’headquarter), Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, con una capacità complessiva di circa 130.000 mc annui.

Questo percorso, si inserisce in una strategia di sviluppo che, negli ultimi cinque anni, ha portato il volume d’affari di Tesi System a raddoppiare rispetto ai 49 milioni del 2020, grazie a investimenti costanti e a un’offerta sempre più orientata verso soluzioni innovative per l’edilizia industriale. Nel 2024 infatti, il fatturato ha superato i 100 milioni di euro, consolidando il ruolo di Tesi System come punto di riferimento nel settore. L’attenzione alle esigenze dei clienti e la personalizzazione progettuale del prodotto hanno spinto l’azienda oltre la semplice prefabbricazione, verso un’edilizia integrata che valorizza le sinergie tra le realtà del Gruppo Grigolin. Fondazioni, opere esterne, linee, sottofondi e asfalti sono solo alcune delle soluzioni che Tesi System può integrare, offrendo un pacchetto sempre più completo e in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Nel corso degli ultimi anni, Tesi System infatti ha sviluppato una forte specializzazione nella realizzazione di soluzioni edili verso edifici chiavi in mano: l’incidenza di questo tipo di commesse ha superato il 20% del fatturato 2024, confermando la strategia aziendale orientata all’innovazione e alla semplificazione dei processi per il cliente. 

Il portafoglio ordini di Tesi System ha registrato nel 2024 un incremento del 10% rispetto all’anno precedente, garantendo un solido carico di lavoro per il 2025. Le commesse hanno riguardano principalmente il settore privato, con realizzazioni nei comparti produttivo, logistico e terziario, comprese opere di grandi dimensioni, per oltre 60.000 mq. Anche nel settore pubblico l’azienda si è distinta per il proprio contributo nella realizzazione di importanti infrastrutture strategiche, come l’ampliamento della Filovia di Padova e quella di Verona. L’esperienza maturata ha permesso a Tesi System di ottenere l’attestazione SOA nella categoria OG1 in classe III bis e nella categoria OS13 di classe VII, (per importi fino a 15,5 milioni di euro). 

L’azienda ha inoltre rafforzato il proprio organico con nuove assunzioni in ambito tecnico, commerciale e gestionale, con l’obiettivo di supportare la crescita e rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze del mercato. Il piano assunzioni per il 2025prevede un ulteriore incremento di oltre il 10%, con l’obiettivo di superare quota 100 dipendenti.

Innovazione continua: nel 2024, la ricerca e sviluppo ha portato avanti diversi progetti .Tra questi, la collaborazione con IUAV attraverso la partecipazione al career day di Venezia per rafforzare il legame con il mondo accademico. Un progetto chiave riguarda poi le infrastrutture stradali, con lo sviluppo di barriere installate in Austria che combinano il New Jersey con un sistema integrato per il drenaggio e il passaggio di cavi elettrici, riducendo la complessità delle operazioni di manutenzione. Di rilievo anche MinRescue, in collaborazione con il Politecnico di Milano, per il riutilizzo degli scarti di carbone nelle miscele di calcestruzzo, promuovendo economia circolare e sostenibilità.

Proprio il tema della sostenibilità rappresenta altro un punto chiave della strategia aziendale. Nel 2024, Tesi System ha avviato il percorso che porterà per l’anno in corso alla redazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità. Tra le iniziative più significative, l’ampliamento dello stabilimento di Castelbelforte includerà l’installazione di un impianto fotovoltaico da 500 kWh per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. Accanto a questo, l’azienda del Gruppo Grigolin ha promosso anche diverse iniziative di responsabilità sociale, come la collaborazione con l’associazione Aiuto Donna per sensibilizzare i dipendenti sulla violenza di genere, il progetto Dynamo Camp, che consente ai dipendenti di diventare volontari presso il Camp di Limestre (Pistoia), e l’adesione a WelfareCare Unite, che ha permesso di offrire screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno alle dipendenti e ai familiari.

“Questi numeri e questi investimenti dimostrano la solidità e la visione di lungo periodo di Tesi System. Per noi Tesi è l’acronimo di tempestività, efficacia, sinergia e impegno, le fondamenta che definiscono l’identità dell’azienda: un sistema sinergico di persone, competenze e innovazione che dà vita a un approccio unico al lavoro. Non ci limitiamo a costruire prefabbricati, ma sviluppiamo soluzioni integrate che rispondono alle esigenze dei nostri clienti con qualità e innovazione. Crescere significa anche investire su persone e professionalità, sul territorio e sulla sostenibilità. È un percorso che portiamo avanti con determinazione, consapevoli che il futuro dell’edilizia industriale passerà sempre di più dalla capacità di offrire soluzioni complete, prodotti efficienti e rispettosi dell’ambiente“, afferma Roberto Grigolin, membro del Consiglio di Amministrazione di Tesi System.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDANI E ROBBI E LUCA PAPPAGALLO: DUE EVENTI IMPERDIBILI AL TIARE SHOPPING PER UN’ATMOSFERA ACCOGLIENTE, RICCA DI NOVITÀ E CULTURA, CHE STIMOLANO LA PARTECIPAZIONE DELLA COMUNITÀ LOCALE
Prossimo30ª U.S. Car Reunion – il primo raduno di auto americane in Italia alla 39ª Biker Fest International

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CONTENUTI MULTIMEDIALI CHE RACCONTANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: documenti, podcast e multimedia disponibili per tutti (anche Lis) di Poste Italiane

CONTENUTI MULTIMEDIALI CHE RACCONTANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: documenti, podcast e multimedia disponibili per tutti (anche Lis) di Poste Italiane

3 Febbraio 2025

FONDAZIONE CARIGO: ALBERTO BERGAMIN NOMINATO IN CONSIGLIO NAZIONALE ACRI

FONDAZIONE CARIGO: ALBERTO BERGAMIN NOMINATO IN CONSIGLIO NAZIONALE ACRI

3 Maggio 2025

POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI CHIUSAFORTE

POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI CHIUSAFORTE

26 Maggio 2025

WINE LAB VERONA: IL GIRO D’ITALIA ENOICO FIRMATO PARTESA FA TAPPA IN VENETO

WINE LAB VERONA: IL GIRO D’ITALIA ENOICO FIRMATO PARTESA FA TAPPA IN VENETO

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Estate a Pordenone 2025: 300 eventi diffusi in tutta la città
  • Fragmentos: a Terminal in prima nazionale lo spettacolo vincitore del prestigioso premio europeo “Circus next”
  • BORAMATA 2025: RECORD DI SOLIDARIETÀ, LE GIRANDOLE VOLANO VIA IN TEMPI DA GUINNESS
  • PALLANUOTO PARALIMPICA – FINAL-FOUR DELLA SERIE A SILVER DI NAPOLI: TRIESTE BATTE IL GRANDA CUNEO E GIOCHERÀ PER LO SCUDETTO
  • Spiriti Liberi – Mostra d’Arte Contemporanea a Trieste | Giugno 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim