DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Comune di Pordenone: chiusura del ponte pedonale del laghetto San Carlo

Inserito da Paolo Bencich | Mar 14, 2025 | Attualità | 0 |

Comune di Pordenone: chiusura del ponte pedonale del laghetto San Carlo

Nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 marzo verrà chiuso al pubblico per alcune ore il ponte che attraversa la roggia Vallona, lungo il confine sud del laghetto San Carlo.

Rimarrà quindi interdetto al pubblico l’ingresso al parco San Carlo da via Daniele Manin.

La chiusura è resa necessaria per consentire lo svolgimento in sicurezza di alcuni lavori di riqualificazione vegetazionale già avviati all’interno del parco.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteÈ Matteo Roia di Tolmezzo il vincitore delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025 in FVG
ProssimoINAUGURATA A TRIESTE OLIO CAPITALE 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PRESENTATO IN CONFERENZA STAMPA IL NUOVO ESYO SUMMER TOUR “UNITED TOGETHER – GO! 2025, FOR A EUROPE OF GOOD FRIENDS”

PRESENTATO IN CONFERENZA STAMPA IL NUOVO ESYO SUMMER TOUR “UNITED TOGETHER – GO! 2025, FOR A EUROPE OF GOOD FRIENDS”

30 Giugno 2025

“PIACEVOLMENTE CARSO”: Domenica 16 febbraio visita guidata “Alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia”

“PIACEVOLMENTE CARSO”: Domenica 16 febbraio visita guidata “Alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia”

11 Febbraio 2025

LA VIA DEL BORGO: SABATO 26 APRILE A GORIZIA IL LABORATORIO SUGLI ANGELI DI VIA RASTELLO ORGANIZZATO DALLA BOTTEGA MULTICULTURALE DELL’ARTE E DELL’ARTIGIANATO

LA VIA DEL BORGO: SABATO 26 APRILE A GORIZIA IL LABORATORIO SUGLI ANGELI DI VIA RASTELLO ORGANIZZATO DALLA BOTTEGA MULTICULTURALE DELL’ARTE E DELL’ARTIGIANATO

17 Aprile 2025

“Territori e Confini dell’Invisibile: Il Verde Terapeutico e la sua Progettualità”: Gorizia si interroga sulla rigenerazione degli spazi urbani e del ruolo della comunità nel benessere individuale, in un convegno organizzato dalla Fondazione Carigo

“Territori e Confini dell’Invisibile: Il Verde Terapeutico e la sua Progettualità”: Gorizia si interroga sulla rigenerazione degli spazi urbani e del ruolo della comunità nel benessere individuale, in un convegno organizzato dalla Fondazione Carigo

29 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PRO GORIZIA: SCONFITTA TRA LE POLEMICHE CON IL MUGGIA
  • Pallanuoto – A1M: Trieste batte l’Ortigia Siracusa (20-15)
  • TEATRO COMUNALE DI CORMONS: Rosencrantz e Guildenstern sono morti con Pannofino, Acquaroli e Sassanelli
  • IL NUMERO ANTIVIOLENZA “AI PIEDI” DI TUTTE LE DONNE:IL CENTRO COMMERCIALE PANORAMA DI VILLORBA INSTALLA NELLA GALLERIA UN ADESIVO CALPESTABILE PERMANENTE
  • ECCO I VINCITORI  DEL PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim