DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il Pinot Grigio delle Venezie torna a ProWein 2025: innovazione e sostenibilità al centro della denominazione

Inserito da linda | Mar 11, 2025 | Economia | 0 |

Il Pinot Grigio delle Venezie torna a ProWein 2025: innovazione e sostenibilità al centro della denominazione

Il Consorzio DOC Delle Venezie conferma la sua partecipazione a ProWein 2025, la principale fiera internazionale dedicata al settore vitivinicolo, che si terrà a Düsseldorf dal 16 al 18 marzo 2025. La Germania si conferma un mercato strategico per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie, consolidando la sua posizione tra i tre principali mercati di destinazione per il vino bianco fermo italiano.

Un punto di riferimento per il mercato tedesco

Anche in questa edizione, il Consorzio avrà uno spazio espositivo dedicato presso il Padiglione 15, Stand A64, dove i visitatori potranno degustare un’ampia selezione di etichette prodotte dalle aziende socie. Il Pinot Grigio DOC Delle Venezie, coltivato su un’area vitivinicola che abbraccia Veneto, Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma di Trento, rappresenta un modello di cooperazione interregionale e di eccellenza enologica. Con circa 27.000 ettari di vigneto, la denominazione continua a crescere, garantendo qualità e tracciabilità attraverso il contrassegno di Stato sulle bottiglie certificate.

Crescita e innovazione per il futuro della denominazione

Nel corso del 2024, il Consorzio ha registrato un incremento del +3% in volume imbottigliato rispetto all’anno precedente e un +8% nelle certificazioni, raggiungendo un totale di 230 milioni di bottiglie. Questo successo si accompagna a un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, con progetti che mirano a rispondere alle nuove tendenze di consumo e alle esigenze del mercato internazionale.

Le novità: Pinot Grigio a bassa gradazione e vitigni resistenti (Piwi)

In linea con la crescente richiesta di vini NoLo (no e low alcol), il Consorzio sta lavorando all’introduzione di una nuova tipologia di Pinot Grigio DOC Delle Venezie a bassa gradazione alcolica naturale, che si posizionerà tra 9 e 11 gradi. Questa innovazione sarà ottenuta attraverso una vendemmia precoce, senza necessità di interventi ulteriori in cantina, mantenendo intatta la qualità e la freschezza del prodotto.

Parallelamente, il Consorzio sta esplorando l’utilizzo di vitigni resistenti (Piwi), già impiegati nella produzione di vini IGT, con l’obiettivo di integrare varietà che possano rispondere alle sfide della viticoltura moderna e al cambiamento climatico. L’adozione dei Piwi permetterà di ridurre l’utilizzo di fitofarmaci, ottimizzando la gestione del vigneto e migliorando la sostenibilità dell’intero comparto.

Un impegno costante per la qualità e la sostenibilità

Secondo Albino Armani, Presidente del Consorzio, il focus sull’innovazione e sulla sostenibilità è fondamentale per garantire una denominazione dinamica e competitiva: “Stiamo lavorando per creare una tipologia di Pinot Grigio che incontri le esigenze di un pubblico globale e più giovane, attento alle tematiche legate alla salute e alle scelte di consumo responsabile. ProWein rappresenta un’occasione imperdibile per valorizzare la qualità del nostro Pinot Grigio e per raccontare il nostro impegno per il futuro del settore”.

Anche Stefano Sequino, Direttore del Consorzio DOC Delle Venezie, sottolinea il ruolo chiave della sostenibilità nel progetto di crescita della denominazione: “Il nostro obiettivo è sviluppare una viticoltura sempre più sostenibile e innovativa. L’impiego di varietà resistenti rappresenta un passo avanti verso una gestione più efficiente del vigneto, riducendo i costi e migliorando la competitività della nostra filiera interregionale”.

Il Pinot Grigio delle Venezie: freschezza, versatilità e autenticità

Caratterizzato da un grado alcolico moderato, grande versatilità e freschezza, il Pinot Grigio DOC Delle Venezie continua a essere uno dei vini bianchi italiani più apprezzati nel mondo. Il suo equilibrio tra tradizione e innovazione lo rende protagonista di un mercato in continua evoluzione, pronto a intercettare le nuove esigenze dei consumatori e le sfide ambientali del futuro.

Con la partecipazione a ProWein 2025, il Consorzio DOC Delle Venezie conferma il proprio ruolo di promotore della qualità e della sostenibilità, portando avanti una visione che coniuga eccellenza enologica e rispetto per l’ambiente.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLUCA LUCINI ALLA REGIA DI “NEI TUOI PANNI”, UNA NUOVA COMMEDIA GIRATA IN FRIULI VENEZIA GIULIA 
ProssimoPROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

Nel weekend di Pasqua la XIX edizione di Horti Tergestini

Nel weekend di Pasqua la XIX edizione di Horti Tergestini

12 Aprile 2025

POSTE ITALIANE: IN FRIULI VENEZIA GIULIA IL WEBINAR “LA LOGISTICA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ”

POSTE ITALIANE: IN FRIULI VENEZIA GIULIA IL WEBINAR “LA LOGISTICA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ”

6 Giugno 2025

POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI SUTRIO

POSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI SUTRIO

19 Febbraio 2025

Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025

Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025

3 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NELLA SEDE DI BATTELLO STAMPATORE LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LA COLOMBA NEL BUIO” CON IMMAGINI E PAROLE DI GIORGETTA DORFLES 
  • MOLO VIII, AL VIA IL DIBATTITO PUBBLICO PREVISTO PER LEGGE SULLA PIÙ GRANDE OPERA DEL PORTO DI TRIESTE
  • Le immagini di Alanis Morissette a Villa Manin (UD) per il primo live di GO! 2025&Friends
  • Appuntamenti Nati per Leggere luglio 2025
  • FOLKSTONE in concerto a TRIESTE: il 27 giugno al TRISKELL CELTIC FESTIVAL
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim