DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A DEDICA 2025 LA MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Cultura | 0 |

A DEDICA 2025 LA MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN”

Nella seconda giornata di Dedica è il momento della mostra fotografica “Eyewitness: Iran”, dedicata al lavoro del celebre fotoreporter iraniano Manoocher Deghati. Vincitore del Worl Press Photo.

Sarà inaugurata domenica, alle 10.30, nella sala esposizioni della biblioteca, dove rimarrà aperta fino al 13 aprile, con gli interventi di Angelo Bertani e Claudio Cattaruzza, curatori del catalogo della mostra, e la partecipazione dello stesso Manoocher Deghati e dello scrittore Kader Abdolah.

Attraverso i suoi scatti, Deghati ha documentato con straordinaria intensità la Rivoluzione iraniana e la guerra Iran-Iraq, offrendo una testimonianza visiva dell’orrore del conflitto e della resilienza umana. Non semplici immagini, ma un racconto vissuto in prima persona, un grido di verità contro l’assurdità della guerra. Come lui stesso afferma:

“Le mie foto non sono solo un lavoro, ma un modo per condividere le crude verità di una nazione in subbuglio. Ho sempre sperato che le mie immagini potessero contribuire alla cultura della pace”.

Premiato a livello internazionale per la qualità del suo lavoro, Deghati ha iniziato la sua carriera nel 1978 ed è stato costretto all’esilio dall’Iran nel 1986. Ha diretto importanti agenzie fotografiche, tra cui l’unità fotografica dell’Agenzia di Stampa Umanitaria delle Nazioni Unite, Aina Photojournalism Institute in Afghanistan, ed è stato direttore fotografico di Agence France-Presse e Associated Press.

Il critico e storico dell’arte Angelo Bertani, nel catalogo della mostra, sottolinea l’importanza del lavoro di Deghati:“Le sue fotografie ci offrono uno sguardo prezioso su una realtà geopolitica e culturale che spesso percepiamo come distante, fino a quando non ci troviamo bruscamente di fronte alle sue conseguenze. Il potere della sua fotografia risiede proprio nella capacità di risvegliare le coscienze”.

“Eyewitness: Iran” promette di essere un’esperienza intensa e coinvolgente, un’opportunità unica per confrontarsi con una testimonianza diretta della storia contemporanea attraverso lo sguardo di un grande maestro del fotogiornalismo.

Info: www.dedicafestival.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDONATO ALLA CITTA’ DI TRIESTE UN ULIVO SECOLARE DA PARTE DEL COMUNE DI CORATO NELL’AMBITO DI OLIO CAPITALE
ProssimoIl prepartita di Triestina-Pro Patria

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A PALAZZO ANTONINI A UDINE LA COPIA A GRANDEZZA NATURALE DI UNO DEI RILIEVI RUPESTRI ASSIRI SCOPERTI NEL KURDISTAN IRACHENO

A PALAZZO ANTONINI A UDINE LA COPIA A GRANDEZZA NATURALE DI UNO DEI RILIEVI RUPESTRI ASSIRI SCOPERTI NEL KURDISTAN IRACHENO

26 Marzo 2025

PORDENONE E LA CULTURA INTERNAZIONALE: BILANCIO DI SUCCESSO PER DEDICA- PRIMO GRANDE EVENTO DOPO LA PROCLAMAZIONE DELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2027

PORDENONE E LA CULTURA INTERNAZIONALE: BILANCIO DI SUCCESSO PER DEDICA- PRIMO GRANDE EVENTO DOPO LA PROCLAMAZIONE DELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2027

22 Marzo 2025

Circolo della Cultura e delle Arti: alla Biblioteca Statale “Stelio Crise” conferenza del dott. Guido Cristofori e del prof. Maurizio De Vanna

Circolo della Cultura e delle Arti: alla Biblioteca Statale “Stelio Crise” conferenza del dott. Guido Cristofori e del prof. Maurizio De Vanna

7 Marzo 2025

MERCOLEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” SESTO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” CON L’OBOE E IL FAGOTTO

MERCOLEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” SESTO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” CON L’OBOE E IL FAGOTTO

7 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PADOVA PROTAGONISTA AL “SALONE ITALIANO DELLA BIRRA” CON ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI
  • SCUOLA PORTIERI CORTIULA GRENDENE: Cossio Edoardo è stato valutato dal Bologna FC
  • Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali
  • 82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: LATE FAME – LA SORPRESA DI ORIZZONTI
  • A Gemechu Godana e Rispa Cherop la 1ª Friuli DOC RUN «Memorial Lorenzo Parelli»
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim