DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SABATO 15 MARZO AL MUSEO D’ANTICHITÀ WINCKELMANN INCONTRO PUBBLICO DEDICATO A “CARLO ANTI E TEBTUNIS”. GLI OGGETTI AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIRENZE”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 13, 2025 | Cultura | 0 |

SABATO 15 MARZO AL MUSEO D’ANTICHITÀ WINCKELMANN INCONTRO PUBBLICO DEDICATO A “CARLO ANTI E TEBTUNIS”. GLI OGGETTI AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIRENZE”

Sabato 15 marzo alle ore 11.00 al Civico Museo d’Antichità Winckelmann (piazza della Cattedrale, 1) si terrà una conferenza sui reperti trovati nel sito egizio di Tebtunis negli anni ’30 da Carlo Anti.

Relatrice sarà la dott.ssa Giorgia Cafici, ricercatrice all’Università di Verona, che si concentrerà in particolare sul lotto di papiri, monete e statuine confluiti al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e pubblicati recentemente in un volume dedicato.

L’inizio del XX secolo fu particolarmente fecondo per l’egittologia italiana, grazie ai ritrovamenti di Ernesto Schiaparelli nell’area tebana e di Carlo Anti a Tebtunis, nell’area del Fayum, ricerche che diedero un significativo impulso alla crescita delle strutture museali italiane.

Nell’incontro l’autrice illustrerà la figura di Carlo Anti e i risultati dei suoi scavi, attraverso una ricerca multidisciplinare sugli oggetti rinvenuti: ceramica, papiri, monete che ora sono esposti nel Museo Egizio di Firenze e in altri musei italiani.

La relazione sarà corredata da una visita alla sezione egizia del museo di Trieste.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAlla Galleria Rettori Tribbio di Trieste la mostra “Dyalma Stultus poeta del Novecento”
ProssimoLIBRI, esce GELO PROFONDO il CLIMATE THRILLER di ANDREA SEGRE’: in vista della GIORNATA MONDIALE della METEOROLOGIA (23 marzo) un romanzo attualissimo sul CAMBIAMENTO CLIMATICO e i rischi delle nuove tecnologie

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Johan Velasco “Metamorphosis” – Art Exhibition 3D: SABATO 8 MARZO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA

Johan Velasco “Metamorphosis” – Art Exhibition 3D: SABATO 8 MARZO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA

5 Marzo 2025

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE ALLE ORE 17.30 NELL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI INCONTRO CON NICOLA BRESSI “ANIMALI DA LEGGENDA…METROPOLITANA”

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE ALLE ORE 17.30 NELL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI INCONTRO CON NICOLA BRESSI “ANIMALI DA LEGGENDA…METROPOLITANA”

27 Ottobre 2025

INAUGURATA OGGI, NEL MUSEO POSTALE E TELEGRAFICO DELLA MITTELEUROPA DI POSTE ITALIANE, LA MOSTRA: “VLAD TEPES, DRACULA: STORIA, LEGGENDA, ATTUALITÀ”

INAUGURATA OGGI, NEL MUSEO POSTALE E TELEGRAFICO DELLA MITTELEUROPA DI POSTE ITALIANE, LA MOSTRA: “VLAD TEPES, DRACULA: STORIA, LEGGENDA, ATTUALITÀ”

10 Ottobre 2025

AL CICP DI PORDENONE LA MOSTRA “ALLA (RI)SCOPERTA DEL CINEMA EFFIMERO: LE STANZE DELLE MERAVIGLIE”

AL CICP DI PORDENONE LA MOSTRA “ALLA (RI)SCOPERTA DEL CINEMA EFFIMERO: LE STANZE DELLE MERAVIGLIE”

3 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LAMA E TRAMA 2025, SABATO 22 NOVEMBRE AD ALTA TENSIONE FRA MISTERI E NOIR
  • PREMIO LUCHETTA, LA GIORNATA DI SABATO 22 NOVEMBRE DEDICATA A TESTIMONIANZE, INCHIESTE E DIRITTI NEGATI
  • Letteratura e teatro protagonisti a Suns Europe 2025
  • “E intorno si fa sera”: concerto corale nella Chiesa di San Giorgio martire a Pagnacco (Udine)
  • NASCE DAG — DIGITAL ART GALLERY: A GORIZIA LA GALLERIA DIGITALE PIÙ GRANDE D’EUROPA (1000 metri quadrati)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim