DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

OLIO CAPITALE: UN SABATO CON TANTO PUBBLICO E CONVEGNI DI ALTO LIVELLO TUTTO È PRONTO PER UNA DOMENICA RICCA DI OPPORTUNITÀ

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Economia | 0 |

OLIO CAPITALE: UN SABATO CON TANTO PUBBLICO E CONVEGNI DI ALTO LIVELLO TUTTO È PRONTO PER UNA DOMENICA RICCA DI OPPORTUNITÀ

Domenica terza e ultima giornata a Trieste per la 17esima edizione di Olio Capitale, in corso al Generali Convention Center, con 212 espositori, da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16 Paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio è protagonista, e 12 bar che proporranno per l’occasione diversi cocktOIL. 

Gli espositori arrivano a Trieste da: Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Basilicata, Molise, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e dalla Grecia. I buyer, sempre numerosi a Olio Capitale,  arrivano da Lituania, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Ungheria, Canada, Inghilterra, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Australia, Svezia, Estonia, Giappone e Indonesia. 

Tanti gli appuntamenti anche nel pomeriggio di oggi. 

DALLA CARINZIA A OLIO CAPITALE

Gruppo di appassionati dell’associazione Lions International della Carinzia (Austria) oggi a Olio Capitale.   “La passione per l’olio extravergine d’oliva non ha confini – ha detto il coordinatore del gruppo, il giornalista Arnulf Prasch – e l’opportunità unica offerta da questa fiera è davvero imperdibile”. Il gruppo è stato accolto al suo arrivo dal presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, dalla presidente della Camera di commercio di Bari, Lucia Di Bisceglie e dal presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli.

PUGLIA PROTAGONISTA, TRA AZIONI E SFIDE 

“La Puglia: azioni e sfide per la valorizzazione del paesaggio olivicolo e dell’olio extra vergine di oliva” è il titolo del convegno che ha visto protagonista oggi la Puglia a Olio Capitale. 

L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha sottolineato che “con le diverse cultivar siamo la seconda regione in Italia per biodiversità, qui c’è l’opportunità per il consumatore di poter contare su un olio di qualità, con un impatto salutistico importante, e allo stesso tempo c’è l’opportunità per le imprese di fare reddito”.  

Luciana Di Bisceglie, presidente Camera di commercio di Bari, parlando di Puglia e Friuli Venezia Giulia, ha spiegato che “nonostante siamo regioni diverse e abbiamo fiere che potrebbero sembrare antagoniste, la partecipazione reciproca ai nostri eventi è un’azione sistemica e importante. Abbiamo la possibilità, anche come sistema camerale, di dare slancio alle nostre imprese, dobbiamo pensarle come sistema Paese”. 

Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, ha evidenziato che “tessere una sinergia con il presidente Antonio Paoletti è stato importante, perché con Olio Capitale ha fatto storia, e con il nostro evento è possibile creare una sinergia e una collaborazione che sicuramente si riveleranno utili”.  

Il salone dell’olio extravergine d’oliva tipico e di qualità sarà aperto ancora domani, dalle 10 alle 19. 

Olio Capitale è realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia, attraverso la sua azienda in house Aries, gode del patrocinio del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste, ed è co-organizzato dal Comune di Trieste e dal Trieste Convention and Visitors Bureau, con partner l’Associazione nazionale delle Città dell’Olio e l’Associazione Mirabilia Network e il sostegno di Io Sono Friuli Venezia Giulia e Unioncamere.  

BIGLIETTI

Su www.oliocapitale.it è possibile effettuare la preregistrazione per acquistare il biglietto a prezzo ridotto, compilando il form e seguendo pochi e semplici passaggi. I biglietti si potranno comunque comprare anche sul posto. 

BUS NAVETTA

Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà attivato anche quest’anno il servizio di navetta autobus continuativo da Park Bovedo al Generali Convention Center dalle ore 09.30 alle ore 19.15.  

Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà a disposizione anche il servizio di navetta da Piazza della Libertà n.2, al Generali Convention Center dalle ore 09.00 alle ore 19.30. 

WEB E SOCIAL

Informazioni, notizie, aggiornamenti, foto e video saranno pubblicati come sempre sul sito www.oliocapitale.it e sui social collegati: Facebook, Instagram e Youtube. 

Qui il programma di domani: 

https://www.oliocapitale.it/eventicollaterali

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCALCIO ECCELLENZA: PAREGGIO TUTTO NEGLI ULTIMI MINUTI CON IL SAN LUIGI PER LA PRO GORIZIA
ProssimoPallanuoto A1F: Euro Cup, Trieste cede di misura al De Zaan (9-10)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA, FORMATI 21 IMPRENDITORI E DIRIGENTI GREEN ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA, FORMATI 21 IMPRENDITORI E DIRIGENTI GREEN ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

3 Marzo 2025

“La sicurezza parte da noi”: Gruppo Illiria promuove un confronto aperto su prevenzione e responsabilità

“La sicurezza parte da noi”: Gruppo Illiria promuove un confronto aperto su prevenzione e responsabilità

25 Settembre 2025

MECSPE, sempre più imprese del Fvg alla fiera sulla meccanica specializzata

MECSPE, sempre più imprese del Fvg alla fiera sulla meccanica specializzata

7 Marzo 2025

Confagricoltura Fvg: nasce la sezione regionale dei giovani

Confagricoltura Fvg: nasce la sezione regionale dei giovani

30 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • “El sur” di Víctor Erice per “Omero Antonutti: una vita fra teatro e cinema” al Cinema Ariston di Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim