DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DONATO ALLA CITTA’ DI TRIESTE UN ULIVO SECOLARE DA PARTE DEL COMUNE DI CORATO NELL’AMBITO DI OLIO CAPITALE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Attualità | 0 |

DONATO ALLA CITTA’ DI TRIESTE UN ULIVO SECOLARE DA PARTE DEL COMUNE DI CORATO NELL’AMBITO DI OLIO CAPITALE

Un ulivo secolare cultivar Coratina, simbolo di Corato, è stato donato oggi, sabato 15 marzo, alla città di Trieste dal Comune pugliese in occasione di Olio Capitale 2025, la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità in corso di svolgimento fino a domenica 16 marzo presso il Generali Convention Center di Porto Vivo a Trieste.

La consegna ufficiale si è tenuta presso lo stand del Comune di Corato alla presenza del Sindaco Roberto Dipiazza e del Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste, Serena Tonel, presente anche in veste di Consigliere nazionale per il Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città dell’olio.

Il Comune di Corato era rappresentato dal Vicesindaco e Assessore alle Politiche educative e culturali, Beniamino Marcone e dall’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci. 

Erano presenti inoltre alla cerimonia la Presidente del Consiglio Comunale di Corato, Valeria Mazzone, il Dirigente agli Affari Generali, Pippo Sciscioli e la Vicepresidente dell’Associazione Terre di Coratina, Maria Rosa Arbore.

L’albero, di oltre 90 anni, era destinato all’espianto per la realizzazione di un’infrastruttura stradale e l’Amministrazione comunale di Corato ha scelto di donarlo al Comune di Trieste come segno di amicizia e collaborazione tra le due città.

“Mi fa molto piacere questo dono, che è davvero incredibile, anche per una serie di motivi: quella pugliese – ha dichiarato il Sindaco Roberto Dipiazza – nel 1954, al ritorno di Trieste all’Italia, rappresentava la più importante comunità arrivata ad amministrare la città e poi perché personalmente sono innamorato della Puglia. Inoltre, io stesso mi dedico a una piccola produzione di olio”.

Il Primo cittadino ha quindi annunciato che, una volta consegnato, a conclusione della fiera, l’ulivo – affidatogli dal Vicesindaco Marcone – sarà collocato sulla rotatoria di Viale Miramare, all’ingresso di Porto Vivo. 

“Doniamo con grande orgoglio e soddisfazione questo albero di oltre 90 anni, destinato all’espianto per la costruzione di un’arteria stradale, in segno di riconoscenza verso la città di Trieste, che oltre 15 anni fa ha dato avvio a questo percorso di valorizzazione dell’olio extravergine di oliva. Un prodotto – ha commentato il Vicesindaco di Corato, Beniamino Marcone – che unisce l’Italia intera, da nord a sud”. 

“Con questo dono per la nostra città da parte dell’Amministrazione comunale di Corato – ha sottolineato il Vicesindaco del Comune di Trieste, Serena Tonel – celebriamo un patto di amicizia tra i nostri due Comuni, in un connubio che getta un ponte per valorizzare i rispettivi territori e produzioni olivicole, caratterizzate per Corato dal cultivar Coratina e per Trieste dall’olivo Bianchera. Saremo felicissimi di continuare nel corso degli anni a venire questa collaborazione che parte oggi, ma può arrivare lontano”.

E’ seguito uno scambio di doni. Il Sindaco Dipiazza ha omaggiato il Vicesindaco di Corato con la medaglia bronzea del Comune di Trieste accompagnata da una pergamena recante la seguente frase: “Al Comune di Corato in segno di ringraziamento per il gentile e graditissimo dono di un prezioso albero di olivo, in occasione dell’edizione 2025 di Olio capitale”. 

Marcone ha ricambiato il dono offrendo una giara artigianale di olio di produzione coratina a Sindaco e Vicesindaco e li ha invitati a visitare la località pugliese, mentre l’Amministrazione di Corato è attesa a Trieste in occasione della collocazione dell’ulivo presso la rotatoria.

L’incontro istituzionale si è concluso con un brindisi con un calice di Nero di Troia, vino simbolo del territorio di Corato, a cui è seguita una visita agli stand delle oltre 20 aziende coratine presenti in fiera, al termine della quale Dipiazza e Tonel hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro e la qualità dell’olio EVO prodotto.

La 17esima edizione di Olio Capitale, visitabile dalle 10 alle 19,  vede la presenza di 212 espositori da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16 paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio sarà protagonista e 12 bar che proporranno per l’occasione diversi cocktOIL.

Olio Capitale è realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia, attraverso la sua azienda in house Aries, è co-organizzato dal Comune di Trieste e dal Trieste Convention and Visitors Bureau e gode del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste, con partner l’Associazione nazionale delle Città dell’Olio e l’Associazione Mirabilia Network e il sostegno di Io Sono Friuli Venezia Giulia e Unioncamere.

Informazioni, aggiornamenti, programma completo, foto e video sono disponibili sul sito www.oliocapitale.it e sui canali social collegati.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteINAUGURATA AL CENTRO COMMERCIALE TORRI D’EUROPA LA 4ª EDIZIONE DI “UNITI PER LA SICUREZZA – SAPERE È MEGLIO CHE IMPROVVISARE”: UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA STRADALE
ProssimoA DEDICA 2025 LA MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LA “MAPPA PARLANTE DELLA CARNIA E DEI SUOI MUSEI” SEMPRE PIÙ RICCA: È DISPONIBILE ONLINE LA QUARTA EDIZIONE CON 28 ESPOSIZIONI E MUSEI ADERENTI

LA “MAPPA PARLANTE DELLA CARNIA E DEI SUOI MUSEI” SEMPRE PIÙ RICCA: È DISPONIBILE ONLINE LA QUARTA EDIZIONE CON 28 ESPOSIZIONI E MUSEI ADERENTI

23 Maggio 2025

CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

15 Marzo 2025

DOMENICA 22 GIUGNO PROCESSIONE CITTADINA DEL CORPUS DOMINI : PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

DOMENICA 22 GIUGNO PROCESSIONE CITTADINA DEL CORPUS DOMINI : PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

20 Giugno 2025

QUASI 800 PARTECIPANTI ALLA BAVISELA DI CARNEVALE RIEMPIONO DI GIOIA E COLORI LE VIE DI TRIESTE

QUASI 800 PARTECIPANTI ALLA BAVISELA DI CARNEVALE RIEMPIONO DI GIOIA E COLORI LE VIE DI TRIESTE

23 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim