DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Cjantàit: omaggio a Luigi Garzoni tre cori in concerto insieme per il Cantore del Friuli

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Cjantàit: omaggio a Luigi Garzoni tre cori in concerto insieme per il Cantore del Friuli

La musica del Maestro Luigi Garzoni è assoluta protagonista di una nuova tappa del percorso di valorizzazione dell’opera e della vita artistica del Cantore del Friuli promosso dal Comune di Cassacco. Sabato 15 marzo, alle 20.30, la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista ospiterà Cjantàit: omaggio a Luigi Garzoni, concerto organizzato in collaborazione con l’USCI FVG (Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia) che vedrà impegnati I Cantori del Friuli di L. Garzoni e A. Zardini (direttore Francesco Zorzini), il Coro Zahre di Sauris (direttore Mario De Colle) e il Gruppo corale folcloristico Sot la nape di Villa Santina (direttore Stefano Romano).

I tre ensemble propongono un programma in cui la musica del Maestro Garzoni è protagonista e, in particolare, la serata è impreziosita da brani che sanno esaltare e valorizzare la vocalità corale, una delle caratteristiche che sostanziano la reputazione di Garzoni come Cantore del Friuli. La serata sarà aperta dal Cjant di Cjassà, interpretata da I Cantori del Friuli, il coro fondato da Garzoni stesso nel 1945.

IL PROGETTO – Il concerto è inserito nelle attività del progetto  Luigi Garzoni: l’uomo, l’artista, l’intellettuale promosso dal Comune di Cassacco con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ARLEF, Fondazione Friuli, Comunità Collinare, con la costante vicinanza della Società Filologica Friulana e dell’Associazione Amici della Musica e come partner il Centro Medico Pedagogico “Santa Maria dei Colli” della Congregazione Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena, l’Istituzione Musicale e Sinfonica del Friuli Venezia Giulia e la Comunità Collinare. Il percorso dedicato alla valorizzazione del Cantore del Friuli proseguirà con la presentazione ufficiale di un documentario dedicato al Maestro, già in lavorazione, scritto e diretto dal musicologo Alessio Screm (direttore artistico e curatore del Museo Garzoni inaugurato un anno fa).

Maggiori informazioni : https://museogarzoni.it/

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSABATO 15 MARZO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEDICATA ALLA SENSIBILIZZAZIONE SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, LA FONTANA DEL NETTUNO SARA’ ILLUMINATA DI LILLA
ProssimoASUGI: un test che ti salva la vita “SOFfia via la paura” Unisciti a noi per la prevenzione del cancro dell’intestino

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Off Label 15 si appresta alla conclusione: in vetrina le creazioni autoriali dell’Alta Formazione

Off Label 15 si appresta alla conclusione: in vetrina le creazioni autoriali dell’Alta Formazione

16 Maggio 2025

Rassegna “Quinta Giusta”: Presentati i Concerti Primaverili in Omaggio a GO!2025

Rassegna “Quinta Giusta”: Presentati i Concerti Primaverili in Omaggio a GO!2025

19 Marzo 2025

AL VIA LUNEDÌ 7 LUGLIO #CINEMANORDEST ALL’ARENA DEL GIARDINO PUBBLICO

AL VIA LUNEDÌ 7 LUGLIO #CINEMANORDEST ALL’ARENA DEL GIARDINO PUBBLICO

3 Luglio 2025

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI

11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • GLI APPUNTAMENTI DI TRIESTE ESTATE AI GIARDINI DEI MUSEI WINCKELMANN E SARTORIO E IN PIAZZA VERDI DAL 15 AL 17 LUGLIO 2025
  • TUFFI: A RICCIONE LA SQUADRA ESORDIENTI DELLA TRIESTINA NUOTO FA INCETTA DI TITOLI ITALIANI E VITTORIE DI PRESTIGIO
  • IRON MAIDEN: Padova si appresta ad accogliere l’unica data in Italia!
  • I film e le serie TV più gettonate nella prima metà del 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim